mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Pagina 8170

Fercam: 100 posizioni aperte (diplomati e laureati) in tutta Italia

pagina offerte di lavoro

La Fercam è una bella storia imprenditoriale italiana di successo. Nata nel’49 per il trasporto su Ferrovie e Camion (da qui il nome), in oltre 60 anni grazie allo sviluppo economico dell’Italia e ad un attento lavoro imprenditoriale di sinergie, partnership e acquisizioni internazionali è diventata una multinazionale leader nella logistica e nelle spedizioni con sedi in tutto il mondo e un’integrazione dei trasporti su qualsiasi mezzo compresi aerei e navi.

Commenti Facebook

Tratturi, nuovi accordi con i Comuni. Frattura: importante passaggio per la valorizzazione

Nuovi importanti traguardi nel piano di alienazione delle aree tratturali molisane, “con il perfezionamento del passaggio di gestione e proprietà dal demanio statale a quello regionale mettiamo un punto certo nell’annosa questione che si protrae da decenni relativi alla presenza di manufatti costruiti nel tempo”. Lo comunica il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura.

Commenti Facebook

Rischio Radon nelle scuole: un buon sindaco dovrebbe pensare al bene comune non agli “equilibri politici” della sua maggioranza

Un buon Sindaco dovrebbe governare la propria città pensando sempre di salvaguardare il bene comune e non gli “equilibri politici” della sua maggioranza. Vogliamo precisare che il Sindaco è la massima Autorità sanitaria locale e ha il potere e soprattutto il dovere supremo di proteggere in maniera diretta la vita dei suoi concittadini; sottolineiamo inoltre che Egli è anche autorità di protezione civile.
La questione del “gas radon” è in realtà una vicenda ancora aperta e irrisolta. Ricordiamo che lo scorso 7 ottobre l’amministrazione ha bocciato 2 mozioni su questo tema, sapendo che a Termoli ci sono state criticità e anomalie in alcune Scuole.

Commenti Facebook

Miracolo molisano di Trump: De Niro potrebbe tornare a Ferrazzano

Sino ad ora nonostante lo abbiano pregato in tutti i modi Robert de Niro a Ferrazzano, luogo di origine della sua famiglia, non ci ha mai voluto mettere piede. Ora, con l’elezione di Donald Trump alla Presidenza degli Stati Uniti potrebbe essere la volta buona. Ed intanto ha ufficialmente sdoganato la sua origine molisana. Durante un’intervista nel popolare show di Jimmy Kimmel (anche lui di origine italiana, delle parti di Ischia) De Niro parla di quanto aveva detto appena un mese fa di Trump.

Commenti Facebook

Blitz antidroga della Squadra Mobile di Isernia: arrestato 30enne di Scapoli

Blitz della Squadra Mobile della Questura di Isernia in un appartamento a Scapoli (IS) ed un altro importante arresto firmato dagli uomini della Polizia di Stato.  Nella tarda serata di martedì scorso, gli uomini della Squadra Mobile della Questura di Isernia hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un ragazzo di Scapoli di anni 30, incensurato, il quale, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di circa 250 grammi di marijuana, 2000,00 euro in contanti, un bilancino di precisione ed altro materiale utilizzato per il confezionamento della droga.

Commenti Facebook

Cordisco (PD): Il referendum per come e’ stato impostato dal segretario nazionale e regionale, sta lacerando ed acuendo lo scontro tra i militanti

Siamo alle solite, si cerca ancora una volta di far passare una decisione personale come fosse presa con il coinvolgimento, ed il consenso, di tutti. Mi riferisco alla esternazione fatta dal segretario di federazione del basso molise sull’allargamento della segreteria regionale. Non mi risulta, anche per il ruolo che rivesto, di aver convocato a tutt’oggi una assemblea di federazione nella quale discutere di tale opportunità, come non mi risulta che il clima che ha portato alla elezione di questo segretario sia piu’ lo stesso, ma sia tutt’altro. Pochi incontri fatti con una segreteria e segretari di circolo ben poco partecipati.

Commenti Facebook

Superamento del periodo di comporto: licenziamento illegittimo se non viene escluso il permesso ex lege 104

Con la sentenza n. 3065 del 17 febbraio 2016, la Corte di Cassazione ha affermato che in caso di licenziamento di un lavoratore per superamento del periodo di comporto, nel computo dello stesso non devono rientrare i periodi di aspettativa non retribuita, usufruiti in base ai benefici della Legge n. 104/92, anche se questi ultimi sono consecutivi ad un periodo di assenza per malattia o aspettativa, pertanto qualora l’assenza del lavoratore sia imputabile ad un permesso ex lege n. 104/92 non considerato dal datore di lavoro, il licenziamento per superamento del periodo di comporto è illegittimo

Commenti Facebook

Imprese molisane in Cina con il supporto di Unioncamere Molise e la rete Enterprise Europe Network

L’Unioncamere Molise ed il Consorzio BRIDGEconomies, nell’ambito delle attività della Rete europea Enterprise Europe Network (EEN) hanno promosso e co-organizzato la missione EU-CHINA in occasione della “XI EU-China Business & Technology Cooperation Fair” (BTF), realizzata da EUPIC (partner Enterprise Europe Network in Cina) e dal Governo cinese.

Commenti Facebook

“Tecnologie informatiche ed elettroniche per le indagini ed investigazioni”, seminario del Coisp a Campobasso

coisp sindacato

Sarà l’Aula Magna della SCUOLA ALLIEVI AGENTI DELLA POLIZIA DI STATO “G. RIVERA” DI CAMPOBASSO, la sede del SEMINARIO: “TECNOLOGIE INFORMATICHE ED ELETTRONICHE PER LE INDAGINI ED INVESTIGAZIONI” che si terrà venerdì 11 novembre p.v. a partire dalle ore 09.00. “Abbiamo organizzato un evento che, insieme ad esimi esperti in materia, ci permetterà di parlare delle tecnologie informatiche ed elettroniche per le indagini ed investigazioni” queste le parole di Giovanni ALFANO, Segretario Generale Regionale Molise del COISP, il Sindacato Indipendente di Polizia, organizzatore dell’evento unitamente all’I.P.A ed al Sindacato Nazionale della Forestale, che così introduce il tema del convegno fortemente voluto per poter informare ed aggiornare gli addetti alla materia sulle particolari competenze specifiche che si avvalgono di strumenti professionali che occorre conoscere per non cadere in errore o rovinare l’esito di un reperto o dell’indagine.

Commenti Facebook

VII edizione del premio “New Media Writing Prize” , concorso di scrittura per i nuovi media

Studenti, blogger, artisti e scrittori possono presentare la loro storia innovativa alla settima edizione del premio “New Media Writing Prize” (NMWP) della Media School presso la Bournemouth University. Il premio ricerca racconti innovativi e interattivi (narrativa e non) scritti specificatamente per essere letti/guardati su PC o Mac, il web o altri dispositivi portatili quali iPad o telefoni cellulari.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli