lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10039

Poste/Dipendente disabile vince causa. La soddisfazione della Cisl

La CISL SLP, esprime viva soddisfazione per la decisione assunta dal Tribunale di Roma in favore di una lavoratrice molisana che con sentenza del 17.09.2014 ha sancito, dopo una battaglia sindacale e processuale, il diritto della dipendente di scegliere la sede più vicina al proprio domicilio anche nel caso di handicap con accertato stato di gravità sopravvenuto e riconosciuto nel corso dell’attività lavorativa.   La ricorrente – riferisce il Segretario della CISL Poste Antonio D’Alessandro – era stata infatti riconosciuta dall’INPS portatrice di handicap in situazione di gravità ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 in epoca successiva all’assunzione a tempo indeterminato con la società Poste Italiane.

Commenti Facebook

Santa Croce di Magliano:Consiglio Comunale monotematico su Accoglienza profughi

Nella giornata del 26 Settembre del 2014,alle ore 18,si svolgerà il Consiglio Comunale monotematico con il punto all’ordine del giorno :”Accoglienza profughi villaggio provvisorio San Giuliano di Puglia.” Il Consiglio Comunale del Comune di Santa Croce di Magliano, ha ritenuto opportuno convocare l’assise per affrontare e discutere sui vari aspetti che si prospetteranno con l’arrivo dei profughi e per rendere un servizio ai cittadini delle nostre comunità, attraverso una corretta informazione che sino ad oggi è mancata, eppure è più di 1 anno che si susseguono riunioni istituzionali in merito. Il fenomeno delle migrazioni risale alla notte dei tempi ed ha coinvolto tutti i popoli della terra. Le cause di questo fenomeno sono molteplici e possono essere conseguenti a fenomeni economici, di carestie, di guerre e persecuzioni etniche.

Commenti Facebook

Strutture per diversamente abili nate grazie al progetto ‘Dopo di Noi’: odg presentato da Fusco, Lattanzio e Sabusco

“A volte ci si dimentica di quante persone non abbiano la piena autonomia motoria nel compiere quei piccolissimi gesti quotidiani che caratterizzano la routine di ogni essere umano, persone  costrette a dover essere affiancate quotidianamente. Le Istituzioni hanno il ‘diritto-dovere’ di non dimenticarsi di loro, di non considerarli degli invisibili. In Molise ci sono strutture che grazie al progetto ‘Dopo di Noi’  sono state create per garantire le migliori opportunità nei percorsi di vita e offrire soluzioni attente alla globalità dei bisogni degli utenti. Strutture il cui ambito di operatività va necessariamente rivisto”. A parlare la consigliera Fusco Perrella (prima firmataria) che insieme a Nunzia Lattanzio e Giuseppe

Commenti Facebook

Guerriero Sannita: Di Giglio ma ci sei o ci fai?

Il Movimento regionale del Guerriero Sannita, dalla sua fondazione, ha dedicato tutto il suo impegno a livello personale, economico e morale, affinché la nostra Regione potesse vivere una proficua stagione di “cambiamento” sia sul piano politico che sul piano sociale. Ed è in questo contesto di azione che sono scaturite tutte le scelte politiche, non ultima la convinta adesione alle primarie del Pd al fianco di Pippo Civati, come “Guerrieri per Civati”. La scelta non è ricaduta nella logica “togliti tu che mi ci devo mettere io” ma bensì sulle proposte politiche di “sinistra” che Civati ha proposto sia in ambito nazionale, che in ambito regionale.

Commenti Facebook

Buon posizionamento di studenti molisani alle finali nazionali sportive studentesche

Si sono svolte a Lignano Sabbiadoro dal 21 al 24 settembre le finali nazionali sportive studentesche. Per il badminton, sport particolarmente spettacolare che sta conquistando sempre più consensi, in rappresentanza degli  Istituti di 2° grado, è stato presente il Liceo Classico M. Pagano di Campobasso. Accompagnati dall’Insegnante Carla Sammartino, hanno svolto le gare gli alunni Nicola Cordigliere,  Alessandro La Farciola, Chiara Fratangelo e Chiara Ranallo.

Commenti Facebook

Il sindaco Vincenzo De Luca tra i relatori del Convegno Concrete2014

Ci sarà anche il sindaco di Salerno e Onorevole del Pd Vincenzo De Luca domani 26 settembre, tra i relatori del Convegno CONCRETE2014. Il Convegno, organizzato dalla cattedra di Architettura tecnica del prof. Catalano, ha preso il via questa mattina nell’Aula Adriatico della sede di Termoli dell’Università degli Studi del Molise. A portare i saluti della città e dell’Amministrazione comunale è stato il sindaco Angelo Sbrocca. Il Convegno, giunto alla terza edizione, vede la partecipazione del Politecnico di Madrid e della Fondazione Torroja oltre ad interventi di docenti di diverse Università quali Tor Vergata a Roma, Università degli Studi di Firenze, Università degli Studi di Napoli ‘Federico II’ e università Politecnico delle Marco.

Commenti Facebook

Orrù e Ruta (PD): sosteniamo l’agricoltura delle isole minori per arricchire l’offerta turistica italiana

robertoruta

I senatori del Pd Pamela Orrù e Roberto Ruta (capogruppo Pd in Commissione Agricoltura a palazzo Madama),  hanno presentato un emendamento al collegato agricoltura per sostenere le attività agroalimentari delle isole minori, in considerazione del valore che le isole minori rappresentano sotto il profilo naturalistico e ambientale, delle tradizioni e delle particolari culture che vi sono conservate.L’emendamento prevede l’estensione alle imprese agricole situate nelle isole minori delle agevolazioni previste per i terreni agricoli situati nelle zone montane svantaggiate.

Commenti Facebook

Autovelox di Macchia di Isernia. Fiadel: 11 cause e 11 Condanne per la Prefettura di Isernia

Oggi 25.09.2014 innanzi al Giudice di Pace di Isernia Avv. Sorrentino, si sono tenute n. 11 (undici) cause, tra l’Associazione F.I.A.D.E.L. in rappresentanza dei ricorrenti e la Prefettura di Isernia, afferenti tutte l’abusivo Autovelox installato dal Comune di Macchia d’Isernia lungo la SS. 85 venafrana. La Prefettura, rappresentata da un Funzionario e dal Vice Prefetto Aggiunto Sig. Antonio Incollingo, così come accaduto con le cause precedenti, non solo le ha perse tutte e 11 ma questa volta è stata anche condannata a risarcire i ricorrenti di 100,00 Euro ognuno.

Commenti Facebook

Di Giglio: Provare a fermare l’attività di riforma e cambiamento del PD molisano è lo sport del momento

Leggiamo le richieste di dimissioni dell’on. Venittelli nei confronti del segretario Micaela Fanelli.  Leggiamo di attacchi alla segreteria regionale. La causa strumentale?  Aver avviato la procedura per l’approvazione dello Statuto del Partito che dal 2007 non c’è mai stato. Cioè, ancora una volta, aver provato a muovere l’immobilismo.E’ tutto regolare. Abbiamo regolarmente licenziato una proposta di statuto che va di nuovo ai circoli a tutti i membri dell’assemblea, per raccogliere gli emendamenti e i contributi. Torneremo ad approvare la versione definitiva. Speriamo insieme! Altrimenti, attendiamo i punti di merito che non convincono, aperti alla discussione.  Qui chi vuole fermare il lavoro del Pd regionale trova contro non un singolo o un organo del partito, ma i cittadini e gli elettori!

Commenti Facebook

In III Commissione la discussione sul rilancio del settore edilizio

Prenderà il via domani mattina, 26 settembre,  con inizio alle ore 10, in Terza Commissione consiliare  la fase di confronto sulla proposta di legge di cui sono primo firmatario “Disposizioni modificative della legge regionale 11 dicembre 2009, n.30 (Intervento regionale straordinario volto a rilanciare il settore edilizio, a promuovere le tecniche di bioedilizia e l’utilizzo di fonti di energia alternative e rinnovabili nonché a sostenere l’edilizia sociale da destinare alle categorie svantaggiate e l’edilizia scolastica). Nel corso della seduta saranno auditi i presidenti di Ance, Acem e Osservatorio regionale delle Professioni Tecniche.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli