Il Consiglio Regionale, presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, ha approvato nella seduta del 13 dicembre 3 nuove leggi: prevenzione del gioco d’azzardo patologico; assestamento al bilancio pluriennale 2016-2018; ridefinizione dei confini comunali di Baranello e Colle D’Anchise.
La trappola di Aleppo: migliaia di civili in attesa di lasciare la città. Ripresi i bombardamenti
L’esercito di Assad ha riconquistato la città ma nonostante gli accordi presi l’evacuazione è fallita. Le Nazioni Unite lanciano l’allarme www.repubblica.it
Con l’aiuto degli alleati russi e iraniani, il presidente siriano Bashar al-Assad ha piegato anche gli ultimi quartieri di Aleppo occupati dai ribelli, ma ora il grande interrogativo riguarda le sorti di migliaia di civili che si trovano nella zona orientale della città.
Ludopatia, approvata la legge regionale. Frattura: testo importante per il Molise, ottimo lavoro del Consiglio regionale
“Il Molise dal 13 dicembre 2016 ha la sua legge regionale mirata a limitare il gioco d’azzardo patologico e a prevenire forme di ludopatia: è un risultato importante di cui va dato atto a tutto il nostro Consiglio regionale che all’unanimità ha approvato il testo di iniziativa dei consiglieri Parpiglia, primo firmatario, e Di Pietro, Ciocca, Monaco, Fusco Perrella, Ioffredi, Micone, Sabusco, Totaro, Cotugno, Manzo, Federico e Di Nunzio nella piena condivisione delle forze politiche di maggioranza e minoranza.
Cus Molise calcio a 5 : Intervista al capitano Antonio Di Stefano
Ha messo il suo timbro sul derby prima sbloccando il risultato e poi offrendo una prestazione tutta cuore e determinazione. Il capitano del Cus Molise Antonio Di Stefano è stato uno dei protagonisti principali nella sfida vinta dagli universitari sabato contro la Chaminade. Alle sue parole abbiamo affidato sensazioni e prospettive di una stagione che certamente riserverà alla selezione del capoluogo, ancora tante soddisfazioni.
Vivi Bojano presenta l’evento “Natale in piazza”
L’albero di Natale è uno dei simboli che meglio rappresentano le festività natalizie. A Bojano, come da tradizione, ogni anno viene allestito l’albero di Piazza della Vittoria. Quest’anno, la realizzazione è stata curata dall’Associazione Vivi Bojano, oltre all’evento “Natale in piazza” del 22 ed il 23 dicembre.
La Pro Loco Frosolone presenta il Convegno: Appunti di prevenzione sismica, dalla conoscenza del territorio alla sua messa in sicurezza
La Pro Loco Frosolone presenta il Convegno “Appunti di prevenzione sismica: dalla conoscenza del territorio alla sua messa in sicurezza”, che si terrà sabato 17 dicembre alle ore 18.00 presso la Scuola Elementare in p.zza Volta.
Governo Gentiloni, gli auguri del presidente Frattura. “Per il Molise e il Mezzogiorno segnali importanti”
“Al presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e a tutti i ministri i più cari auguri di buon lavoro. Nel profilo del nuovo Governo italiano ritroviamo l’identità della spinta riformatrice che ha caratterizzato l’azione politica messa in campo per il nostro Paese negli ultimi tre anni. L’Italia ha davanti a sé la garanzia di andare avanti nella prospettiva certa di futuro.
Amazon: 3000 addetti al magazzino
Il Natale si avvicina e allora quella che è la maggiore azienda distributrice di prodotti al mondo: Amazon si prepara all’evento. In questi ultimi anni Amazon è diventato il più grande ipermercato virtuale del mondo dove si trova e quindi si può acquistare di tutto. Da come si può leggere sul loro sito web “L’evoluzione di Amazon è guidata dall’innovazione. È parte del nostro DNA.
Approvata proposta deliberativa sull’integrazione del fondo regionale per le borse di studio
Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità la proposta deliberativa collegata alla legge di assestamento al Bilancio 2016, con cui si impegna la Giunta a reperire i 685 mila euro che occorrono per assicurare la copertura della borsa di studio a tutti gli studenti aventi diritto.
III Conferenza di Filiera dei Corsi di Studio in Servizio Sociale 2016 con Luciano Forlani
Il contesto difficile e complicato del mercato del lavoro anche nel campo dei servizi pubblici in rapporto alla condizione occupazionale per i laureati in Servizio sociale dell’UniMol, i temi della I Conferenza di Filiera dei corsi di studio in Servizio sociale del 2014. Nel corso del 2015 una attenta lettura dei dati forniva l’immagine di laureati le cui condizioni occupazionali risultavano sostanzialmente in una linea stabile di conferma, di per sé positiva, senza peggioramento rispetto all’anno precedente.