Il Movimento politico dei Forconi si è schierato apertamente per un ricambio politico nella Regione Sicilia, dopo l’esperienza del Governatore Crocetta. Guardando i risultati alcune riflessioni politiche vanno fatte.
Campobasso Calcio: grazie all’affetto e alla vicinanza dimostrata dai tanti tifosi
Si e’ tenuta la conferenza stampa della societa’ del Campobasso Calcio dopo le dimissioni di Pavarese e Turi ,a parlare il dirigente Danilo Leone che ha ringraziato i dimissionari ma ha detto che la Societa’ va avanti .
Sentenza Tribunale di Mantova: foto dei figli su Facebook solo con il consenso dell’altro genitore
Attenti a pubblicare su facebook le foto dei vostri figli. Un genitore non può pubblicare sulle reti sociali foto dei figli minorenni senza il consenso dell’altro genitore, e le foto che sono già in rete vanno immediatamente rimosse.
Con il Live di Antonello Capuano e Daniela Terreri si inaugura la stagione del Blue Note con il neo direttore artistico Simone Sala
Ed è con il Live di Antonello Capuano e Daniela Terreri che, Sabato 11 Novembre, il Blue Note di Campobasso riparte ufficialmente; e riparte con una nuova Stagione e soprattutto con un nuova filosofia e con un nuovo look. Ebbene sì, dopo quasi 2 decadi dedicati quasi esclusivamente alla Musica, il Blue Note cambia volto e riparte con una versione totalmente ripensata e riorganizzata, dove questa volta, tutto ruota intorno al “Food & Beverage” anche se non in forma tradizionale.
L’influenza sta arrivando in Italia. Secondo i media australiani è la peggiore degli ultimi decenni
Terminate le vacanze e con i primi freddi alle porte è inevitabile parlare del classico malanno di stagione: l’influenza. Secondo i media australiani è la peggiore degli ultimi decenni. Ne parlano in questi termini, dopo che negli scorsi mesi nel continente rosso l’epidemia annuale ha fatto 52 vittime, anche tra i giovani e i bambini.
Basta Aperture Centri di Accoglienza, Battista prenda posizione. Al via la raccolta firme a Campobasso
In virtù degli ultimi accadimenti nella nostra regione: il centro di rimpatrio volontario a San Giuliano di Puglia e gli avvisi di garanzia a cinque persone responsabili di alcuni centri di accoglienza non a norma, la sottoscritta insieme ad alcuni cittadini di Campobasso sta iniziando una raccolta firme per una petizione da consegnare al Sindaco di Campobasso BASTA APERTURE DI NUOVI CENTRI DI ACCOGLIENZA nel nostro capoluogo di regione e basta nuovi arrivi, Campobasso ha già assolto abbondantemente ai suoi obblighi di accoglienza e solidarietà, è ora che si pensi ai problemi dei campobassani, il Sindaco deve prendere una posizione in merito, per il bene di tutto il capoluogo di regione, deve dire BASTA.”
MERCOLEDI’ 8 novembre, nell’incontro settimanale in Via D’amato 13/E a Campobasso tutti i residenti, avranno la possibilità di firmare la petizione.
( Claudia Mistichelli portavoce di Fratelli D’Italia/AN)
Due bronzi al Molise nel II torneo Open di tennistavolo Campania
Riceviamo e pubblichiamo
Due medaglie di bronzo conquistate dai molisani al torneo Open Campania svoltosi presso il palazzetto di S. Nicola La Strada con la partecipazione di oltre settanta pongisti provenienti dalle società del centro/sud. Le due medaglie sono state conquistate dall’esperto pongista campobassano Roberto Di Sarro (Tennistavolo Campobasso) e dal giovane petrellese Damiano Ruscitto Marinelli (P.G,S, “Shalom” Petrella Tifernina). I due atleti dopo aver superato brillantemente il girone di qualificazione nel tabellone ad eliminazione diretta hanno superato vittoriosamente i sedicesimi, ottavi e quarti di finale approdando in semifinale dove sia pur perdenti dopo incontri altamente spettacolari e combattuti hanno ottenuto due importati medaglie di bronzo. Soddisfattissimi i presidenti delle società Tennistavolo Campobasso e. P.G,S, “Shalom” Petrella Tifernina Bernardo Cosimi e Jose’ Rafael Ruscitto Marinelli nonché’ tutti i pongisti molisani per l’ottimo risultato ottenuto dagli alfieri regionali Roberto Di Sarro e Damiano Ruscitto Marinelli.
L’Addetto Stampa
Stefano Venditti
Riunita la Segreteria regionale del Partito Democratico. Risultati elettorali della Sicilia e legge elettorale, gli argomenti trattati
Si è riunita nella sede di via Ferrari a Campobasso la Segreteria regionale del Partito Democratico. Diversi gli argomenti al centro dell’incontro, dall’analisi del risultato delle elezioni in Sicilia al contesto politico nazionale e locale, ma anche la legge elettorale prossima all’approvazione in Consiglio regionale.
“Il contrasto ai traffici illeciti via mare”, convegno all’UniMol con il Comando regionale Molise della Guardia di Finanza
A Termoli Università e Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza ancora insieme, ancora un’iniziativa comune, si parlerà di contrasto ai traffici illeciti via mare. Il convegno è stato organizzato dal Dipartimento Giuridico dell’UniMol e dal Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza nell’ambito di una consolidata attività di collaborazione che nel corso degli anni ha consentito la realizzazione e l’organizzazione di una serie di importanti eventi e di iniziative di notevole rilievo. La tematica scelta per il prossimo incontro, appare chiaro a tutti, riveste un canone di spiccata attualità, ma rappresenta anche un’ulteriore occasione per evidenziare e raccontare uno degli scenari che oggi più che mai è di estremo risalto nei titoli e nelle cronache quotidiane: la via marittima rappresenta uno dei principali canali utilizzati da organizzazioni criminali di vari stampo e uno dei luoghi in cui molteplici attività di carattere illecito, di diversa gravità e portata, trovano attuazione.
Al convegno parteciperanno il Rettore, Prof. Gianmaria Palmieri, il Direttore del Dipartimento Giuridico, Prof. Michele della Morte, il Comandante Regionale del Molise della Guardia di Finanza, Gen. Antonio Marco Appella e il sindaco di Termoli Avv. Angelo Sbrocca, che cureranno l’introduzione dei lavori. Presidente e moderatore dell’incontro sarà il Prof. Leopoldo Tullio dell’Università Sapienza di Roma.
Di particolare attenzione e interesse gli argomenti trattati nelle varie relazioni. L’intervento del Gen. C.A. Andrea De Gennaro, Comandante Aeronavale Centrale della Guardia di Finanza, su “Le attività in mare della Guardia di Finanza e il coordinamento nel contrasto ai traffici illeciti”, darà il via ai lavori ed alle relazioni. Seguirà la relazione del Dott. Guidi Rispoli, Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Campobasso, che affronterà i delicati aspetti concernenti “L’esercizio della giurisdizione sui reati commessi in acque internazionali”.
Il Prof. Giuseppe Reale, docente di Diritto della Navigazione e dei Trasporti all’UniMol, dipanerà un intervento sul tema della pirateria – fenomeno ancora molto diffuso in numerose aree marine del globo – dal titolo “Il contrasto alla pirateria marittima: problematiche interpretative ed applicative di diritto interno ed internazionale”.
Subito dopo sarà la volta del Gen. B. Mario Marco Angeloni, Capo di Stato Maggiore Comando Aeronavale Centrale della Guardia di Finanza, che tratterà “Il diritto di inseguimento e la presenza costruttiva”. A concludere i lavori relazionali la Dott.ssa Manuela Cocca che affronterà “Gli attuali strumenti di contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina”. Al termine del convegno si aprirà uno spazio di discussione e di dibattito.
L’Under 19 della Chaminade Campobasso cede al Cln Cus Molise
Riceviamo e pubblichiamo
CLN CUS MOLISE – CHAMINADE 6-5
Cln Cus Molise: Barca. Drini, Lucarelli, A. Mignogna, M. Mignogna, Petraroia, A. Pietrangelo, M. Pietrangelo, L. Silvaroli, P. Silvaroli, Vaino, Verlengia. All. De Vivo.
Chaminade Campobasso: Badodi, Di Iorio, Lucariello, Chessa, Petrella, Di Paola, De Nisco, Mancini, Caruso, Di Camillo, Pinelli, Scasserra. All. De Michele.
Arbitro: Capaldi della sezione di Isernia.
Cronometrista: De Soccio della sezione di Campobasso.
Reti: 4 De Nisco, Di Camillo (CH).
L’Under 19 della Chaminade Campobasso, alla seconda uscita stagionale, gioca alla pari, lotta fino all’ultimo minuto, ma cede al Cln Cus Molise per 6-5.
In gol per la squadra di coach De Michele, che ha fatto vedere sensibili miglioramenti rispetto alla gara d’esordio in campionato, sono andati a segno De Nisco, autore di un pregevole poker, e con Di Camillo.
“Rispetto alla gara d’esordio – le parole di coach De Michele – si sono visti miglioramenti dal punto di vista della voglia e della determinazione. Abbiamo giocato bene per tre quarti di gara, concedendo poco agli avversari. Manca ancora la continuità e la concentrazione nei quaranta minuti, visto che abbiamo dei momenti di blackout che paghiamo a caro prezzo”.
La Chaminade Campobasso tornerà in campo domenica 12 novembre 2017: alle ore 11, al ‘PalaSelvaPiana’, arriverà il Pescara.