domenica, Luglio 6, 2025
Home Blog Pagina 7273

L’Acem chiede la riattivazione dell’anticipazione di Finmolise sulla ricostruzione

Dall’Acem riceviamo e pubblichiamo

Con una nota a firma del Presidente Corrado Di Niro ed inoltrata a FINMOLISE, al Presidente della Giunta Regionale del Molise ed al Direttore dell’Agenzia Post Sisma, l’ACEM  ha rappresentato la necessità di riattivare con urgenza, già in questa settimana, la Misura che prevede l’erogazione di credito per anticipi su lavori di ricostruzione, essendo in fase di ultimazione il pagamento delle risorse trasmesse all’Agenzia post sisma prima della pausa feriale dalla Regione Molise.

La misura va riattivata subito – dichiara il Presidente Corrado Di Niro – per favorire lo smobilizzo dei crediti maturati e consentire alle imprese di proseguire nell’attività, con ovvie positive ricadute sull’economia e sui termini entro i quali la ricostruzione va ultimata”.

ACEM

Commenti Facebook

SPORT/ Sanniti Calcio, si rinnova l’affiliazione con il Genoa

Dai Sanniti Calcio Campobasso riceviamo e pubblichiamo

Si è aperta sotto il segno della continuità e dei numeri importanti la nuova stagione dei Sanniti Calcio Campobasso. La società molisana dopo aver avviato ufficialmente la collaborazione con la scuola per portieri ‘Numero Uno’ la stessa dalla quale è venuto fuori Gianluigi Donnarumma, ha rinnovato anche l’affiliazione al Genoa attraverso il progetto Genoa Future Football. E’ stato questo un ulteriore importante passo in avanti che conferma la volontà del sodalizio di fare qualcosa di importante da qui in avanti. La società dei Sanniti Calcio avrà la possibilità di confrontarsi con gli allenatori liguri, studiare e utilizzare le loro tecniche di allenamento. Ci sarà la possibilità di assistere ad alcune partite del Genoa allo stadio Marassi (fino a cinquanta tesserati) e la società rossoblù avrà l’opzione sui ragazzi dei Sanniti. Una affiliazione che permetterà alla scuola calcio dei Sanniti di continuare nella crescita intrapresa ormai da diverse stagioni.

Il Genoa Future Football – Il Genoa Future Football è un’iniziativa ideata nel 2009 come progetto di affiliazione rivolto ai settori giovanili di società non professionistiche a livello nazionale, con l’obiettivo di promuovere la pratica calcistica e diffondere i valori dello sport.

Il lavoro svolto da dirigenti e istruttori della Scuola Calcio ha elevato gli standard e centrato il risultato di aumentare il numero di adesioni, insieme al gradimento per un’iniziativa funzionale a creare una rete di relazioni con le accademie calcistiche radicate nel territorio. Dal 2015 il Genoa Future Football ha stretto il legame verso le società affiliate con alcune significative novità, a partire da un supporto tecnico capillare e un potenziamento della riconoscibilità visiva.

Il nuovo modello del Genoa Future Football si basa su una attività sistematica nel monitoraggio e sostegno alle affiliate, con l’introduzione di specifiche figure dedicate negli organici tecnici del settore giovanile, impegnate a favorire l’interscambio e soddisfare gli aggiornamenti e le esigenze dei partner.

Commenti Facebook

Ad Isernia un convegno sulla sicurezza sui luoghi di lavoro

da Federimpreseitalia Molise riceviamo e pubblichiamo

Un seminario riservato ai commercialisti ed esperti contabili della provincia di Isernia per
diffondere la cultura della “sqlute e sicurezza sui luoghi di lavoro”. Lo ha organizzato per il
pomeriggio di mercoledì 20 settembre a partire dalle ore 15 Federimpreseitalia Molise
unitamente all’ordine dei commercialisti e degli esperti contabili della provincia di Isernia
presso la sede isernina dell’ordine pentro in corso risorgimento 6. Un appuntamento di
rilievo che vedrà la partecipazione di esperti dell’INAIL, della Direzione provinciale del
Lavoro, dell’Asrem e del Fondo Inteprofessionale per la formazione “Fonarcom”.
L’incontro è stato fortemente voluto dal presidente regionale di Federimpreseitalia Antonio
Di Franco e dal presidente dell’ordine pentro Alberto Santolini: “Gli ultimi dati in materia di
infortuni sul lavoro sono preoccupanti – dice proprio l’avvocato Antonio Di Franco
presidente regionale di Federimpreseitalia – dopo anni di calo le ultime statistiche parlano
di un aumento di circa il 5% degli incidenti in ambito lavorativo. Per questo crediamo che
sia necessario diffondere la cultura del rispetto della normativa vigente e abbiamo inteso
farlo tramite l’ordine professionale dei commercialisti e degli esperti contabili perché sono
loro la prima interfaccia informativa con le aziende e possono diffondere tutti gli obblighi
cui sono soggette le aziende di tutti i settori.
Al seminario prenderanno parte anche esponenti del Fondo Interofessionale Fonarcom
che darà la possibilità di adempiere agli obblighi in maniera pressochè gratuita per le
aziende che si iscriveranno al fondo stesso: “Presenteremo anche il fondo Fonarcom cui
siamo collegati come Federimpreseitalia Molise – dice Antonio Di Franco – grazie al quale
daremo l’opportunità alle aziende che si iscriveranno in materia del tutto gratuita di poter
usufruire della formazione senza alcuna spesa e in tempi brevissimi. Abbiamo pensato
pertanto anche alle aziende che in questo periodo stanno attraversando un momento di
grossa difficoltà dal punto di vista economico, ma che comunque vogliono mettersi in
regola con tutti gli adempimenti di legge in materia di sicurezza e salute sui luoghi di
lavoro”

Commenti Facebook

Blocco Stipendi/ Movimento Consumatori avvia azioni giudiziarie collettive

Dopo i ricorsi collettivi a favore dei pensionati Inps, Movimento Consumatori scende in campo per tutelare tutti i dipendenti pubblici.Dopo i ricorsi collettivi a favore dei pensionati Inps, Movimento Consumatori scende in campo per tutelare tutti i dipendenti pubblici.

Commenti Facebook

Tennistavolo/ Il molisano De Bernardo vince il II Torneo nazionale Open di Colleferro

Dalla Fitet Molise, riceviamo e pubblichiamo

Il campobassano Luigi De Bernardo si aggiudica il primo Torneo nazionale Open di Colleferro. Il pongista tesserato per il TT Campobasso ha ottenuto il primo posto nel girone di qualificazione mettendo subito in mostra un’ottima condizione fisica e tecnica. Nel tabellone ad eliminazione diretta ha superato Davide Ruggieri con il risultato di 11/3, 12/10 e 13/11. Nei quarti ha battuto Alberto Lentini per 11/8, 11/8 e 11/8. in semifinale molto combattuta e spettacolare ha avuto la meglio sul pongista Sergio Piccolo col punteggio di 11/13, 11/7, 10/12, 11/3 e 11/9. In finale il campobassano ha battuto Carlo Amoroso col punteggio di 11/8, 11/6 e 14/12 aggiudicandosi il gradino più alto del podio. Soddisfattissimo il presidente del TT Campobasso nonché Presidente della Fitet Molise Bernardo Cosimi per l’ottima performance del proprio tesserato.

Commenti Facebook

Gucci: 600 nuove assunzioni in Italia

Il fiore all’occhiello dell’industria italiana è il “Made in Italy”, cioè tutte quelle attività cha vanno dalla moda al cibo e che identificano il nostro paese nel mondo.

Commenti Facebook

Isernia: bando per affidamento della gestione della piscina comunale deserto

Dall’associazione Comunitàttiva riceviamo e pubblichiamo.

