domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 10814

Daniele Cordisco: dopo l’esibizione con Arbore la registrazione del suo primo album

arborecordisco

arborecordisco“Che tempo che fa”? A quanto pare tutto sereno per il chitarrista jazz di origini molisane, Daniele Cordisco. Molti in regione ne avranno già sentito parlare, non solo per le sue numerose esibizioni artistiche nel capoluogo e dintorni, o perché suo padre e suo insegnante (di jazz e di vita) è il maestro Nicola Cordisco, ma soprattutto per i grandi successi che il talentuoso musicista nostrano è riuscito a raggiungere nel giro degli ultimi anni nella capitale, facendo leva solo sul suo sconfinato amore per la musica jazz e la chitarra. Ha solo 25 anni ma già colleziona una sfilza di primi premi in prestigiosi concorsi come il concorso internazionale “Giovani talenti di chitarra jazz” del 2007, il “Tuscia Jazz Contest” del 2009, il “Chicco Bettinardi” del 2011, l’ “Eddie Lang Jazz Festival 2010” (con presidente di giuria Jim Hall) e, proprio nel giugno di quest’anno, ha vinto il più importante titolo per musicisti jazz in Italia, il premio “Massimo Urbani” (con presidente di giuria il trombettista Fabrizio Bosso).

Commenti Facebook

Lavoratori del turismo in sciopero. Manifestazioni a Roma e Milano

scioperolavtur

scioperolavturSciopero nazionale dei lavoratori del turismo con manifestazione a Roma e a Milano per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro. A Roma in piazza Gioacchino Belli davanti alla sede della Confcommercio oggi 31 ottobre si è svolto un presidio di oltre tremila lavoratori e una manifestazione partecipatissima  anche a milano per rinviare al mittente la disdetta del ccnl e la destrutturazione dei diritti. I lavoratori hanno,con la loro manifestazione,voluto dire che il contratto dignitoso va immediatamente rinnovato e che i diritti vanno difesi e rinforzati.

Commenti Facebook

Coldiretti : Olio, latte e cereali i prodotti più a rischio di frode per la comunità europea

gusto ital coldiretti

gusto ital coldirettiIn Europa, l’olio d’oliva, il latte ed i cereali, che sono le principali colture agricole del Molise, risultano tra i prodotti più a rischio nella relazione sulle frodi alimentari, presentata dalla Commissione Europea per la Sicurezza Alimentare. Il dato è divulgato dalla Coldiretti Molise, evidenziando che, invece, negli ultimi posti risulta un prodotto simbolo del Molise, il vino, che, grazie alle certificazioni di qualità che obbligano alla tracciabilità, regionale e locale, della provenienza delle uve, risulta tra i prodotti meno a rischio. La pole position dell’olio è molto grave, – continua Coldiretti Molise – visto che si tratta di un prodotto commercializzato prevalentemente in Spagna, Italia e Grecia, il motivo è da ricercare nella grande quantità di olio deodorato, trasformato e venduto come extravergine.

Commenti Facebook

Ultimora: Cassa integrazione a tutti gli infermieri della Fondazione?

braccio-di-ferro

braccio-di-ferroOrmai il clima incandescente che si è creato negli ultimi mesi, sta per esplodere. oggi pomeriggio alle 15.00 ci sarà l’ultima riunione per discutere dei 45 licenziamenti della ex Cattolica. Voci di corridoio che ci sono arrivate ci riferiscono di una proposta, che arriverebbe dalla Direzione della Fondazione, ossia quella di estendere la cassa integrazione a tutto il comparto infermieristico, compresi i caposala. Evidentemente, come da noi più volte sottolineato qualcuno ha ripensato ai 45 licenziamenti, che per la maggiorparte coinvolgono infermieri di sala operatoria. In questo modo a rotazione non si fermerebbe nessun settore, compreso quello delle sale operatorie. Ma licenziati e sindacati sono già sul piede di guerra. Anche perchè oggi scade il termine per cui da domani già inizierebbe la cassa integrazione a rotazione, e sembra che ci siano già i turni assegnati …

Commenti Facebook

Camera di Commercio/ Seminario di studio : La certificazione dei crediti verso la PA

La Camera di Commercio di Isernia, in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato, ha organizzato, per il prossimo 8 novembre 2013, con inizio alle ore 15:00, presso la sala convegni dell’Ente camerale in Corso Risorgimento 302, un seminario informativo per risolvere le problematiche inerenti la certificazione del credito maturato da parte delle imprese per somministrazioni, forniture, appalti e servizi, ecc. nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni.L’incontro è rivolto alle imprese, alle associazioni di categoria ed ai professionisti interessati alla riscossione delle competenze spettanti nei confronti delle PP.AA.

