“Corre l’obbligo intervenire con questa mia, per informare i cittadini molisani delle attività che l’Assessorato Regionale alla Tutela Ambientale in uno con l’ARSAM, pone in essere in favore di politiche che realmente salvaguardano l’ambiente nel nostro territorio.
Guardia di Finanza : bando per 8 Allievi Ufficiali del ruolo aeronavale
La Guardia di Finanza ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 8 Allievi Ufficiali del ruolo aeronavale al primo anno del 16° corso aeronavale dell’Accademia della GDF, anno accademico 2017 / 2018.
CREA: dagli insetti l’integratore del futuro contro le malattie cardiovascolari economico, ecologico ed efficace
Perché un integratore a base di insetti per prevenire le patologie cardiovascolari? Perché conviene all’ambiente, al portafoglio e alla salute. Infatti, rispetto ai prodotti similari attualmente in commercio sia di origine vegetale (per esempio la soia) che animale (pesci), gli allevamenti degli insetti non comportano inquinamento ambientale, gestione di rifiuti organici, scarti di produzione inquinanti, consumo di acqua, impiego di pesticidi e fertilizzanti e per di più occupano spazi molto contenuti. Inoltre, i composti benefici, cioè gli acidi grassi polinsaturi, in particolare gli omega 3, e peptidi ad azione anti-ipertensiva sono estratti direttamente dagli insetti superando la nostra resistenza culturale al loro consumo alimentare. Infine, ma non meno importante, i bassi costi di produzione si traducono in un prezzo decisamente competitivo.
“Sognate anche voi questa Chiesa”, Convegno ecclesiale alla presenza di 11 vescovi e 300 delegati
FAMIGLIA, GIOVANI E POVERI: sono i temi centrali sui quali si confronteranno gli undici Vescovi dell’Abruzzo e del Molise e i circa 300 delegati di tutte le realtà territoriali della Chiesa locale.
Ristoranti “La Piadineria”: 150 assunzioni per 30 nuove aperture
L’Italia è un paese ricco di storie imprenditoriali di successo nel settore food. La catena di ristoranti “La Piadineria” lo testimonia. Nata nei primi anni ’90, grazie all’organizzazione gestionale e alla bontà degli ingredienti tutti rigorosamente freschi e made in Italy, il marchio è diventato ben presto un successo tanto che qualche anno dopo si è dato l’avvio alla creazione in franchising di locali su tutto il territorio nazionale.
LeNeoMamme denunciano: Grave carenza personale medico nel reparto di pediatria del Veneziale di Isernia
Rendiconto di Gestione 2014, Pilone e Cancellario denunciano ennesimo richiamo della Corte dei Conti al Comune di Campobasso
I Consiglieri Comunali di Democrazia Popolare Francesco PILONE e Marialaura CANCELLARIO denunciano con forza l’ennesimo richiamo che il Comune di Campobasso subisce dalla Corte dei Conti del Molise in merito alla gestione finanziaria delle casse comunali. Come per il rendiconto di esercizio 2013, anche per il rendiconto 2014 la suprema Corte Contabile bacchetta il Comune di Campobasso per una serie di irregolarità di natura finanziaria che l’Ente Locale ha commesso senza rispettare precisi vincoli imposti dalla legge. Se per il rendiconto 2013, approvato comunque dalla maggioranza Battista, la colpa fu data alla precedente amministrazione, per il consuntivo 2014, non possono esserci scuse: la delibera di C.C., la n° 9 del 25/05/2015, ha nome e cognome e la maggioranza di Centro Sinistra guidata da Battista se ne deve assumere tutte le responsabilità!!!
“SENZA PREGIUDIZI- Dentro il fenomeno della prostituzione”, incontro presso la Cittadella della Carità di Termoli
Preceduto solamente dal traffico di armi e droga, la prostituzione rappresenta il terzo business illecito più redditizio. Alla luce di quanto emerso dalla Relazione della Commissione Europea del maggio 2016, l’Europa ci esorta ad aumentare le azioni tese all’identificazione, alla protezione ed all’assistenza delle vittime, attraverso “piani d’azione nazionali” per prevenire e contrastare la domanda che sostiene ed alimenta le forme di sfruttamento.
Furbetti del cartellino ora licenziabili, via libera del governo
Riforma Madia bis, ok a due norme su tre. Per l’assenza del ministro Lorenzin rinviato il riordino dei dirigenti delle Asl. www.repubblica.it
Omicidio stradale. A.N.E.I.S.: anche i più alti vertici della magistratura stigmatizzano la nuova legge
Ancora una volta non si garantisce alle vittime e ai loro famigliari un adeguato e tempestivo risarcimento. Con un’intervista a tutta pagina su “Il Corriere della Sera”, il Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Dr. Piercamillo Davigo ha dichiarato che la recente approvazione della legge sull’omicidio stradale è una cosa “priva di senso”, aggiungendo che “.per l’omicidio stradale la pena è talmente alta che tra un po’ a qualcuno converrà dire che voleva ammazzare, per rispondere di omicidio volontario.”.