La mostra “HABITAT URBAN” è l’occasione per il ritorno a distanza di un anno di Leonardo Pappone a Campobasso, città ove ha tenuto la sua I^ personale di pittura. L’esposizione, che si articola su due sezioni, sviluppa e focalizza gli esiti più recenti della sua costante ricerca sugli aspetti urban and underground: immagini urbane, visioni e segni dell’ habitat dell’uomo moderno . Dopo la tappa a Bologna di inizio 2014 e la mostra tenuta l’anno precedente nella Capitale, continua la scia di successi dell’artista Leonardo PAPPONE (Leopapp), che inaugura una nuova mostra dal titolo “HABITAT URBAN” che è l’occasione per una riflessione sulla città, con tante opere inedite, per la prima volta saranno esposte anche alcune installazioni .
I tumori della tiroide,nuove prospettive terapeutiche, congresso scientifico a Campobasso
Giovedì 12 Giugno 2014 nell’Aula “Crucitti” della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II” di Campobasso, si è svolto il congresso scientifico sui “I tumori della tiroide – Gestione clinico-chirurgica e nuove prospettive terapeutiche”. Hanno introdotto i lavori il Direttore Generale, Dr. Gianfranco Rastelli, il Direttore del Dipartimento di Oncologia, Prof. Camillo Cavicchioni e il Presidente dell’Ordine dei Medici di Campobasso, Dr. Gennaro Barone.La sessione scientifica, coordinata dal Dr. Pietro Princi, è stata aperta con la relazione del Prof. Alfredo Pontecorvi, Direttore dell’Endocrinologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore-Policlinico A. Gemelli di Roma, che ha parlato dell’iter diagnostico dei tumori tiroidei con particolare attenzione alle moderne tecniche di biologia molecolare, evidenziando anche le stretta relazione che esiste tra i fattori ambientali e lo sviluppo di queste neoplasie.
Siglato accordo di inserimento lavorativo tra Provincia e Fiat Group
Il Presidente della Provincia di Campobasso Rosario De Matteis e l’assessore al lavoro Alessandro Di Labbio hanno siglato una convenzione decennale di inserimento lavorativo, ai sensi dell’art. 11, comma 2, legge n. 68/1999 (collocamento mirato), tra l’ente (Centri per l’Impiego) e la Fiat Group Automobiles spa (rappresentato dal dott. Antonio Viggiano, responsabile personale dello stabilimento di Termoli). “L’azienda automobilistica – ha dichiarato De Matteis – ha inteso continuare il proprio impegno atto a garantire l’assunzione ed il tirocinio di personale appartenente alle categorie protette, nei prossimi cinque bienni.
Sanità. CGIL FP, CISL FP e UIL FPL: l’impegno del sindaco Sorbo è solo sulla stampa
Le Organizzazioni Sindacali, CGIL FP, CISL FP e UIL FPL, stigmatizzano l’inutile sforzo, del primo Cittadino di Venafro Sorbo, di fare “inutile” populismo, accompagnato dal ”caro amico” Tedeschi. Sindaco – non ci meraviglia la sua scarsa informazione e i suoi pregiudizi sull’attività concreta seria e costruttiva che i Sindacati di CGIL, CISL e UIL portano da sempre avanti per risolvere i problemi della Sanità Molisana. E’ evidente che il suo impegno è solo sulla stampa con il solo probabile obiettivo di preparare il terreno per la prossima campagna elettorale anche con “azioni scenografiche” che di certo non appartengono allo stile delle organizzazioni serie come CGIL, CISL e UIL.
Camera di Commercio di Campobasso: Se telefonando
Il presidente della Giunta, Paolo Frattura è intervenuto per dire che lui, con l’elezione del nuovo presidenta della Camera di Commercio, Paolo Spina (già presidente della azienda speciale Fai, poi messa in liquidazione con un deficit di 485.000 euro) non c’entra nulla. E ha ragione. Ma gli vogliamo lo stesso dedicare una canzone, un classico della musica italiana che lo potrà sicuramente rilassare e fare da sottofondo alle sue intense giornate. Scritta da Maurizio Costanzo (si proprio lui) e Ghigo De Chiara e interpretata da Mina Presidente si goda una nuova versione di “Se telefonando”:
Comune di Termoli. Venittelli: inizia la nuova era del centrosinistra alla guida della città
Con la proclamazione degli eletti avvenuta oggi pomeriggio al comune di Termoli inizia la nuova era del centrosinistra alla guida della città. L’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli formula gli auguri a tutti i componenti del consiglio comunale e al primo cittadino, che da pochi minuti si sono insediati ufficialmente come amministratori dell’ente di via Sannitica.“Al sindaco Angelo Sbrocca, chiamato a dare nuovo vigore al territorio e a garantire la massima trasparenza nel pieno interesse della collettività un in bocca al lupo speciale per questa missione, che potrà perseguire contando senza riserve alcune sul gruppo di consiglieri eletti nella lista del Partito democratico e abbiamo fiducia che saprà compiere in accordo con tutte le forze alleate di coalizioni le scelte migliori per la composizione del futuro assetto del governo locale”.
Mc Donald’s apre a Campobasso. Quasi 3mila domande per 30 posti disponibili
Martedì 17 giugno, dalle 10 alle 18, in piazza ex Romagnoli (all’incrocio tra via Gazzani e via Mons. Bologna) ci sarà il il McItalia Job Tour. 30 le figure richieste dalla multinazionale che sta esaminando i curriculum ricevuti, per l’apertura a Campobasso. Solo chi passerà la prima fase sarà chiamato dall’azienda per i colloqui individual.i Per i 30 posti di lavoro che McDonald’s offre a Campobasso, sono arrivate oltre 2.900 cv e martedì 17 giugno si terranno i colloqui con circa 200 candidati.
Comitato San Timoteo: riflessioni, idee, proposte. Una sanità di tutti e per tutti
Speravamo di sbagliare su quanto avevamo preannunciato, nel corso dell’incontro pubblico tenuto al Cinema ODDO di Termoli il 20 settembre u.s., al Presidente-Commissario Frattura, su cosa sarebbe accaduto alla programmazione sanitaria regionale. Da allora ad oggi, viste le ulteriore proposte e gli esiti negativi avuti, purtroppo i fatti confermano le nostre previsioni. Manca solo l’ultimo atto: quello della nomina di un nuovo Commissario ad acta in sostituzione dell’attuale nostro Presidente Frattura. Tale richiesta è stata già fatta al Governo centrale dal “famigerato” tavolo tecnico interministeriale nella seduta del 19 febbraio u.s., per la validazione della nuova proposta di P.O. 2013-2015, inoltrata nel mese di dicembre, e nuovamente bocciata.
Coldiretti: importanti risultati per la difesa dell’agroalimentare italiano
“Nel rispetto della normativa comunitaria l’Italia non ha rinunciato questa volta a svolgere il ruolo di leader nella tutela della qualità e della sicurezza alimentare in Europa” è il commento soddisfatto di Coldiretti Molise nel registrare positivamente l’emendamento approvato alla legge Comunitaria, in discussione nell’aula della Camera, che prevede l’aumento del contenuto minimo di succo di frutta nelle bibite gassate dal 12 al 20 per cento ed il tappo “antirabbocco” per l’olio di oliva.
Seconda edizione di FIAT likes U, aperte le candidature per 6 mesi di stage
L’iniziativa è stat lanciata nel 2012 dalla azienda automobilistica italiana, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, a favore delle Università che, per il 2014 2015, si apre all’estero, coinvolgendo 10 Atenei italiani e 5 europei, per un totale di circa 700.000 studenti.
Continua su: