mercoledì, Maggio 14, 2025
Home Blog Pagina 10334

“L’Italia delle eccellenze in viaggio verso Expo 2015”. Iniziativa del Forum Nazionale Agricoltura del PD

roberto rutasen

roberto rutasenDal 4 fino al 18 novembre cinque appuntamenti per incontrare le realtà produttive in crescita ed innovative della filiera agroalimentare italiana: si parte dal Molise, per proseguire in Campania, Puglia, Emilia Romagna e Toscana.  Il tema di EXPO 2015, oltre sessanta milioni di visitatori previsti, è “ Nutrire il Pianeta – Energia per la vita”: il sistema agroalimentare italiano deve cogliere in pieno questa straordinaria opportunità.  Per questa ragione il PD nazionale ha scelto di iniziare da un’azienda produttrice di pasta, l’alimento che contraddistingue nel mondo l’Italia e che rappresenta un pilastro della dieta meditteranea.

Commenti Facebook

La Protezione Animali cambia look. I numeri per segnalare le criticità

prot animali

prot animaliLa Protezione Animali  cambia look, i volontari di sempre impegnati da più di un decennio su tutto il territorio della provincia di Campobasso, creano due nuove associazioni.  L’A.P.A.C. (Associazione Protezione Animali Campobasso)  e L’O.I.P.A. (Organizzazione Internazionale Protezione Animali Sezione di Campobasso). La disponibilità ed il supporto al cittadino e  l’affiancamento alle Istituzioni preposte alla difesa dei diritti degli animali, sono la nostra arma vincente, dichiara il Vice- Delegato dell’O.I.P.A. Giancarlo Calvanese che insieme alla Presidente dell’A.P.A.C. Ilenia Luisa Iorio ed  al gruppo di volontari, sono impegnati quotidianamente su tutti i fronti.

Commenti Facebook

Cultura/ L’anfiteatro di Larino

L’anfiteatro è visibile pressoché totalmente, per quanto molto lacunoso a causa delle spoliazioni sistematiche di cui è stato fatto oggetto. Un’iscrizione rinvenuta di recente, che si integra con un frammento già noto (CIL, IX, 731), posta in origine sulla porta O dell’edificio, ne colloca la costruzione alla fine del I sec. d.C., a opera di un personaggio di rango senatorio rientrato nella città di origine probabilmente al termine della sua carriera. Una seconda iscrizione, anch’essa lacunosa, collocata sulla porta meridionale, allude invece, molto probabilmente, a interventi di restauro o di abbellimento del monumento, effettuati a opera di un altro personaggio di rango senatorio, nel secondo ventennio del II sec. d.C.

Commenti Facebook

BMW richiama 176.000 vetture dei modelli X1, X3, 1, 3 e 5 per problemi ai freni

La BMW ha attivato la procedura di richiamo in officina per decine di migliaia di veicoli. Un difetto all’impianto frenante sarebbe la causa.Ad essere soggette al richiamo in tutto il mondo sono le vetture con motori a benzina a quattro cilindri, che secondo la casa automobilistica corrisponderebbero a circa 176.000 vetture delle serie X1, X3, 1, 3 e 5.Un portavoce della casa automobilistica di Monaco ha comunicato giovedì 31 ottobre che la ragione sarebbe da individuarsi in un difetto che nel caso peggiore potrebbe causare la rottura del servofreno.

Commenti Facebook

Interramento rifiuti tossici sul territorio provinciale: Petraroia e Facciolla scrivono al Prefetto di Isernia

Al fine di avviare un’attività istituzionale coordinata di accertamento dei fatti riportati nelle dichiarazioni del collaboratore di giustizia, Carmine Schiavone, circa il presunto interramento di rifiuti tossici nell’area a confine tra la Provincia di Caserta e la Provincia di Isernia, prospettiamo la costituzione di una sede di coordinamento presso la Prefettura di Isernia che pianifichi interventi a più livelli con le diverse amministrazioni interessate, tesa a verificare la sussistenza di possibili rischi per le popolazioni locali.

Commenti Facebook

Il diabete potrebbe presto essere trattato per via orale. Lo dice uno studio giapponese

Gli scienziati dell’Università di Tokyo hanno annunciato giovedì 31 ottobre, che hanno creato un composto che aiuta il corpo a controllare il glucosio nel sangue.È noto che il glucosio è il “combustibile” del corpo umano che è vitale per il funzionamento degli organi, ma se in eccesso può portare al diabete di tipo 2, una condizione che può causare malattie cardiache, ictus e insufficienza renale.I medici dicono che l’incidenza del diabete di tipo 2 è schizzata nel corso degli ultimi decenni, qualcosa che trova la sua maggiore causa nel crescente numero di persone in sovrappeso.

Commenti Facebook

Impresa Moda, la proposta di Euridit Molise per rilanciare l’Ittierre

ittierre

ittierreEuridit Molise, che con le sue strutture nazionali ed internazionali, è entrata a far parte della Rete territoriale che promuove in tutta la regione il microcredito, lancia un’idea per tentare di risollevare dalla crisi l’Ittierre. Il responsabile per il Molise di Euridit dottor. Giorgio Gagliardi fotografa lo stato dell’arte del comparto industriale partendo dai dati del rapporto Svimez che ha disegnato un quadro preoccupante per il nostro Paese. E si riallaccia a quanto sta accadendo all’Ittierre di Pettoranello del Molise. “ Si potrebbe  affermare-scrive Gagliardi- che le aziende leader del “made in italy” vendono di più nel mondo e producono di meno in Italia.  In Molise purtroppo si susseguono i segnali di “desertificazione industriale” tra i quali spicca la crisi dell’ITTIERRE.

Commenti Facebook

Inaugurazione della rotatoria presso centro commerciale “Il Punto”

Si terrà lunedì 04 novembre alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione della rotatoria di Via Corsica, realizzata all’altezza del centro commerciale “Il Punto”. All’evento parteciperà il sindaco Basso Antonio Di Brino, l’assessore ai Lavori Pubblici Vincenzo Sabella e l’Amministrazione comunale.

Commenti Facebook

Barbarie sugli animali. Scontri in Egitto. Cuccioli di cane usati come ‘palle di fuoco’

L’orrore non ha limite. Negli scontri in Egitto nella Piazza Tahrir, giovedì, dieci uomini avrebbero raccattato più di 20 cuccioli di cane e iniziato a versare benzina su di loro per buttarli sull’esercito.Un’associazione americana dei diritti degli animali ha riferito che queste palle di fuoco volanti erano cuccioli utilizzati come armi. Sono riusciti a salvarne solo tre, tutti di 12 settimane.

Commenti Facebook

Le infezioni del sito chirurgico. Ultime tendenze e analisi

Secondo la definizione del National Nosocomial Infection Surveillance System (NNIS), per infezione del sito chirurgico (SSI, surgical site infection) è da intendersi un’infezione che si verifica entro 30 giorni dall’intervento chirurgico (o entro 1 anno se in seguito alla procedura chirurgica viene lasciato in situ un impianto, ovvero un corpo estraneo impiantabile, di origine non umana) e che può interessare il tessuto incisionale o profondo nel sito dell’intervento.Sono tra le più comuni infezioni nosocomiali e sono associate al decorso post-operatorio ospedaliero, ad ulteriori interventi chirurgici e al trattamento in un’unità di cure intensive. Queste infezioni si verificano dopo l’operazione nella parte del corpo dove è stato effettuato un intervento chirurgico.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli