mercoledì, Settembre 24, 2025
Home Blog Pagina 7199

Galleria Spazio Immagine: Alice Valente Visco interpreta “L’Ultima Rosa”

In concomitanza con l’anniversario della morte di Tina Modotti avvenuta a cavallo tra il 5 e 6 Gennaio del 1942, il 6 gennaio 2018 negli spazi della galleria Spazio Immagine, nell’ambito della mostra fotografica “Tina Modotti – fotografa e rivoluzionaria”, l’attrice Alice Valente Visco interpreta “L’Ultima Rosa” un testo teatrale da lei scritto che rievoca le passioni e lo spirito di una donna semplice e rivoluzionaria.

Commenti Facebook

Il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar, il Cinema Ariston verrà abbattuto

FOTO DI REPERTORIO

Il 29 dicembre è giunta la sentenza del Consiglio di Stato: il Cinema Teatro Ariston sarà demolito. Non ci sarà la ‘Casa delle Culture’, progetto proposto da Palazzo San Giorgio ma un complesso residenziale con uffici, negozi e appartamenti.

Commenti Facebook

Bonino: «La lista +Europa costretta a correre da sola alle elezioni»

Salta l’ipotesi di coalizione con il Pd di Renzi: i promotori della lista legata alla storica esponente radicale denunciano problemi per la raccolta delle firme. Il vicesegretario dem Martina: «Vi aiuteremo noi» www.corriere.it

Commenti Facebook

Iran: 9 morti nelle proteste della notte, tra questi un bambino di 11 anni e un pasdaran

Almeno 20 vittime e oltre 400 arresti in sei giorni di proteste scaturite dal malcontento per disoccupazione, corruzione e carovita. I manifestanti sostengono che la crisi economica sia stata acuita dalle spese di guerra: i finanziamenti ad al Assad in Siria, agli Huti nello Yemen, agli Hezbollah nel LIbano, agli sciiti del Bahrein e ai gruppi jihadisti di Gaza www.repubblica.it

Commenti Facebook

Assunzioni Eurowings: Selezioni per 600 Assistenti di Volo e Piloti

La compagnia aerea Eurowings ha annunciato la ricerca di 600 nuove risorse tra piloti e assistenti di volo. La compagnia low cost del gruppo Lufthansa ha lanciato una maxi campagna di assunzioni per personale di bordo per la quale è già possibile inviare le candidature per i ruoli di pilota, hostess e steward.

Commenti Facebook

Capodanno: controlli su filiera pesca, sequestri e multe

Quarantotto sanzioni amministrative, per un importo complessivo di circa 92mila euro, tre notizie di reato per frode in commercio, dieci attrezzi da pesca e 1.351 chilogrammi di prodotto ittico sequestrati, quest’ultimo in parte devoluto in beneficenza dopo le verifiche di commestibilità. Sono i numeri dell’operazione ‘Dirty Market’ della Direzione Marittima d’Abruzzo, Molise e Isole Tremiti disposta a tutela della filiera della pesca nel periodo concomitante con le festività natalizie, quando aumenta notevolmente la richiesta di prodotti ittici.
Eseguito accertamenti a terra ma anche a bordo delle unità da pesca in attività. Le violazioni maggiormente rilevate hanno riguardato l’inosservanza delle norme sull’ “etichettatura” e sulla “tracciabilità/rintracciabilità del prodotto ittico”. Di particolare rilievo anche l’attività condotta con i NAS dei Carabinieri di Pescara, in occasione della quale è stato scoperto un locale adibito a deposito di prodotti ittici, privo delle previste autorizzazioni

Commenti Facebook

Sacchetti bio, per le famiglie aggravio di spesa medio tra i 18 e i 24 euro l’anno

Riceviamo e pubblichiamo

Da oggi 1° gennaio sarà obbligatorio usare sacchetti biodegradabili e compostabili per l’acquisto dei prodotti alimentari sfusi, ad un costo indicativo di circa 3-4 centesimi di euro l’uno. Anche i sacchetti per ortofrutta dovranno essere biodegradabili e compostabili, in base a quanto previsto decreto legge Mezzogiorno, che definisce i nuovi requisiti per tutte le buste con spessore inferiore ai 15 micron (micrometri). La legge conferma anche le regole per gli shopper monouso biodegradabili per asporto merci. La nuova norma riguarda i sacchetti leggeri utilizzati per imbustare la frutta e la verdura venduta sfusa ma anche carne, pesce, prodotti da forno e di gastronomia che si acquistano al banco nei supermercati. Tutti dovranno essere biodegradabili e compostabili, rispettando lo standard internazionale UNI EN 13432, certificati da parte di enti accreditati. Tutti i sacchetti biodegradabili e compostabili, comprese le classiche buste per la spesa, a partire dal nuovo anno dovranno contenere almeno il 40% di materia prima da fonte rinnovabile.    Una percentuale che salirà al 50% nel 2020 e al 60% l’anno dopo. Inoltre, per i sacchetti da usare a contatto con il cibo è richiesta l’idoneità alimentare. Per Adoc è una soluzione, anche se non risolutiva, in merito al grave problema dello smaltimento dei rifiuti plastici.  La preoccupazione è legata al possibile insorgere di fenomeni speculativi sul prezzo dei nuovi sacchetti.

