sabato, Luglio 26, 2025
Home Blog Pagina 10023

A Casalciprano la 5a edizione della “Medio Fondo dell’Alto Biferno”

Dopo le positive riuscite delle precedenti edizioni della “Medio Fondo dell’Alto Biferno” che ha visto partecipare oltre 100 ciclisti, impegnati lungo le suggestive strade dislocate nella porzione alta della valle del Biferno, il Comune di Casalciprano, con la collaborazione del partner tecnico “Ciclorianimatour” e dell’associazione sportiva “Molise Tour Bike” di Campobasso, ha voluto riproporre a tutti gli appassionati della bicicletta la “Medio Fondo dell’Alto Biferno”, che si svolgerà il prossimo 10 Agosto a Casalciprano, giunta al traguardo della 5a edizione.

Commenti Facebook

Marchi contraffatti. La Guardia di Finanza di Isernia denuncia due uomini

finanza 3-s

Proseguono incessanti i controlli disposti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Isernia, a tutela dei marchi e diretti al contrasto dell’immigrazione clandestina. Nell’ambito di tali dispositivi, i militari della Compagnia di Isernia nel pomeriggio di ieri hanno intercettato e sottoposto a controllo un automezzo sulla SS 158, nel territorio del comune di Montaquila. A bordo due senegalesi i quali, alla richiesta dei documenti, hanno tergiversato, sostenendo di averli prima dimenticati e poi smarriti. Il controllo del vano di carico del veicolo ha però consentito di rinvenire oltre quattrocento pezzi, tra scarpe ed accessori di abbigliamento, nonché etichette abilmente contraffatti. Per i due sono scattati immediatamente gli accertamenti per identificarli compiutamente, ritenendo gli investigatori che si trattasse di extracomunitari non in regola con la disciplina sull’immigrazione.

Commenti Facebook

Agenti e rappresentanti di commercio: rinnovato l’accordo economico collettivo

 Svolta contrattuale per gli oltre 200.000 agenti e rappresentanti di commercio italiani del settore industriale. E’ il nuovo accordo economico collettivo siglato nella tarda mattinata di oggi dai sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil, Uiltucs, Fiarc, Fnaarc, Usarci, Ugl e dalle rappresentanze datoriali Confindustria, Confapi e Confcooperative a sancire, ad oltre 9 anni dalla scadenza, il cambiamento epocale per gli addetti della rappresentanza commerciale delle imprese industriali, che potranno accedere ai percorsi di formazione professionale erogati dal costituente Ente Bilaterale, al quale sarà affidato anche il ruolo di osservatorio sulla professione.

Commenti Facebook

Il Quartetto string bossa affascina il pubblico del Porto Marina Sveva

I più bei classici del repertorio bossa nova, eseguiti eccezionalmente anche con il mandolino, sono stati i protagonisti sabato 2 agosto al Porto Turistico Marina Sveva di Montenero di Bisaccia, grazie all’emozionante interpretazione del Quartetto string bossa, che ha regalato una seconda affascinante serata sul mare per la rassegna Notti di Note.  Dopo il successo del primo spettacolo, che il 26 giugno ha visto le melodie jazz riecheggiare tra i pontili del Porto, il tris di concerti organizzato dal Marina Sveva è proseguito con un altro appuntamento che ha suscitato l’apprezzamento del numeroso pubblico. Questa volta sono saliti sul palco i maestri Antonio Parascandolo (mandolino), Nicola Cordisco (chitarra), Nicola Corso (contrabbasso) e la cantante Chiara Izzi.

Commenti Facebook

Ricostruzione. Ciocca: stipulati 6 accordi di programma

Facendo seguito a quanto espressamente richiesto dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile il 25 luglio scorso, la Regione Molise, attraverso la Direzione generale Area Seconda, ha determinato di impegnare in favore dell’Arpc la somma di dieci milioni e mezzo di euro (10.500.000,00) di cui tre milioni (3.000.000,00) immediatamente trasferiti. Si è determinato, altresì, di provvedere con provvedimenti successivi alla liquidazione e al pagamento della rimanente somma di sette milioni e mezzo di euro (euro 7.500.000,00).

Commenti Facebook

La grande occasione persa dal vino molisano anno 2014/15

L’Ocm vino (Organizzazione comune del mercato) è la misura che, mediante bandi annuali emessi dal Mipaaf e dalle Regioni, concede finanziamenti e contributi a fondo perduto ai produttori vitivinicoli dal 40% all’(80%). I beneficiari di queste risorse sono soggetti diversi: dalle organizzazioni professionali a quelle interprofessionali; Consorzi di tutela e loro associazioni e federazioni; produttori e organizzazioni di produttori  di vino; soggetti pubblici; associazioni, anche temporanee d’impresa e di scopo, tra i soggetti di cui sopra.

Commenti Facebook

La società civile e il “Molise di tutti”

musacchioprof

La società civile racchiude in sé, organizzazioni del mondo del lavoro, associazioni di ogni genere e specie, organizzazioni che coinvolgono i cittadini nella vita locale, comunità religiose. L’importanza della società civile sta tutta nel fatto che le “formazioni sociali” rappresentano la linfa vitale con cui cresce e si sviluppa la personalità dell’essere umano. In essa si raccolgono le preoccupazioni dei cittadini e si individuano le risposte alle esigenze di tutti con il fine ultimo del bene comune. Ogni singola associazione (che non sia strumentale o creata ad hoc dal politico di turno) contribuisce secondo la capacità del proprio apporto alla costruzione della collettività organizzata, svolgendo compiti profondamente diversi ma tutti fortemente necessari. Alcune organizzazioni per la tutela dei diritti del cittadino come Co.Re.A,  rivestono un ruolo importante ormai riconosciuto da tutti e ad ogni livello.

Commenti Facebook

La Corte dei conti sentenzia: le spese dei gruppi sono insindacabili

Le Sezioni riunite della Corte dei Conti, con  la sentenza depositata il 30 luglio, hanno dato ragione ai gruppi consiliari della Regione Emilia Romagna e torto alla sezione regionale della Corte dei Conti che aveva contestato l’uso di risorse pubbliche , circa 150 mila euro,  per il pagamento di alcune spese  quali rassegna stampa, acquisto di giornali, rappresentanza, convegni, cancelleria ecc.  e l’assenza di giustificativi. Le Sezioni riunite con questa sentenza non solo giustificano le spese ma pronunciano “l’insindacabilità nel merito delle scelte discrezionali”.

Commenti Facebook

Minorenne rom scappa col fidanzato e invia fax per tranquillizzare la famiglia

auto polizia di stato

Nella giornata di lunedì domenica 3 agosto, i genitori di una ragazza di etnia rom di anni 16, residente a Termoli, hanno denunciato al personale della Polizia di Stato di Campobasso che la propria figlia si era allontanata volontariamente dalla propria casa senza farvi ritorno.La Squadra Mobile, informata immediatamente l’Autorità Giudiziaria, avviava contestualmente le ricerche della minore, senza che le stesse dessero alcun esito.

Commenti Facebook

Erosione della costa molisana. Nagni: partiamo con tre distinti interventi

nagni idv

È  un  massiccio programma di interventi quello che l’assessorato regionale ai LL.PP. ha messo a punto per la difesa della costa molisana contro il fenomeno dell’erosione . “Partiamo in prima battuta con tre distinti interventi – ha dichiarato l’assessore regionale ai LL. PP. Pierpaolo Nagni – che dovrebbero ripristinare le condizioni ottimali nell’area adriatica di Campomarino , Termoli e Termoli nord. È già stato avviato a gara il primo stralcio del lotto 12 – ha spiegato –  che interessa l’intera area della costa di Montenero di Bisaccia e che vedrà la realizzazione di opere di rifioritura delle scogliere, di sistemazione di  pennellature realizzando, inoltre, il rifacimento dell’argine destro, con scavo e ripulitura, del fiume Trigno. Il tutto per un investimento di  480.000 di euro.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli