Non smettere di credere nella buona politica.Convinto che, se fatta da persone con la giusta dose di esperienza e voglia di mettersi in gioco, possa ancora esistere nonostante il vento che sembra soffiare in direzione contraria. Alfredo D’Ambrosio, ex senatore della Repubblica, centrista e moderato, torna alla ribalta con un nuovo progetto politico, che parte dal nazionale per ramificarsi in Molise e nel resto del Centro-Sud. Un’iniziativa sorta dalla volontà di una dozzina di deputati e senatori, in carica e non, principalmente di estrazione centrista: un gruppo motivato e coeso che, al di là degli steccati, intende mettere a disposizione le proprie esperienze e competenze al servizio del cittadino.
Fondi europei, tagli alla spesa e impegno sul lavoro
La Giunta ha trasmesso al Consiglio nell’ultima decade di luglio le proposte sui fondi strutturali europei 2014-2020 ( Plurifondo FSE-FESR e POR PSR ). Le Commissioni Consiliari Bilancio, Programmazione, Lavoro e Attività Produttive potranno calendarizzare le sessioni istruttorie chiamando in audizione le strutture e le parti sociali, prima di licenziare i provvedimenti e trasmetterli in Aula per l’adozione definitiva. In termini metodologici la Giunta ha inteso costituire un coordinamento unico su tutti gli atti di programmazione, per massimizzare i risultati ed evitare scostamenti negli interventi.
Fratres Mirabello pruomuove la donazione di sangue attraverso lo sport
Pruomuovere la donazione di sangue attraverso lo sport. E in questo caso con il tennistavolo. Il gruppo Fratres donatori di sangue di Mirabello Sannitico organizza per domenica 10 agosto un torneo amatoriale suddiviso in tre categorie: Open, Femminile e Under 16.Gli atleti si sfideranno domenica mattina in piazza Verdone a Mirabello Sannitico (in caso di maltempo nella palestra comunale di via Firenze) a partire dalle ore 9,30 fino alle finali previste nel pomeriggio. Sarà possibile iscriversi fino alle 9 della mattina stessa. Per altre informazioni è possibile contattare il gruppo al 392 6663155.
La partita del sorriso, il ricordo unisce ciò che la vita separa, 1° Memorial Pasquale Tronca
La comunità di Gambatesa si ritrova e si riunisce attorno alla memoria di uno dei suoi giovanissimi figli scomparso troppo presto a seguito di un incidente stradale lo scorso 8 giugno. E lo fa attraverso un’iniziativa di beneficenza che ha come cardine principale lo sport, quello sport che, spesso, in paesi come Gambatesa è il vero collante che cementa i rapporti tra i giovani e che diventa, con il trascorrere del tempo, punto di riferimento e di ritrovo per diverse generazioni. Amici, parenti e semplici conoscenti di Pasquale Tronca, aveva solo 25 anni, hanno così deciso di creare qualcosa di concreto che possa essere legato in maniera indelebile al ricordo di Pasquale.
Serata al Castello Pandone di Venafro, tra osservazioni astronomiche e arte
In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Molise, la Provincia di Isernia, l’Osservatorio Provinciale “Leopoldo Del Re” e il Comune di Venafro, G.A.I.A Business System rinnova l’appuntamento per una serata al Museo Nazionale del Molise in Castello Pandone di Venafro tra affreschi, dipinti e stelle cadenti. L’evento “… E quindi uscimmo a riveder le stelle” si svolgerà la sera del 10 agosto a partire dalle ore 20,00 alle ore 24,00 e offrirà la possibilità al visitatore di accedere alle terrazza del Mastio per osservare, grazie al telescopio dell’Osservatorio Provinciale, pianeti e costellazioni, accompagnati dalla spiegazione di personale esperto.
Partita del Cuore, vincerà la beneficenza
Torna l’appuntamento con la Partita del Cuore, organizzata dall’Inter Club di Termoli e giunta alla sua terza edizione. L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa nella Galleria civica di Termoli alla presenza del sindaco Angelo Sbrocca, il presidente dell’Inter Club Francesco De Filippis, il vicepresidente dello Juventus Club Gianni Santoro e Rosaria Tutolo, sorella di suor Elvira Tutolo, missionaria in Africa o a cui andrà l’intero ricavato dell’evento che si giocherà il prossimo 10 agosto nel campo di calcio di San Pietro e Paolo a partire dalle 18,00.
Monaco: I bonus assunzionali sono diventati un giallo
Era il 2011 quando sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise venne pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di richieste di accesso ai bonus assunzionali correlati all’assunzione dei lavoratori svantaggiati inseriti nel Programma Azione di Sistema Welfare to Work per le politiche di re-impiego. Nel 2012 tale Avviso è stato finanziato, come previsto dal Ministero del Lavoro, per un ammontare complessivo di €1.100.000,00, ma ad oggi nessuno ha ancora ricevuto quanto previsto.
Carovilli: arrestato 32enne di Isernia per detenzione di sostanza stupefacente
I Carabinieri di Carovilli hanno arrestato un 32enne di Isernia per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. I militari hanno perquisito l’abitazione della nonna dell’uomo, a Roccasicura, rinvenendo 200 grammi di hashish, un bilancino di precisione ed altro materiale per il confezionamento delle dosi. Il 32enne, dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Ponte San Leonardo a Isernia.
Giusy e Gennaro festeggiano 25 anni di matrimonio a Lourdes
Grazie a delle volontarie dell’Associazione Unitalsi sottosezione di Venafro per la splendida iniziativa. Un grazie a tutte le persone che hanno partecipato con il loro contributo i quali hanno consentito di realizzare il nostro grande sogno, cioè quello di festeggiare il nostro 25° anniversario di matrimonio (6 agosto 2014) presso il Santuario di Lourdes.
Grazie, Grazie, Grazie…
Giusy e Gennaro
Carenza di personale nei reparti di ginecologia ed ostetricia a Termoli e Larino: l’allarme di Cgil Fp
La sigla sindacale Cgil FP esprime forte preoccupazione per la grave situazione che si sta verificando negli ospedali di Isernia e Termoli con riguardo ai reparti di ginecologia ed ostetricia dove la carenza di figure professionali (nello specifico ostetriche) sta seriamente mettendo a rischio la sicurezza del personale e quella delle degenti. Quantomeno sommaria e assolutamente inadeguata allo stato appare la scelta aziendale di continuare a provvedere con strumenti provvisori e disorganici.