Accogliamo positivamente l’obbligatorietà delle buste biodegradabili e compostabili, ma ci auguriamo che a seguito di questa scelta non si verifichino episodi di speculazione a danno dei consumatori – dichiara Roberto Tascini, Presidente dell’Adoc nazionale e Nicola Criscuoli presidente regionale dell’Adoc – il costo dei nuovi sacchetti bio dovrebbe attestarsi sui 3-4 centesimi, per un aggravio a fine anno pari a circa 18-24 euro per famiglia, considerando un uso medio annuale di 600 sacchetti. Un rincaro contenuto ma che poteva essere evitato se il Governo avesse previsto la gratuità dei nuovi sacchetti biodegradabili. Anche in ragione del fatto che non sono possibili eventuali alternative all’utilizzo di questi ultimi. Il Ministero dell’Ambiente ha già confermato, difatti, che i nuovi sacchetti non si potranno riutilizzare per altri acquisti né si potranno utilizzare sacchetti propri per l’acquisto dei prodotti alimentari sfusi. Una pratica, quest’ultima, che si è sempre più diffusa negli anni complice il costo elevato, pari a 10 centesimi in media, delle buste alla cassa. Ma in questo caso, come detto, non sarà possibile.”

Ad ogni modo, secondo un’indagine di Ipsos Public Affairs 6 italiani su 10 sono d’accordo con la scelta di introdurre sacchetti biodegradabili.

A dimostrazione che i consumatori premiano sempre di più gli interventi legati alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente, anche se questi vanno ad incidere sulle loro tasche, il prezzo non è più la sola e unica componente da tenere in considerazione – continuano i responsabili dell’associazione – la ricerca di una maggiore qualità del prodotto/servizio offerto, il rispetto dell’ambiente e delle politiche di sostenibilità sono ormai fattori chiave nelle scelte dei consumatori. Ad ogni modo vigileremo su ogni possibile speculazione sui nuovi sacchetti, che saremmo pronti a denunciare alle Autorità competenti. Augurandoci che le sanzioni previste, fino a 100mila euro, siano elevate con la massima prontezza e severità”.

ADOC Molise

Commenti Facebook

Campobasso/ 88enne investito da un’auto

FOTO DI REPERTORIO

In mattinata un 88enne di Campobasso  è  stato investito da un’auto in via Mazzini. L’uomo attraversava la strada quando è statoinvestito da una Fiat Punto guidata da un giovane campobassano, che si è fermato per prestargli soccorso. Arrivati i soccorsi  del 118, l’anziano è stato accompagnato all’ospedale Cardarelli, dove è stato affidato alle cure del caso. La dinamica del sinistro è al vaglio della Polizia locale.

Commenti Facebook

Lotta all’obesità, arriva il cerotto per combattere l’eccesso di grasso corporeo.

Need diet

Riceviamo e pubblichiamo

Nella lotta all’obesità arriva l’annuncio di un nuovo metodo rivoluzionario sviluppato da scienziati della Nanyang Technological University di Singapore. L’equipe di ricerca avrebbe inventato un cerotto di un centimetro quadrato in grado di trasformare i grassi “cattivi” in ​​grasso bruno che, invece di immagazzinare grassi, brucia calorie. Il cerotto, coperto da centinaia di micro-aghi, anche più sottili di un capello, inietta gradualmente una dose di due farmaci combinati che aiutano a perdere peso. Viene applicato sulla pelle per due minuti, mentre i micro-aghi penetrano nella pelle, prima di essere rimossi, consentendo al trattamento di avere effetto. Testato sui topi, il metodo ha permesso di ridurre l’aumento di peso e la massa grassa dei roditori di oltre il 30% in sole quattro settimane. “Anche se i cerotti sono stati molto efficaci nei topi, ci aspettiamo che saranno ancora più efficaci sugli esseri umani perché il nostro strato di grasso si accumula direttamente sotto pelle, così gli aghi saranno in grado di raggiungere il grasso. ancora più efficacemente”, ha detto il professor Chen Peng, uno dei ricercatori del team. Questa nuova tecnologia sarà testata sull’uomo in uno o due anni. Tuttavia, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, secondo quanto è stato rivelato, sarà necessario attendere tra cinque e dieci anni – se tutto andrà bene – per farlo arrivare sul mercato.

                                                                                                                                        Giovanni D’AGATA

Commenti Facebook

Regione,deroga per punto nascita ad Isernia

ospedale-veneziale isernia
L'ospedale Veneziale di Isernia

“Due dati positivi ci consentono di avanzare al Ministero della Salute la richiesta di deroga alla soppressione del punto nascite dell’ospedale di Isernia prevista dal Pos al 31 dicembre. I dati sono: l’aumento del numero di parti, 488 nel 2017, e la diminuzione della percentuale dei cesarei che si attestano al 35% sul totale delle nascite”. Così il governatore del Molise, Paolo Frattura all’Ospedale ‘Veneziale’ di Isernia.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli