Con grande emozione ho vissuto l’approvazione, da parte dell’Aula del Senato della Repubblica Italiana, dell’emendamento con cui viene istituito il Parco nazionale del Matese, dotandolo della relativa copertura finanziaria. E’ il coronamento di un sogno e l’inizio di una grande sfida per il Molise che ottiene un riconoscimento nazionale della straordinaria bellezza ed unicità del proprio territorio ed insieme uno strumento formidabile per promuoverlo in Italia e nel mondo.
Istituto “Emilio Biazzi” i.p.a.b di Castelvetro Piacentino : bando di concorso per 26 OSS
L’Istituto “Emilio Biazzi” i.p.a.b – Struttura protetta di Castelvetro Piacentino ha indetto un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno di 26 unità con profilo professionale di Operatore socio sanitario cat. B3, con riserva del 40% dei posti (11 posti) a favore di coloro che hanno maturato almeno tre anni di servizi presso l’Istituto.
Torna in Molise il Corso di Formazione di Sommelier dell’Olio
Dalla grande esperienza romana di oltre 25 anni e dopo il grande successo del 1° Corso organizzato a Campobasso, torna in Molise il Corso di Formazione di Sommelier dell’Olio. Per svelare alcuni dei molti punti oscuri che avvolgono il mondo della Produzione di uno dei principali ingredienti presenti nelle nostre cucine. Un’esperienza unica per imparare a riconoscere le vere qualità dell’Olio Extravergine di Oliva Ma quali sono le ragioni più profonde alla base del Corso di Sommelier dell’Olio?
Parco del Matese. Scarabeo: un’altra opportunità per il turismo molisano. Un grazie a Ruta e Di Giacomo
“Il turismo quale fonte di entrate per l’economia della nostra Regione che, con le peculiarità legate al territorio, alla natura, all’ospitalità, deve rappresentare il volano della ripresa del Molise. Di questo sono particolarmente convinto perchè credo molto nelle capacità imprenditoriali di chi già opera in questo comparto che deve essere maggiormente supportato, aumentando gli sforzi per potenziarlo.
Regione Molise attiva nuovo sistema di Prevenzione di screening per il cancro della cervice uterina
Nell’ambito delle attività di prevenzione, la Regione Molise ha introdotto il nuovo sistema di screening per il cancro della cervice uterina attraverso il test HPV-DNA, che va a sostituire, ad eccezione della fascia di età compresa tra i 25 e i 30 anni, il Pap-Test tradizionale.
Scuola dell’infanzia Collodi : i genitori degli alunni tornano a chiedere sicurezza
Un gruppo di genitori della Scuola dell’infanzia Collodi con la presente lettera chiede che sia garantita come da normativa vigente la sicurezza dell’istituto di via Leopardi, considerato che :
Cancellario e Pilone chiedono chiarimenti in merito alla Scuola dell’Infanzia Collodi
I Consiglieri Comunali di Democrazia Popolare Marialaura Cancellario e Francesco Pilone intervengono nuovamente sull’emergenza sicurezza scuole.
Apprendiamo con grande stupore – sostengono Cancellario e Pilone – che nonostante gli impegni assunti in Consiglio Comunale lo scorso 3 Novembre con l’approvazione di un ordine
del giorno condiviso, ancora oggi la Scuola dell’Infanzia Collodi risulta non trasferita e tuttora ubicata presso la struttura di Via Leopardi che ha ospitato fino a pochi giorni fa la Scuola Don Milani. Tutto questo sta determinando incertezze nelle famiglie, le quali non avendo alcuna contezza sulla reale sicurezza della struttura, si ritrovano, per precauzione, a dover tenere i figli a casa con notevoli disagi sia di natura organizzativa che di natura didattica.
Cartelle, rottamazione estesa al 2016. Tempi più lunghi per pagare le rate
Nuovi emendamenti al decreto esaminato alla Camera. Il pagamento senza sanzioni allargato anche alle società comunali. Sanzioni tagliate per le fatture elettroniche e le nuove comunicazioni trimestrali dell’Iva. Martedì il voto di fiducia, poi il Senato LORENZO SALVIA www.corriere.it
Presidenziali Usa, decine di migliaia di persone in piazza contro Trump: “Not my president”
Da Chicago a Los Angeles, da Portland a New York, dopo l’annuncio della vittoria del candidato repubblicano la gente si è riunita per inscenare marce e manifestazioni. Nella Grande Mela almeno 30 arresti. Veglia davanti alla Casa Bianca. Su Twitter oscurate le foto dei profili per protesta www.repubblica.it
Spegniamo la TV così non ci imbavaglieranno il cervello
Basterebbe solo il titolo a sintetizzare il pensiero su quanto stiamo vedendo in TV in merito alle elezioni americane. Un contenitore che, al punto in cui siamo arrivati, non offre più nulla se non passerelle di politici, opinionisti e appartenenti alla schiera degli amici, degli amici, pronti a sparare a zero su tutto e tutti. Questo è, il nostro giudizio su quanto ci propina la scatola magica che richiama sempre più pubblico stregandolo e ammaliandolo come fosse una donna di estremo fascino ma senza logica.