lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10797

Settimana per il Benessere Psicologico :il bilancio conferenza stampa

L’Ordine degli Psicologi del Molise ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, la III edizione della “Settimana per il Benessere Psicologico – Città Amiche del Benessere Psicologico”. Dal 4 al 9 Novembre, nei 33 comuni partecipanti, si sono svolte Conferenze su varie tematiche psicologiche e gli studi degli psicologi sono stati aperti ed a disposizione dei cittadini.

Commenti Facebook

Sepino/Le Terme saccheggiate

terme 1

terme 1Le strutture termali in uno stato di abbandono subiscono saccheggi ed un progressivo deterioramento. Non si favoriscono utilizzi alternativi. Il comune di Sepino non vuole essere spettatore di questo scempio.

La fama delle sorgenti termali di Sepino era già nota ai sanniti, poi i romani, ingegneri idraulici, rafforzarono questa importanza, utilizzando la quantità e la qualità delle acque edificando tre strutture termali nella città di Altilia, che in epoca imperiale divenne zona di villeggiatura per personaggi importanti di quel tempo. Quindi l’acqua è stata sempre fonte di ricchezza per questo territorio. Avvicinandoci velocemente ai tempi moderni, registriamo nel 1870 un primo parere scientifico del chimico romano prof. Cannizzaro che certificò le alte proprietà diuretiche dell’acqua, fino ad arrivare al prof. Malquori che nel 1950 dopo accurata analisi chimico-fisica la definì oligominerale. Di certo sono centinaia le persone che devono all’acqua di Sepino la soluzione della calcolosi renale.

Commenti Facebook

Max Gazzè in concerto ad Isernia

maxgazzè

maxgazzèCon l’arrivo dell’autunno, riprende la stagione dei grandi spettacoli nell’auditorium di Isernia. Tra gli appuntamenti di spicco si segnala il concerto di Max Gazzé previsto per sabato 9 novembre alle 21:30.  Lo spettacolo musicale è stato organizzato dalla “Euromusic”, con il patrocinio del Comune di Isernia, della Proloco e dell’associazione culturale Insieme per la Città.Si tratta d’un concerto atteso da molti, anche fuori regione. Infatti, i biglietti sono in prevendita a Vasto, Castel di Sangro, Vena­fro, San Salvo, Bojano, Campobasso, Montenero di Bisaccia, Termoli e Cassino.

Commenti Facebook

Max Gazzè in concerto ad Isernia

maxgazzè

maxgazzèCon l’arrivo dell’autunno, riprende la stagione dei grandi spettacoli nell’auditorium di Isernia. Tra gli appuntamenti di spicco si segnala il concerto di Max Gazzé previsto per sabato 9 novembre alle 21:30.  Lo spettacolo musicale è stato organizzato dalla “Euromusic”, con il patrocinio del Comune di Isernia, della Proloco e dell’associazione culturale Insieme per la Città.Si tratta d’un concerto atteso da molti, anche fuori regione. Infatti, i biglietti sono in prevendita a Vasto, Castel di Sangro, Vena­fro, San Salvo, Bojano, Campobasso, Montenero di Bisaccia, Termoli e Cassino.

Commenti Facebook

Saldi all’Asrem: tutto a metà prezzo!

saldiasrem

saldiasremDopo sette anni anche nel 2013 la sanità molisana chiuderà in deficit- Ma l’Asrem fornisce i propri servizi alla ex Cattolica con il 50% di sconto.

“Anche per l’anno 2013 si prefigura il manifestarsi di un disavanzo non coperto di 18 mln di euro a cui deve aggiungersi tutta la situazione di disavanzo pregresso non coperto. Tavolo e Comitato evidenziano la gravità della situazione del Molise a distanza di sette anni dalla sottoscrizione del Piano di rientro”. Questa la lapidaria sentenza del tavolo interministeriale che tiene sotto scacco la sanità. Nonostante i ticket, i super ticket, i tagli, le ambulanze ferme perché prive di manutenzione nel 2013 la sanità molisana continua ad essere in deficit, continua a soffrire e continua ad esser bersagaliata dal governo nazionale e dai suoi tenici. Non solo. Leggendo le note dei tecnici si scoprono altre interessanti notizie specie nei rapporti con i privati e segnatamente con i due maggiori privati molisani (che poi privati nella sostanza non sono visto che ricavano la quasi totalità del fatturato da incarichi e soldi pubblici), Neuromed ed ex Cattolica (oggi Fondazione Giovanni Paolo II).

Commenti Facebook

Vertenza Vibac. Venittelli: occorre continuare ad operare per salvaguardare i dipendenti

venittelli on

venittelli on“Apprendiamo con soddisfazione l’esito positivo del confronto avvenuto questa mattina in Regione, presso l’assessorato al Lavoro, in merito alla vertenza Vibac. Passare dalla fredda e formale comunicazione della chiusura aziendale alla chance di un concreto piano di rilancio industriale da parte dell’azienda col sostegno e con l’accompagnamento delle istituzioni, finalizzato alla garanzia dei livelli occupazionali, è certamente un segnale importante di speranza. Diamo atto alle parti in causa di aver agito fino ad ora con estrema diligenza. Una dimostrazione del fatto che se la classe dirigente ai vari livelli, le organizzazioni sindacali e di categoria non mollino la presa è possibile trovare una soluzione anche per situazioni che apparivano in origine compromesse”.

Commenti Facebook

L’Italia dei Valori si appresta a celebrare i Congressi provinciali

cri di pietro

cri di pietroContinua la riorganizzazione dell’Italia dei Valori sul territorio. Dopo il congresso nazionale e dopo il recente congresso regionale che ha visto l’elezione di Cristiano Di Pietro alla segreteria dell’IdV Molise, si procederà alla celebrazione dei congressi provinciali di Isernia e Campobasso per il rinnovo delle due segreterie e dei rispettivi coordinamenti. I termini per la presentazione delle mozioni e delle liste scadranno nella giornata di domani, giovedì 7 novembre, alle ore 12:00.Per la provincia di Isernia, l’assemblea è convocata per la giornata di sabato 9 novembre, alle ore 15,30, presso la “saletta gialla” dell’Amministrazione provinciale sita in Via Berta, mentre per la provincia di Campobasso, l’assemblea si terrà a Termoli, nella giornata di domenica 10 novembre, alle ore 10:00 presso i locali del dopolavoro ferroviario, all’interno della stazione.“

Commenti Facebook

Non risultano al momento accertati, per la provincia di Campobasso, episodi di smaltimenti illegali

pref di menna1

pref di menna1Il Prefetto Francescopaolo Di Menna ha oggi presieduto una riunione con i Responsabili provinciali delle Forze di Polizia per esaminare le dichiarazioni, recentemente rese pubbliche dalla Camera dei Deputati, con cui da parte di un collaboratore di giustizia è stato affermato, in occasione della audizione effettuata il 7 ottobre 1997 davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, che gruppi criminali avrebbero sversato rifiuti tossici in alcune località del Molise.

Commenti Facebook

Nunzia Lattanzio a valanga sul Consiglio Regionale: Presenta enormi limiti.

lattanzio3Continua a produrre polemiche e dure prese di posizione il servizio andato in onda su Italia 1, all’interno della popolare trasmissione “Le Iene”.
Un servizio in cui la Iena Paolo Calabresi ha incalzato diversi Consiglieri Regionali molisani sulla questione dell’articolo 7.
A distanza di alcune ore, sul web impazzano opinioni, pareri ed anche diverse ingiurie nei confronti dei politici coinvolti nel servizio.

Commenti Facebook

Gino Marotta in mostra alla ex-Gil. Grande evento organizzato dalla Fondazione Molise Cultura.

Gino-Marotta-33

Gino-Marotta-33Una grande mostra di Gino Marotta (Campobasso 1935- Roma 2012) inaugurerà sabato 16 novembre le splendide sale espositive della Fondazione Molise Cultura nel restaurato palazzo della Ex GIL di Campobasso progettato dall’architetto Domenico Filippone.
La mostra (curata da Lorenzo Canova, docente di storia dell’arte contemporanea dell’Università del Molise e Sovrintendente della Fondazione Molise Cultura) nasce come un grande omaggio a Gino Marotta nella sua regione e nella sua città di nascita, a un anno esatto di distanza dalla sua scomparsa, e sviluppa un progetto, al quale ha lavorato fino ai suoi ultimi giorni, pensato proprio per gli spazi del palazzo della Ex GIL a cui l’artista era particolarmente legato.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli