Primo punto della stagione per il Venafro Calcio a 5 che abbandona il fondo della classifica. I bianconeri pareggiano 5 a 5 contro il Barletta sul parquet amico del palazzetto di via Pedemontana. Al Venafro occorrevano assolutamente i tre punti della vittoria dopo le due sconfitte consecutive. I ragazzi di Mister Iannicelli hanno risposto con orgoglio agli stimoli dell’allenatore e del presidente Scarabeo ma, nonostante una prova tenace, non hanno avuto la cattiveria giusta per chiudere il match, considerando anche il doppio vantaggio e la superiorità numerica degli ultimi minuti.
Offerte di lavoro a Milano, Campobasso e Varese
Offerte di lavoro dai Centri Per l’Impiego della provincia di Milano
Riferimento: 15645
Offerta valida fino al: 10/10/2013
Servizio di riferimento: Centro Impiego di Corsico
Posizione ricercata: COontabile senior
Descrizione: Media azienda del settore Commercio con sede in Assago (MI) cerca n° 1 collaboratore da inserire nella posizione di: Contabile senior
http://www.negozioperleimprese.it/2013/10/08/offerte-lavoro-milano-campobasso-varese/
Offerte di lavoro a Milano, Campobasso e Varese
Offerte di lavoro dai Centri Per l’Impiego della provincia di Milano
Riferimento: 15645
Offerta valida fino al: 10/10/2013
Servizio di riferimento: Centro Impiego di Corsico
Posizione ricercata: COontabile senior
Descrizione: Media azienda del settore Commercio con sede in Assago (MI) cerca n° 1 collaboratore da inserire nella posizione di: Contabile senior
http://www.negozioperleimprese.it/2013/10/08/offerte-lavoro-milano-campobasso-varese/
Il Pentagramma presenta: Concerto per organetto Live a Bojano con Massimo Ciocca
Massimo Ciocca, insegnante di organetto presso la scuola di musica Il Pentagramma, si esibirà Domenica 20 ottobre nella tensostruttura realizzata per l’OktoberFest di Bojano. (loc. dietro le scuole medie e il supermercato Dok). Massimo Ciocca suonerà dalle 20.30 con i suoi organetti a due, quattro e otto bassi, in un mix che spazierà dalla musica molisana a quella irlandese e di altre etnie.
Convocati per la gara U.S. Campobasso 1919 – Fornelli
Ultima seduta di allenamento prima della gara con il Fornelli. Assenti gli infortunati Cammino, Palmiero e Iapalucci. Di seguito i convocati per la gara U.S. Campobasso 1919 – Fornelli.
Niro e Parpiglia ricevono Pianigiani commissario tecnico della nazionale italiana di pallacanestro
Lunedì 21 ottobre, Simone Pianigiani sarà in Molise. Il commissario tecnico della nazionale italiana di pallacanestro incontrerà, alle ore 11.30 a Palazzo Moffa, il Presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Niro e il Delegato allo Sport della Regione Molise, Carmelo Parpiglia.
Il parco archeologico di Monte Vairano da occasione di crescita ad occasione mancata o ancor peggio….
Il nostro è il paese delle cose incompiute, delle cattedrali nel deserto, delle costruzioni sospette, e delle idee lasciate morire che invece potrebbero avviare un processo virtuoso portatore di reddito e di interesse. Il territorio dovrebbe essere la nostra ricchezza primaria, il tassello fondamentale, ad esempio, per una agricoltura che in una fase di crisi economica vede aumentare i propri addetti, uno scrigno che protegge le unicità dell’ambiente, un catalizzatore di interessi che sa far tesoro di tutto quello che sul territorio si colloca. Allora ci domandiamo cosa non funziona nel sistema per meritare la realtà in cui viviamo, realtà che porta a farci fare tante domande e tutto questo partendo da una semplice e salutare escursione, culturalmente coinvolgente, ad un sito che racchiude ricchezze inestimabili di tipo ambientalistiche ed archeologico: il parco di monte Vairano.
Dimensionamento scolastico: interviene il Sindaco Brasiello
Il sindaco di Isernia, Luigi Brasiello, intende chiarire gli aspetti fondamentali di quanto accaduto in fase di approvazione del nuovo piano di dimensionamento scolastico provinciale, riassumendo l’effettivo svolgimento dei fatti e riconducendo la questione sui binari della verità.«Innanzitutto occorre precisare che la proposta di ‘dimensionamento’ in realtà prefigurava il ‘ridimensionamento’ d’un precedente assetto, com’era già avvenuto tre anni fa in maniera analoga, stante il calo della popolazione scolastica. Per cui, dei tagli apparivano inevitabili.
Maurizio de Giovanni, lo scrittore per caso che incanta i lettori con l’anima nera della vita
Scrittori si nasce. È l’unica conclusione possibile dopo aver ascoltato la sua storia. Maurizio de Giovanni non aveva alcuna velleità letteraria. Leggeva, questo sì, e molto. Ma a scriverle, le storie, non ci aveva mai pensato. Non prima della leggendaria performance al caffè Gambrinus di Napoli dove di fatto è iniziata la sua carriera di scrittore. È lì che nella sua mente prende vita il commissario Ricciardi, dopo aver passato buona parte del tempo a disposizione di un concorso per aspiranti giallisti a guardare fuori dalla finestra. Poi un’ intuizione, e finalmente la decisione di metterla nero su bianco.
Assegnati in via sant’Ippolito gli alloggi della Casa dello Studente
La struttura nata per ospitare gli universitari che frequentano i corsi di Isernia verrà finalmente utilizzata, dopo anni di attesa. La consegna delle chiavi degli appartamentini è avvenuta alla presenza del vicesindaco Maria Teresa D’Achille, dell’ing. Antonio Ricchiuti dell’ufficio tecnico comunale, e dell’avv. Gabriele Venditti responsabile del settore pubblica istruzione del Comune. I beneficiari provengono perlopiù da fuori regione. Soprattutto dalla Campania, ma anche da Puglia e dalla Sicilia. Si sono presentati in via sant’Ippolito insieme ai genitori e ad alcuni colleghi di studio, visionando gli alloggi. Quindi, si è passati alla scelta degli stessi, tramite sorteggio e verbalizzazione delle assegnazioni.