Dopo essersi assegnato lo stipendio più alto, applicando le aliquote massime previste dal decreto Monti 174/2012, il centrosinistra molisano ha raggiunto lo straordinario obiettivo di avere i costi della politica più alti d’Italia. Anziché abrogare il fondo di 2451 euro previsto per i portaborse, il centrosinistra ha deciso di regolamentarlo con una legge ad hoc. Il Consiglio regionale del Molise, così, si è finalmente riunito, dopo mesi di chiacchiere e discussioni inutili, per approvare la legge sui portaborse.
Il centrosinistra aumenta il costo della politica, alla faccia delle promesse elettorali
Dimensionamento scolastico. Simona Contucci: primo passo verso la migliore soluzione possibile
La consigliera Idv, Simona Contucci commenta con soddisfazione l’approvazione del piano di dimensionamento scolastico nell’ambito del consiglio provinciale di ieri pomeriggio.“Il licenziamento da parte dell’assise provinciale del documento riguardante la riorganizzazione territoriale delle Autonomie Scolastiche rappresenta un passaggio importante. Un risultato reso possibile grazie ad un’assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti, a fronte della contrazione di circa 20 presidenze.
Provincia, interrogazione urgente di Fanelli sui rifiuti: Più controllo del territorio
“Abbiamo presentato un’interrogazione urgente sulla questione dei rifiuti all’interno della provincia di Campobasso, in particolare per quello che riguarda il sito ‘Guglionesi II’. Chiediamo che la Provincia, che ha competenze in materia ambientale, si faccia promotrice più forte in chiave di controllo e sorveglianza della situazione territoriale, alla luce dell’informazione che abbiamo acquisito per cui il tema è drammatico anche per la regione Molise. L’abbiamo quindi chiesto con forza: la Provincia si muova con la massima decisione in questa direzione”.
Lavori pubblici e urbanistica. Le proposte programmatiche di Coralbo e Izzi
Michele Coralbo in qualità di presidente della Commissione Lavori pubblici e Adriana Izzi in qualità di vicepresidente della Commissione Urbanistica convocano la stampa per presentare i lavori svolti congiuntamente dai due organi consiliari dall’insediamento del consigliere Coralbo come presidente della Commissione Lavori Pubblici.
Under 21: il Venafro Calcio a 5 ospita il DHS Napoli per la sfida di Coppa Italia
Dopo aver archiviato il primo turno di Coppa Italia, l’under 21 di Mister Cuzzi ospiterà domani sera sul parquet amico i ragazzi del Napoli. Una partita impegnativa per i giovani venafrani che saranno chiamati a dare il massimo per assicurarsi il passaggio del turno in una gara di sola andata. Non c’è dunque possibilità di sbagliare, o dentro o fuori. Gli azzurrini di Mister Polidoro guidano il campionato Under 21 a punteggio pieno, hanno già sbancato in terra molisana superando per 15 a 0 l’Isernia.
Approvata la legge sui portaborse
Articolo 7, “abbiamo regolamentato l’assistenza professionale ai consiglieri regionali“, così argomenta il Presidente Frattura la legge approvata in aula sui portaborse. Dopo il dibattito di questa mattina il consiglio regionale ha approvato la proposta di legge Frattura Niro sulla regolamentazione del fondo stabilito dell’art. 7, illustrata dal consigliere Cristiano Di Pietro.
Cosa cambia.
Ziccardi: i consiglieri regionali non rinunciano a nulla inventandosi una falsa rinuncia
Sulla questione delle indennità dei consiglieri regionali, noi cittadini avevamo il dovere di intervenire e il modo con cui lo abbiamo fatto si è rivelato il migliore modo. Migliaia di cittadini hanno conosciuto lo sconcio di una promessa elettorale mancata sulla riduzione dei costi della politica, e altrettanti cittadini hanno compreso la qualità e la quantità dell’azione amministrativa della nuova giunta regionale. Sono in evidente difficoltà. La delibera bavaglio è stata l’ennesimo errore di un gruppo di uomini che ha perso la testa. Si erano presentati per costruire una “rivoluzione” amministrativa e, ad oggi, fanno fatica anche a convocare il Consiglio regionale, e le relative commissioni, per mancanza di provvedimenti. Insomma un consiglio regionale imballato è una politica amministrativa indirizzata al tappare le emergenze sociali che si aprono un giorno si e l’altro pure.
Guglionesi II. Movimento 5 Stelle: non è un film purtroppo!
A poche centinaia di metri dalle acque del Biferno, su una superficie di 56mila metri quadri a sette chilometri dal centro di Guglionesi, c’è un terreno che negli ultimi 20 anni è stato soggetto a varie avversità e circostanze, anche di carattere istituzionale. Dapprima discarica a cielo aperto, dove per anni camion provenienti da fuori regione, in particolare dal nord Italia, hanno scaricato, sotterrato o sversato tonnellate di rifiuti altamente nocivi, poi lasciata al totale abbandono, dopo ancora sotto sequestro e quindi oggetto di attività processuali dalle quali scaturirono alcune sentenze e relative condanne per i proprietari del terreno rei di aver consentito delle vere e proprie operazioni criminali.Stando a questo, un decreto ministeriale del 2001 lo individuò tra i (SIN) Siti di Interesse Nazionale ai fini della bonifica, definendolo “Guglionesi II”, stanziando e assegnando circa 1,5 milioni di euro per compiere le opere necessarie di messa in sicurezza e successiva bonifica.