Ad Isernia appare sempre più complesso il coordinamento delle attività sportive. L’amministrazione comunale fa registrare l’ennesimo autogol (rimanendo in tema) riguardo la gestione degli impianti sportivi. Dopo un annoso ritardo nell’emanazione, il bando relativo all’affidamento della gestione della piscina comunale è andato deserto.

Commenti Facebook

‘Noi con Salvini’, a Pontida anche una delegazione molisana

Riceviamo e pubblichiamo dalla sezione molisana di ‘Noi con Salvini’

Pontida 2017 da ricordare per Noi con Salvini Molise per le emozioni vissute sul “prato” ma anche per la presenza numerosa rispetto alle edizioni precedenti. Con il coordinatore regionale Luigi Mazzuto c’eranno i due provinciali Aida Romagnuolo (Campobasso) e Luigi Petroni (Isernia), gli altri dirigenti e con tanti iscritti e simpatizzanti provenienti da tutta la regione. Una presenza non passata inosservata ma che testimonia la crescita del movimento e la voglia di contribuire in prima persona alla realizzazione del progetto messo in campo da Matteo Salvini per rilanciare il Paese. “ E con lui Noi vogliamo rilanciare anche il Molise”, afferma un entusiasta Luigi Mazzuto. “Pontida 2017 racchiude in se la nostra passione,voglia di esserci e metterci la faccia tutti i giorni per costruire e rilanciare il Molise, ma per rafforzare la presenza di Salvini anche da Noi, convinti come siamo che oggi Lui rappresenta l’ultima possibilità di cambiare le sorti del nostro amato paese. I nostri militanti hanno avuto modo di incontrarlo ed ascoltarlo direttamente, convincendosi ancor di più che la strada intrapresa è quella giusta. Una carica di energia, quella innescata da Matteo Salvini, che ci aiuterà anche per i prossimi appuntamenti regionali”.

Fare squadra” è il messaggio dei due coordinatori provinciali, Romagnuolo e Petroni, “ per mettere in campo le nostre idee, “ ma perché”, all’unisono i due, “solo così possiamo dare quelle risposte che i cittadini molisani prima e gli italiani tutti poi ci chiedono di dare. Il nostro lavoro sul territorio” che continua alacremente per la Romagnuolo e che è appena iniziato per Petroni, “ dovrà vedere protagonisti i cittadini. Nessuno più li ascolta ma che vengono consultati solo alle scadenze elettorali, per il Voto!”

A fare breccia” confessa il coordinatore regionale, “è l’entusiasmo dei militanti e di tutti coloro che, quotidianamente, ci cercano e ci invitano ad andare avanti, dandoci la loro disponibilità per un impegno diretto, prova nè è la partecipazione numerosa a Pontida: “per MATTEO SALVINI PREMIER abbiamo fatto volentieri 2000 KM” il commento comune. E queste non sono chiacchiere ma sono fatti”.

L’UFFICIO STAMPA REGIONALE

Commenti Facebook

Sinistri stradali e nuova riforma della Legge sulla Concorrenza

Il 29 agosto scorso è entrata in vigore la legge “annuale sulla Concorrenza” (legge 4 agosto 2017, n.124) che ha introdotto delle novità nel Codice delle Assicurazioni Private (Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209) e che lo “Sportello dei Diritti” ritiene utile segnalare agli automobilisti ed utenti della strada, perché le nuove norme rischiano di pregiudicare completamente il diritto al risarcimento dei danni subìti in alcuni casi se il danneggiato non presta la dovuta attenzione.

Commenti Facebook

Standing Ovation per il celebre pianista Enrique Bàtiz Campbell al concerto di Termoli Musica

Standing Ovation per il celebre pianista Enrique Bàtiz Campbell al concerto straordinario fuori programmazione annuale di Termoli Musica. Ondeserene, che dal 2004 realizza la stagione concertistica Termoli Musica, è una realtà musicale riconosciuta a livello internazionale che da ben 13 anni ospita artisti da tutto il mondo, spesso contattata dai migliori agenti per proposte musicali.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli