Il 2 dicembre 2013 un improvviso movimento franoso ha visto aprire una pericolosa voragine all’interno del centro abitato di Castellino del Biferno, determinando la totale interruzione della strada con la conseguente impossibilità per i cittadini, che abitano a monte del paese, di raggiungere la parte bassa del centro urbano e, viceversa, l’impossibilità di raggiungere la Chiesa della Madonna delle Grazie.
Iorio: nessuna fiducia a Frattura, ma siamo aperti alla collaborazione
Si è svolta presso la sede del consiglio regionale una conferenza stampa tenuta dai consiglieri Iorio, Cavaliere e Fusco su quanto accaduto ieri in consiglio regionale durante la discussione sul Piano Operativo Sanitario. Ad illustrare le ragioni del centro destra l’ex Governatore Michele Iorio: “Credo che bisogni fare alcune precisazioni su quanto accaduto nella giornata di ieri, durante la seduta di Consiglio monotematico sulla sanità. Mai abbiamo inteso votare la fiducia al Presidente Frattura, in quanto mai una richiesta di fiducia è stata posta, neppure nel documento approvato. Documento, poi, che è stato modificato quasi totalmente con il deliberato da noi proposto e condiviso da Frattura. Innanzitutto bisogna ricordare che si è arrivati a discutere di sanità in Consiglio regionale grazie al centro destra che ha richiesto un consiglio monotematico sul tema, preoccupati del prossimo tavolo tecnico e da alcuni contenuti del documento sottoscritto da Frattura e Rosato.
Operazione Bulgaria: associazione a delinquere finalizzata alla truffa. Coinvolti anche quattro molisani
A 25 persone residenti nella provincia di Chieti al termine di un’inchiesta della Polstrada di Lanciano sul traffico illegale di veicoli e altre merci tra l’Italia e l’Europa dell’Est sono stati contestati i reati di associazione a delinquere finalizzata alla truffa, ricettazione, appropriazione indebita e falso documentale. Il pm della Procura di Chieti Rosangela Di Stefano, ha chiesto il rinvio a giudizio per tutti i 25 indagati dei reati relativamente al periodo tra il 2011 e il 2012. La presunta truffa, stimata dagli inquirenti in 500mila euro di profitto illecito.
Sanità: Sel apre il confronto con i comitati ed i partiti della sinistra
Si è riunita lunedì sera a Campobasso l’assemblea regionale di Sinistra Ecologia Libertà per l’analisi del voto delle ultime elezioni amministrative e per dibattere sulla riorganizzazione non più procrastinabile del sistema sanitario regionale. Il dibattito ha registrato l’esigenza di condividere una proposta organica con i comitati in difesa della sanità pubblica sorti nel territorio e con partiti della sinistra, con la consapevolezza che oggi non vi sono le condizioni per mantenere assetti preesistenti ma occorre riorganizzare un sistema sanitario che privilegi innanzitutto le persone.
Riapertura dei termini all’assegnazione di borse lavoro per il reinserimento lavorativo di soggetti svantaggiati
Con D.D. n. 1168 del 06/10/2014 si è dato atto della riapertura termini ai fini della presentazione delle istanze finalizzate all’ assegnazione di n. 35 borse lavoro per la realizzazione del progetto di integrazione e reinserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati. “Programma di inclusione sociale di persone tossicodipendenti ad elevata emarginazione sociale di cui alla determina del Direttore Generale – Regione Molise n. 147/2011”.
Mibact: Attivati 150 tirocini per giovani laureati
E’ di un milione di euro il fondo che il Ministro Dario Franceschini ha attivato per promuovere la formazione di giovani sotto i trent’anni nel settore dei beni e delle attività culturali. Il decreto ministeriale autorizza 150 tirocini che dovranno essere svolti nei siti culturali di interesse strategico per il paese da Pompei alle zone terremotate dell’Abruzzo e dell’Emilia Romagna. Si tratta di tirocini formativi della durata di 6 mesi che coinvolgeranno giovani di età non superiore ai 29 anni che saranno selezionati per titoli e colloquio.
Presto in Molise potrebbe nascere una squadra di goalball
C’è un grande entusiasmo in casa I Guerrieri della Luce per lo strepitoso risultato che Giuseppe Vitale e Domenico Mastrangelo hanno ottenuto nelle fila della compagne de L’Aquilone nel campionato nazionale di serie A di goalball. La formazione abruzzese/molisana, infatti, ha concluso il campionato al secondo posto dietro solo alla corazzata Bergamo. La squadra de L’Aquilone, inoltre, è stata l’unica compagine a battere il terzetto del Bergamo che non perdeva un incontro da ben tre anni. Un grande merito del risultato ottenuto dalla squadra de L’Aquilone va senza dubbio ai due innesti molisani giunti in prestito nel capoluogo abruzzese dalle fila de I Guerrieri della Luce.
Mc Donald’s sceglie i 30 dipendenti per Campobasso
Si tiene oggi il McItalia Jb Tour, per la selezione dei 30 lavoratori che saranno impiegati nel punto Mc Donald’s di prossima apertura a Campobasso. Presso l’ex Stadio Romagnoli dalle 10 alle 18 si svolgono i colloqui individuali, riservati alle persone che si sono xcandidate sul sito inserendo il proprio CV e rispondendo alle domende di un test comportamentale che costituisce un’analisi completa del profilo del candidato.
Cgil, Cisl e Uil:La marcia per il Lavoro é solo l’inizio
Si è svolta presso la sede della Cisl un nuovo incontro per promuovere la marcia per il lavoro prevista per il prossimo 28 giugno a Campobasso, a cui parteciperà il Segretario Generale della Cgil Susanna Camusso.
Presentata oggi, anche la partecipazione all’evento di una forte componente associativa che racchiude una serie di Associazioni, di diversa estrazione e matrice e che vuole far sentire la propria voce in un momento di crisi molto forte.
Un fulmine colpisce il campanile della Cattedrale di Trivento
Il Campanile della cattedrale di Trivento è stato colpito da un fulmine durante il nubifragio nella giornata di ieri. Dall’edificio si sono staccate grandi pietre, precipitate non solo a terra ma anche su alcune case vicine e auto in sosta. “Siamo vivi per miracolo” ha raccontato un giovane coppia appena uscita da un ufficio comunale vicino: una delle pietre è finita sull’auto in cui stavano per salire. (Ansa)