Questo fine settimana la nostra Seicento rossa raggiungerà altri quattro centri molisani per spiegare ai cittadini i motivi per cui votare No al referendum sulla riforma costituzionale voluta dal trio Renzi-Boschi-Verdini. Ecco le nuove tappe.
Questo fine settimana la nostra Seicento rossa raggiungerà altri quattro centri molisani per spiegare ai cittadini i motivi per cui votare No al referendum sulla riforma costituzionale voluta dal trio Renzi-Boschi-Verdini. Ecco le nuove tappe.
Finalmente la proposta istitutiva del Parco Nazionale del Matese segna un decisivo passo in avanti nel suo iter di approvazione in Parlamento avvicinando a concretizzazione un’opportunità di sviluppo ecocompatibile per i comuni molisani e campani coinvolti dal progetto di legge. Sulla stessa materia risulta agli atti una positiva iniziativa intrapresa dalla Commissione Ambiente del Consiglio Regionale che andrà a calendarizzare nelle prossime sessioni la proposta di legge istituzionale del Parco delle Morge Cenozoiche sollecitato da dieci comuni del Medio Sannio a cui recentemente si è aggiunto anche Bagnoli del Trigno.
E’ stata rintracciata grazie alle indagini dei Carabinieri della Stazione di Sesto Campano una 50enne del luogo, con a carico vari precedenti di reato per truffa e furto. Secondo quanto accertato dai militari, la donna tramite raggiri, aveva messo in vendita online smartphone, tablet, telefonini cellulari ed altri prodotti elettronici, di fatto inesistenti.
Nella Bolla Misericordiae Vultus Papa Francesco ha stabilito che l’Anno Santo si conclude il 20 novembre, solennità di Cristo Re, con la chiusura della Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. La domenica precedente, 13 novembre, XXXIII domenica del Tempo ordinario, si conclude il Giubileo nelle Chiese particolari.
“Non occorre vedere per guardare lontano.” La frase, dal sottile significato, descrive perfettamente l’attuale società e l’atteggiamento degli individui quando si trovano di fronte ad una realtà “diversa”. Molto spesso l’altra persona viene sentita e non ascoltata, viene vista ma non guardata. Piccole differenze che formano un connubio perfetto affinché non si rimanga in silenzio e accecati di fronte ad un problema: sia esso vissuto in prima persona e sia segnalato da terzi.
Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana e candidato alla segreteria del Partito Democratico, venerdì 11 e sabato 12 novembre è atteso a Ferrazzano (CB), Vasto (Ch) e Civitanova Marche (MC). Domani alle 21, su invito del Pd e dei Giovani Democratici del Molise, Rossi presenta a Ferrazzano il suo libro-intervista “Rivoluzione Socialista” a Palazzo Chiarulli, assieme ad Antonio Cerio (Sindaco di Ferrazzano), Micaela Fanelli (Segretario regionale Pd ), Renato Freda (Segretario regionale GD) e Paolo di Laura Frattura (Presidente Regione Molise).
il transito di una serie di perturbazioni apporteranno condizioni di tempo instabile sul Sud-Est. Piogge, rovesci e nevicate sono previste sulle vette appenniniche. Temperature inferiori alle medie stagionali. Situazione che resterà incerta anche nel fine settimana, caratterizzato da variabilità e ancora foriero di locali fenomeni. www.meteoinmolise.com
“Il nuovo rapporto Svimez ci presenta un quadro positivo per tutto il Sud e in particolare per il nostro Molise. Come ha affermato il presidente Giannola, ci troviamo di fronte a una realtà più viva e vivace. È un’analisi che ci consente di guardare avanti con più fiducia.
A Sant’Agapito (IS), i Carabinieri della Stazione di Monteroduni, hanno denunciato una coppia di 60enni, entrambi del posto, e con a carico già vari precedenti per reati ambientali, i quali in qualità di proprietari, stavano realizzando una struttura in assenza delle prescritte concessioni edilizie e in luogo sottoposto a severi vincoli paesaggistici e ambientali. L’informativa inviata dai militari alla Procura della Repubblica di Isernia, potrebbe già nelle prossime ore portare all’emissione di un decreto di sequestro dell’area interessata.
Parte male il post-elezioni per i titoli del settore. La Borsa sperava in una vittoria di Clinton puntando su un boom di vendite di armi da fuoco prima del suo insediamento. Ma con il nuovo inquilino della Casa Bianca, sponsorizzato dalla National Rifle Association, il futuro del settore è roseo
di ETTORE LIVINI www.repubblica.it