Noto con dispiacere ed estrema amarezza – afferma il sindaco di Roccamandolfi Giacomo Lombardi – che ancora una volta si cerca di depauperare la città di Isernia e la sua intera provincia, depotenziando tutti i servizi essenziali a favore del capoluogo di regione, di fatto facendo venir meno una eccellenza della provincia pentra quale la Camera di Commercio di Isernia.
XXXV Congresso Nazionale della Federazione Medico sportiva Italiana (FMSI): presenta una rappresentanza dei medici molisani della Federazione
“Guardiamo al Futuro: l’Atleta al Centro. La tutela della salute è il nostro traguardo”. Questo il tema del XXXV Congresso della Federazione Medico sportiva Italiana (FMSI), svoltosi a Roma dal 30 novembre al 2 dicembre. Nel porgere il saluto, il Ministro della salute Beatrice Lorenzin, ha sottolineato come la Federazione Medico sportiva italiana sia in prima linea nella salvaguardia della salute degli atleti, non sempre riconosciuta sul territorio. Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha messo in risalto il ruolo essenziale dell’Ambiente nello sport. In seguito, i due Ministri hanno comunicato che sarà sottoscritto un protocollo d’intesa affinché l’ambiente dove si svolge sport, sia il più sano possibile.
Né studio né lavoro, Italia al top Ue nel 2015
Da una nota Istat, su un set di 80 indicatori, tra i quali quello sui Neet, sull’occupazione in base al titolo di studio, sul rendimento in base all’istruzione emerge che L’ Italia è al primo posto nell’Ue per numero di giovani che non studiano, né lavorano, noti con il triste acronimo Neet, Not engaged in Education, Employment or Training.
Sclerosi multipla: dagli endocannabinoidi nuove prospettive contro i disturbi dell’umore che colpiscono i malati
Uno studio condotto dal Neuromed, in collaborazione con altri Centri di ricerca italiani, chiarisce il ruolo che un recettore endocannabinoide potrebbe avere nella depressione e nell’ansia che si accompagnano alla sclerosi multipla
Speranza per la salvaguardia dei posti di lavori degli addetti alle pulizie presso la Regione Molise
Una notizia che merita di essere diffusa: dopo innumerevoli sollecitazioni, dopo lo svolgimento di un presidio dei lavoratori addetti al servizio di pulizie presso gli stabili della Regione Molise e delle Organizzazioni Sindacali, dopo molteplici appelli e numerosi incontri, finalmente, il 02 dicembre 2016, si è profilata una speranza per la salvaguardia dei posti di lavori degli addetti alle pulizie.
L’astronomo molisano Vincenzo Testa nel team che ha dimostrato un’importante proprietà dell’Universo
Il segno di un’importante proprietà del nostro universo è stato rintracciato, per la prima volta, da un team di astronomi italiani, grazie all’osservazione di alcune stelle particolari (stelle di neutroni). A far parte del team dell’Inaf (Istituto Nazionale di Astrofisica) guidato dal professor Roberto Mignani, team che ha collaborato con colleghi della Università polacca di Zielona Gora c’era anche uno scienziato molisano, Vincenzo Testa, originario di Campobasso e da tempo in forza all’osservatorio Inaf di Roma a Monteporzio Catone . Hanno integrato il team predisponendo i modelli teorici l’Università di Padova e il Mullard Space Laboratory di Londra, un lavoro quindi con nomi di grande qualità e di grande respiro internazionale.
ASReM, importanti riconoscimenti al Forum Risk Management sulla Sanità a Firenze
In occasione dell’undicesimo Forum Risk Management sulla Sanità tenutosi a Firenze negli scorsi giorni, evento che riunisce annualmente tutte le eccellenze nazionali in materia di salute, considerevole risalto ha avuto quanto l’Azienda Sanitaria della Regione Molise sta facendo sulla prevenzione dei rischi.
Quarta edizione della Festa del Tennis: assegnati riconoscimenti e premi speciali
Il salone dell’Associazione Tennis Campobasso ha fatto da cornice sabato scorso alla quarta edizione della Festa del Tennis. Tantissimi addetti ai lavori e appassionati del mondo della racchetta hanno presenziato a quello che ormai è diventato un appuntamento ufficiale, a chiusura di stagione agonistica, con i riconoscimenti per gli atleti che si sono maggiormente distinti nel corso dell’anno.
Shopping Natalizio altalenante, nonostante le ristrettezze economiche
Ci siamo quasi, mancano solo diciannove giorni alla festa più attesa dell’anno: il Natale. Festa che vede quasi tre italiani su quattro dedicarsi al tradizionale shopping che comporterà in media una spesa complessiva di 614 euro per famiglia destinata: per il 38% ai regali, per il 26% ai viaggi, per il 24% al cibo e per il restante 12% ai divertimenti, al cinema, al teatro, ai concerti o alle discoteche. Questo, è quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Deloitte. “Complessivamente le spese per il Natale degli italiani sono sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno (-1%), ma superiori del 19% rispetto alla media dell’Europa dove risultano inferiori solo a quelle di danesi e spagnoli.
Renzi: “Approvate manovra e poi lascio”. Di Battista (M5s): “Nessun tavolo con i bari, al voto con Italicum”

Renzi resta fino al via libera alla manovra. Il capo dello Stato: “Ci sono impegni e scadenze di cui le istituzioni devono assicurare il rispetto”. Slitta la direzione del Pd sul post referendum. Salvini: “Il messaggio degli italiani è chiaro. Una settimana e poi al voto”. Nyt: “L’Italia non ha benzina per la crescita” www.repubblica.it
Occhi puntati su venerdì. È il passaggio che il Presidente della Repubblica propone a Matteo Renzi con l’approvazione della legge di Bilancio in cambio del congelamento delle dimissioni. Un Passaggio stretto, visto che già dalle opposizioni – in particolare la Lega – non sembra esserci l’intenzione di approvare la manovra con una fiducia su tutto il provvedimento e un qualunque spacchettamento di alcune delle norme farebbe ritornare la legge alla Camera , con conseguente allungamento dei tempi.