Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, sarà presto di nuovo in Molise. Ne abbiamo parlato a Pescara a margine dell’iniziativa pubblica organizzata dal governatore Luciano D’Alfonso”, lo riferisce il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, di ritorno dall’Abruzzo.
Duronia: Un paese di migranti racconta la storia di Domenico Manzo che torna per la prima volta in Molise dopo 68 anni
Sabato 12 novembre alle ore 18,00 presso la Chiesa di San Rocco a Duronia accoglieremo in un evento semplice e sobrio Domenico Manzo, un emigrante che rientra nel proprio comune dopo 68 anni di lavoro prima in Venezuela e poi in Argentina. Ad accompagnarlo uno dei nipoti che porta lo stesso nome e che vive a Roma insieme a tanti altri concittadini duroniesi che in quella città hanno costituito anche l’Associazione “LA TERRA” promotrice da 22 anni del CAMMINA MOLISE.
“Dolore Oncologico: Focus on Therapy”, incontro presso la Cattolica di Campobasso
Ogni anno il dolore oncologico colpisce 9 milioni di pazienti in tutto il mondo. Secondo le proiezioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), entro il 2021 si registreranno 15 milioni di nuove diagnosi di tumore, con 9 milioni di decessi per tale patologia. Questi dati suggeriscono che il dolore correlato al cancro può rappresentare un serio problema di salute pubblica a livello mondiale. Il dolore è il sintomo più frequente nei pazienti affetti da tumore. Alla diagnosi è presente in circa 1/3 dei casi. Nelle fasi avanzate si manifesta nel 60-95%. Il 25% dei pazienti neoplastici giunge alla morte senza trovare sollievo al dolore.
Gli esami non finiscono mai, anche per i ricandidati politici …
“Gli esami non finiscono mai”, questo è il titolo di una commedia del grande Eduardo De Filippo che si potrebbe adattare alla prova che dovranno riaffrontare se ricandidati o affrontare se candidati per la prima volta chi vuole aspirare alla carica di amministratore della Regione Molise. Una competizione che a breve, anche se, di fatto, è scattata da tempo, leggasi anche prossimo referendum, farà scattare il semaforo verde che vedrà i Molisani scegliere fra un anno circa chi dovrà essere al timone di questa nave che procede alquanto a rilento. Una scelta non facile da fare specialmente se si pensa che questa legislatura è stata alquanto “contestata” sotto tutti i punti di vista. Una scelta ardua, difficile, tenuto conto che la tornata elettorale favorirà quasi sicuramente l’esodo degli elettori che, stanchi delle continue boutade della politica, preferiranno la classicissima gita fuori porta, al posto di estenuanti file per apporre la crocetta sui simboli riportati sulle schede sia referendarie che elettorali.
Loto link Fest 2016: in scena “I bislacchi”, omaggio a Fellini
Torna il LOTO LINK FEST e lo fa in chiusura di una ricorrenza particolare: il quattrocentenario della morte di William Shakespeare. Il LOTO ha voluto celebrare il grande drammaturgo e poeta inglese per tutto il 2016, producendo, in particolare, questa estate, una versione assolutamente nuova del RE LEAR, con la sua Compagnia, riconosciuta dal FUS come Teatro d’Innovazione. Un Lear balcanico che ha entusiasmato già nella sua primissima versione estiva itinerante fra le rovine di Altilia e che, oggi, completato del V atto e rimodellato al chiuso, si è consacrato, inaugurando, con grande riscontro di critica e pubblico, la nuova stagione del Teatro dell’Orologio a Roma, prima di essere riproposto ora “a casa”.
Frattura e Nagni :Al via la rivoluzione del Trasporto Pubblico Locale: si va verso il gestore unico
Il Servizio Mobilità della Regione Molise procederà ad un’indagine di mercato volta ad individuare gli operatori che, in possesso di specifici requisiti, siano interessati allo svolgimento del servizio di Trasporto Pubblico Locale extraurbano di competenza della Regione. Lo comunicano il Presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura e l’Assessore regionale ai Trasporti, Pierpaolo Nagni Nello specifico, l’Avviso riguarda l’affidamento del servizio di trasporto pubblico da espletare su tutto il territorio regionale, mediante autobus, e prevede un numero di chilometri annui complessivi pari a 11.391.150,40, per la durata dell’affidamento pari a sei anni e per un importo complessivo a base d’asta ammontante a 114.822.796,02 euro, IVA esclusa.
L’Under 21 della Chaminade Campobasso supera il turno preliminare di Coppa Italia, battendo i ‘cugini’ del Cus Molise
Partita dai due volti, quella andata in scena al PalaSturzo. Doppio vantaggio del Cus Molise di coach Pietrunti con l’ex Cioccia e Ferro, prima del ritorno dei ragazzi di Santella, bravi a uscire alla distanza, andando in gol per quattro volte consecutive. Mattatore della serata, Di Camillo, autore di una doppietta. In gol anche Villani e Petrella per il 4-2 finale, che spedisce l’Under 21 della Chaminade Campobasso al turno successivo della kermesse tricolore.
A Campobasso la Quarta edizione del “Lowfield Gospel Workshop”
Open Arts Studio organizza nei giorni 2, 3 e 4 dicembre 2016 la quarta edizione del “Lowfield Gospel Workshop”, che quest’anno sarà tenuto dal minister americano Wendell Simpkins. Nella tre giorni di laboratorio, che si terrà a Campobasso nella sede di Open Arts Studio, Simpinks si occuperà di guidare i partecipanti nel mondo del canto spirituale per eccellenza.
Matese, passo decisivo verso il Parco Nazionale. Tomassone, PD Molise: Un risultato storico, ma la guardia non va abbassata
Il Matese è Parco Nazionale. Una battaglia durata oltre trent’ anni per la tutela di un pezzo fondamentale dell’Appennino. Esulta il PD Molise e il suo responsabile Ambiente, Antonio Tomassone che, nelle scorse settimane, aveva preannunciato l’orientamento favorevole.
Sicurezza delle scuole, Movimento 5 Stelle Campobasso: necessità di programmazione
Abbiamo protocollato altri 2 accessi agli atti amministrativi al Comune di Campobasso per approfondire e verificare lo stato in cui versano le scuole della nostra città. Si uniscono ai numerosi documenti prodotti fin dai primi momenti di questa consigliatura, azioni politiche destinate a conoscere meglio la situazione generale sul tema delle scuole e a proporre soluzioni per intervenire nel più breve tempo possibile in un contesto davvero desolante.