Commenti Facebook

San Pietro Avellana: 1943/2013. 70 anni dalla distruzione di San Pietro Avellana

Per il 70^ anniversario del bombardamento del Comune di San Pietro Avellana questo il programma previsto:
Manifestazione del 2 novembre 2013
Programma:
–   Ore 10:30 Apertura ai visitatori del plastico “San Pietro
Avellana, Natale 1943” presso il lavatoio comunale.
–   ore 11:00 Ritrovo in Piazza umberto I e alza bandiera con la Fanfara della Polizia di Stato

Commenti Facebook

Comune di Larino: la minoranza chiede convocazione urgente di consiglio per la questione “Gran Manze”

Richiesta di convocazione urgente di consiglio comunale monotematico aperto alla partecipazione di tuttiI sottoscritti consiglieri comunali Rossella Mammarella, Giulio Pontico e Michele Urbano con il presente atto e ad ogni effetto di legge e di regolamentoCHIEDONO La convocazione urgente di un consiglio comunale monotematica aperto alla partecipazione di tutti, (cittadini, associazioni, professionisti del settore ecc. ) avente ad oggetto il seguente punto all’ordine del giorno:

Commenti Facebook

Denunciata una persona per detenzione illegale di munizioni

finanza 3-s

finanza 3-sGli uomini del G.i.c.o. del nucleo di Polizia Tributaria delle Fiamme Gialle  di Campobasso, nell’ambito dell’attivita’ condotta in basso Molise per la prevenzione dei reati e il controllo del territorio, a seguito di una  perquisizione locale eseguita ai sensi dell’art.41 del T.u.l.p.s.  hanno rinvenuto, abilmente occultati in un prefabbricato in lamiera posizionato all’interno di un magazzino commerciale nella zona artigianale di Termoli, 11 proiettili per armi da guerra di diverso calibro, 38 special  e 9 corto.

Commenti Facebook

Fervono i preparativi per la manifestazione “Molise, un’altra Storia” a Roma

Da venerdì 22 novembre e domenica 1 dicembre in diverse sedi del quartiere Garbatella di Roma saranno visitabili ben otto mostre (dall’atteso omaggio al disegnatore molisano Jacovitti, con un’esposizione realizzata in Piemonte, a quelle su paesaggi, musei, castelli, folklore, emigrazione e memoria storica), due presentazioni librarie (Marcello Pastorini con i Cantori della Memoria e Francesco Paolo Tanzj), la “cittadella molisana” dell’enogastronomia a cura di Coldiretti nel Mercato Garbatella (con testimonianze delle Traglie di Jelsi), il vernissage di Leonardo Pappone, un seminario sul Molise rivolto agli studenti delle scuole “creative” (Accademia di belle arti, Istituto europeo del design, Istituto Rossellini cinetv, Quasar, Magica e Rufa) a cura di Mauro Gioielli, Enrico Parisio, Giuseppe Tabasso e Franco Valente;

Commenti Facebook

A Novembre proseguono i concerti della rassegna Officina in Jazz, a la cultura torna in strada

La cultura che torna in strada. Questo il motto della nuova rassegna Officina in Jazz che a ottobre del 2013 ha aperto i battenti nella capitale. In un periodo certamente non facile per le arti, per la musica, per le nuove produzioni l’Officina Biologica (location d’eccezione situata a Borgo Pio ad un passo dalle mura vaticane) offre un cartellone di altissimo livello, proponendosi come contenitore universale per le arti e per gli artisti. E se da un lato nel mese di novembre il Jazz continuerà ad essere di casa con formazioni che amano i linguaggi sperimentali ed avanguardistici, dall’altro ci saranno delle grandissime novità, con una programmazione che diventerà sempre più variegata grazie alla partecipazione di giovani talentuosi e di grandi nomi del panorama italiano ed internazionale.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli