domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 7298

Campobasso/ custodia cautelare in carcere per un 27enne

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Campobasso nei confronti di un giovane del capoluogo, R.M. di anni 27, gravato da numerosi pregiudizi di polizia, che già si trovava a scontare una misura cautelare meno afflittiva.

Commenti Facebook

“Chi e perché ha ucciso Aldo Moro?”, convegno con Gero Grassi e Laura Venittelli

Si torna sempre più spesso a parlare di uno dei misteri più fitti della storia repubblicana: il caso Moro. A distanza di quasi tre anni dal ciclo di conferenze promosse col collega Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare di inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro, il Molise è di nuovo protagonista di questa stagione di nuova consapevolezza, quella che non si vuole fermare dinanzi alla versione storicamente passata negli annali, ma ancora si chiede “Chi e perché ha ucciso Aldo Moro?”.

Commenti Facebook

Isernia/Lezione Inaugurale dell’Anno Accademico 2017-2018 della Scuola di Formazione Teologica

La diocesi di Isernia-Venafro Sabato 18 Novembre 2017presso l’Aula Magna Diocesana di Via Mazzinialle ore 17.30 terrà la Lezione Inaugurale dell’Anno Accademico 2017-2018 della Scuola di Formazione   Teologica   sul   tema “IL PROSSIMO SINODO DEI GIOVANI – Provocazione, invocazione, convocazione” tenuta   da   Rossano   SALA ,   SDB, Professore di Pastorale Giovanile presso l’Università Pontificia Salesiana.

Commenti Facebook

Test antidroga, Scarabeo: obbligo per tutti i Consiglieri e Assessori regionali!

“Sottoporsi a test antidroga per dimostrare di essere in grado di svolgere il proprio ruolo,
non è un grande sacrificio per un politico che non ha nulla da nascondere.
Commenti Facebook

Bio – Domenica: custodiamo biodiversità e coltiviamo cambiamento

Nella struttura del mercato coperto di Campobasso, sabato e domenica scorsi, ampio spazio e attenzione sono stati dedicati al nuovo mercato del biologico, alla sostenibilità agricola, economica e sociale, all’importanza di consumare prodotti locali come atto di responsabilità di tutti.

Commenti Facebook

Cooperazione internazionale e ruolo dei Comuni, delegazione molisana di Legautonomie presente all’incontro

La delegazione del Molise di Legautonomie, rappresentata dai Consiglieri Nazionali Vincenzo Notarangelo e Filippo Poleggi ha partecipato all’incontro su Cooperazione internazionale e ruolo dei Comuni.

Un interessante seminario di studio ed importante momento di confronto quello svoltosi oggi a Roma su iniziativa della Legautonomie.

Gli attori locali, insieme ai livelli centrale ed internazionale, possono attivare interessanti strumenti nel quadro della cooperazione internazionale.

La recente normativa ed, in particolare, l’Agenda 2030 rendono possibile la costruzione di partenariati territoriali e progetti di co-sviluppo tra territori del Nord e del Sud, in cui le amministrazioni operano per lo sviluppo umano sostenibile, sia sviluppando una rete di sistema legata al territorio capace di creare le opportunità per fare cooperazione e costruire, sia utilizzando i migranti come soggetto di cooperazione.

A margine dell’incontro la candidatura della città di Larino, forte della presenza di un Istituto Tecnico Agrario e della sua tradizione nel settore agricolo, per un progetto di cooperazione nell’agribussines finalizzato alla riqualificazione del territorio, all’occupazione dei giovani larinesi e alla formazione dei migranti accolti in città.

 

 

Commenti Facebook

Presentazione del volume “Il tempo delle ciliege” di Gianlivio Fasciano, di origini molisane e napoletano di adozione

Gianlivio Fasciano, di origini molisane e napoletano di adozione, con il romanzo “IL TEMPO DELLE CILIEGIE”. (Editore: David and Matthaus), pubblicato lo scorso maggio 2017 ha già riscosso un grande successo di pubblico e critica. Il tour letterario lungo il territorio nazionale sta confermando il talento e la capacità straordinaria di questo giovane autore, di professione avvocato, nel descrivere con stile surreale ma diretto nell’essere ironico e leggero, le emozioni dei personaggi che si muovono entro lo scorrere di un tempo che li lega e li libera, li giudica e li rende consapevoli di come questa esistenza non sia altro che un viaggio di crescita tra scontri e confronti, sconfitte e rivincite.
L’autore molisano presenterà libro oggi 17 novembre 2017 alle ore 17.30 presso il LIVRE caffè letterario in Via Gazzani n. 17 e guiderà il pubblico presente in un viaggio affascinante alla scoperta di come possa sentirsi un adolescente in crisi con se stesso e con il mondo, pieno di dubbi e domande che avverte la mancanza di qualcosa e molto di più.

Commenti Facebook

Candidature di genere, chi sale e chi scende

Mentre ancora si discute delle controverse modifiche alla legge elettorale regionale continuano le indiscrezioni e si alimenta il gossip sui probabili nuovi volti in vista delle prossime elezioni. Quella che sembrava solo essere un’esigenza ‘tattica’, cioè la candidatura di genere, che dovrebbe anche essere uno dei pilastri proprio della nuova legge elettorale, sta diventando per i partiti molisani una vera e propria ossessione. Da settimane è partita una vera e propria corsa alla candidatura ‘rosa’ all’insegna del motto “tutto va bene purché sia donna”. La leggenda campobassana narra di signore e ancor più signorine contattate da notabili, loro segretari, adulatori vari a scopo politico; questi avrebbero fatto seguire ai lunghi elogi la richiesta di candidatura, detta così brutalmente. Neanche una possibilità di possibili ‘avances’, invece solo: “abbiamo pensato a te per la candidatura alla Regione, ci serve una persona di specchiata moralità”. Nel ‘tranello’ per il momento sarebbero cadute in poche, mentre altre sarebbero al classico “le faremo sapere” degno dei provini nel mondo dello spettacolo (tema scottante in questo periodo, meglio evitare!). Per andare sul sicuro parliamo di quelle che un pensierino alla candidatura già l’hanno fatto, anzi forse sono già nella fase successiva, la campagna elettorale. Da sempre in corsa per uno scranno a palazzo D’Aimmo sembra essere il vicesindaco e assessore di Campobasso, Bibiana Chierchia, che da mesi dispensa salutoni, sorrisi e pacchette sulle spalle non più da consigliere comunale ma regionale, quindi in maniera più diffusa. La professoressa campobassana, sempre secondo i soliti bene informati, sarebbe il centro di confluenza di due sponsorizzazioni eccellenti: quella del presidente della Giunta regionale e quella del movimento politico Rialzati Molise. Dovrebbe essere in una botte di ferro e il suo comportamento così sicuro, il collegamento ‘h24’ al cellulare e, appunto, le pacchette sulle spalle (anche virtuali) sembrerebbero confermare ciò. A questo punto la domanda: e se l’alleanza non si farà? L’aria che tira nei corridoi regionali è quella dell’accordo tanto sicuro da essere quasi saltato; per la Chierchia sarebbe un danno non indifferente, salvo restando che avrebbe comunque centinaia di consensi personali, ma non la quasi-certezza dell’elezione, soprattutto in un partito competitivo come il PD. Vento di candidatura anche per Alessandra Salvatore, anche lei assessore comunale di Campobasso e sempre nel PD, o formazioni politiche accessorie, se così può essere definito l’Ulivo 2.0, le cui liste, a giudicare dall’elenco dei famosi ‘100 nomi’ sarebbe infarcito di presenze femminili, anche di rilievo. L’assessore ‘rutiano’ ha carattere opposto rispetto alla Chierchia: è estremamente timida, parla solo per vie istituzionali, non alimenta il gossip. Il suo comportamento così sottotono non crea ‘sospetti’; eppure nel sottobosco politico del capoluogo di regione si parla di candidatura ‘di bandiera’ della formazione ulivista al punto che su di lei sarebbero pronti a lavorare in campagna elettorale gli altri consiglieri comunali di quella formazione politica. In sostanza lo scontro ipotetico Chierchia-Salvatore, sarebbe la replica in piccolo (solo dal punto di vista numerico) di quello in atto tra Frattura e Ruta e i due giocherebbero al rialzo, anche sacrificando altre sponsorizzazioni, pur di portare alla Regione le due amiche-rivali. Se ne deduce che, visto lo sviluppo di eventi recenti, le certezze della Chierchia s’indeboliscono e le possibilità della Salvatore aumentano, nella considerazione che ci sarebbe comunque posto per entrambe nella sala consiliare regionale. Poche notizie sul fronte del centro destra, fatta salva l’ipotizzata candidatura di Marialaura Cancellario, che a palazzo San Giorgio ha maturato esperienza politica sufficiente per compiere il grande salto; la ‘pasionaria’ delle minoranze è una che non le manda a dire e quando c’è da attaccare l’avversario non se lo fa ripetere due volte. Ha le carte in regola per rappresentare bene il malcontento popolare. In questa sorta di trittico si dovrebbe consumare una parte del ‘battage’ mediatico sulla candidatura di genere alla Regione. Altri nomi si affacciano all’orizzonte: ne parleremo quando le loro strategie saranno più chiare.

Stefano Manocchio

Commenti Facebook

SEA Campobasso ottiene il rinnovo delle certificazioni, con validità triennale, ISO 9001 e ISO 14001

La ‘Sea, Servizi e Ambiente, SpA’ comunica di aver ottenuto il rinnovo delle certificazioni, con validità triennale, ISO 9001 e ISO 14001, per le attività svolte dalla municipalizzata: il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani assimilati, lo spazzamento, lo spurgo pozzetti e caditoie, lo sgombero neve e la gestione del centro raccolta rifiuti di Santa Maria de Foras.
La certificazione ISO 9001 attesta l’esistenza all’interno dell’azienda di un sistema organizzativo, che risponda a determinati requisiti, applicati a tutti i processi aziendali.
Tali processi devono essere comprovati attraverso alcuni documenti, tra cui il manuale della qualità, con la conseguenza che i risultati “di qualità” dell’azienda sono registrati sui relativi documenti.
La certificazione ISO 14001 rappresenta lo standard per la certificazione di Sistema di Gestione Ambientale, che fornisce un resoconto per l’integrazione delle pratiche a protezione dell’ambiente, prevenendo l’inquinamento e riducendo l’entità dei rifiuti, il consumo di energia e dei materiali. Le aziende certificate ISO 14001 hanno la capacità di una forte riduzione del rischio di violazione delle normative ambientali, migliorando la propria reputazione sul mercato, con una maggiore competitività del brand.
La certificazione ISO 14001 è frutto della scelta volontaria dell’azienda che decide di mantenere attivo e migliorare un proprio sistema di gestione ambientale, con la ricerca costante del miglioramento coerente, efficace e sostenibile dei processi aziend
Commenti Facebook

Cooking show nello stabilimento Del Giudice di Termoli

L’azienda   Del   Giudice   presenta   un   nuovo   prodotto   sul   mercato   delL’azienda   Del   Giudice   presenta   un   nuovo   prodotto   sul   mercato   delcentro sud Italia. 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli