Si apprende dai giornali la sintesi dell’interessante incontro organizzato dal PD di Guglionesi sul Cosib e rispetto alle dichiarazioni del segretario Sciandra non si possono non fare alcune considerazioni. Già dalla presentazione della locandina si era osservata l’assenza della componente del PD di maggioranza di Termoli e, date le previste presenze del governatore Frattura e dell’Assessore Petraroia, era sembrata quantomeno strana l’assenza tra i relatori invitati di un rappresentante del governo della città di Termoli e della sua rappresentanza parlamentare, ma tralasciando questo, come mai c’è stata la sola partecipazione di Sciandra senza una preventiva convocazione del circolo cittadino visto che la maggioranza del comune di Termoli è del PD?
Nuova modalità di iscrizione all’INPS dei datori di lavoro
L’Inps semplifica la procedura di inquadramento dei datori di lavoro mediante un nuovo sistema automatizzato in grado di attribuire, in tempo reale, la matricola, il codice statistico contributivo (CSC) e gli eventuali codici di autorizzazione che potrebbero avere effetto su tipologia e misura dei contributi dovuti. Tutte le iscrizioni effettuate mediante il sistema automatizzato di inquadramento saranno, quindi, sottoposte a verifica automatizzata per il riscontro di quanto dichiarato.
Continuas su: Negozio per le imprese
Slp – Cisl Poste: no ad Alitalia e quotazione in Borsa
Il rischio concreto che Poste siano “obbligate” a sottoscrivere un “equity committment” verso Alitalia desta forti perplessità in SLP-CISL, Sindacato maggioritario del settore postale. Mario Petitto Segretario Generale della categoria infatti ricorda che “al momento dell’ingresso di Poste Italiane nel capitale di Alitalia, difronte ai nostri dubbi, ci fu assicurato che la quota di 75 milioni di euro versata da Poste doveva considerarsi uno sforzo finanziario eccezionale per il salvataggio di Alitalia e che non avrebbe precostituito ulteriori impegni onerosi in quella operazione.
24enne perde la vita folgorato durante un’arrampicata a Frosolone
Marco Berardo, originario di Duronia e residente a Termoli, ha perso lavita, domenica 27 luglio, mentre scalava la parete Morgia Quadra a Colle dell’Orso di Frosolone. Il giovane, appassionato di arrampicate sportive, è stato colpito da una folgore.Per Marco Berardo, 24 anni non c’è stato nulla da fare. Inutili i tentativi di rianimarlo. Agli operatori del 118 non è rimasto che constatarne l’avvenuto decesso.
Expo 2015, Regione adriatiche a confronto. Frattura: apriamo le porte lungo la via del Mare e della Transumanza
“Apriamo le porte del Molise all’Expo 2015, apriamole in una stretta e condivisa strategia comune con Marche, Abruzzo e Puglia nel segno di quella solidarietà reciproca che rafforza il potere contrattuale di ciascuno di noi”. Questo, il messaggio che il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, ha lanciato nella serata di ieri, sabato 26 luglio, a Termoli intervenendo alla tavola rotonda sulla costruzione di una sinergia adriatica, e non solo, in vista dell’Esposizione universale che si terrà a Milano il prossimo anno.
Bandi e Concorsi: Eni , borse di studio per 40 laureati
Eni, in collaborazione con il mondo accademico, promuove iniziative finalizzate alla formazione di figure professionali qualificate, che siano in grado di dare immediata applicazione delle conoscenze acquisite nelle concrete realtà operative aziendali.
Giornalisti ed Editori lavorano inutilmente. Edicole senza giornali, tutti dal Prefetto
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Campobasso Di Menna a firma dei Consiglieri nazionali dell’ Odg Cimino e Santimone in merito a disservizi sulla distribuzione dei giornali in Molise.
Ill.mo Prefetto,
come ben ricorderà, l’anno scorso attuammo una forma di protesta pacifica, proprio sotto la Prefettura di Campobasso, nel corso della quale chiedevamo, tra l’altro, un suo intervento a tutela dell’informazione come diritto sancito dalla Costituzione. Per tutta risposta lei ci ricevette subito, e riuscimmo nel giro di pochi giorni a fare in modo che il Consiglio regionale del Molise recepisse, per primo in Italia, la legge dell’equo compenso. E di questo ne siamo fieri e il merito va anche a lei.
Miss Italia debutta in Molise: a Campobasso la prima tappa
Miss Italia apre le porte della bellezza anche in Molise. Il 5 agosto la carovana della famiglia Mirigliani arriva a Campobasso, in piazza Prefettura, dove si terrà la prima tappa ufficiale del Concorso, patrocinata dall’amministrazione comunale, che proprio quest’anno celebra il prestigioso traguardo del 75° anniversario. Una kermesse che si è rinnovata stando al passo coi tempi e che anche quest’anno ha introdotto due novità che hanno fatto schizzare le iscrizioni tra le molisane: possono, infatti, partecipare le ragazze fino all’età di 30 anni (da compiersi entro il 31 dicembre 2014) e quelle nate in Italia da genitori stranieri.
L’ Università dell’Aquila ha aderito al progetto “100% made in Italy” di Euridit Molise
Il dipartimento di ingegneria industriale e dell’informazione e di Economia dell’Università Statale degli studi dell’Aquila, ha aderito al progetto “100% made in Italy” di Euridit Molise e Provincia di Isernia. La lettera è giunta nei giorni scorsi ed è la conferma dell’interessamento dell’ateneo abruzzese grazie al professore Luciano Fratocchi. Nei prossimi giorni sarà firmato il Protocollo d’Intesa tra Università dell’A quila e Euridit Molise.
Autovelox Macchia di Isernia. La Prefettura ancora sconfitta
In data 15.07.2014 si sono tenute n. 7 (sette) cause innanzi al Giudice di Pace di Isernia avv. Ruscillo, tra l’Associazione F.I.A.D.E.L. e la Prefettura di Isernia, afferenti l’abusivo Autovelox installato dal Comune di Macchia d’Isernia lungo la SS. 85 venafrana e la Prefettura, così come accaduto con le cause precedenti, le ha perse tutte e 7.In data 22.07.2014 se ne sono tenute ancora n. 8 (otto) innanzi al Giudice avv. Zarone e la Prefettura le ha perse tutte e 8 .