domenica, Luglio 27, 2025
Home Blog Pagina 10020

Area di crisi, Frattura e Petraroia: partenariato e istituzioni uniti per rilanciare il lavoro in Molise

Stringere e consolidare un rapporto di collaborazione tra tutti gli attori in campo, amministrazioni comunali, enti locali, e partenariato economico, imprenditoriale e sociale, per il riconoscimento da parte del governo dell’area di crisi nel distretto produttivo “Bojano-Isernia-Venafro”. Questo, l’obiettivo fissato per la riunione convocata dal presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e il vicepresidente, Michele Petraroia, assessore alle politiche occupazionali, domani, giovedì 7 agosto alle ore 11.00 presso il Parlamentino di via Genova.

Commenti Facebook

Autostrada. Il Molise beffato da Renzi che revoca il finanziamento, mentre Frattura si perde in chiacchiere

Mentre la maggioranza di centrosinistra che governa il Molise discute ancora al suo interno – evidentemente perdendo tempo preziosissimo – sull’opportunità della realizzazione dell’Autostrada del Molise, il governo Renzi – nel decreto Sblocca-Italia – emargina totalmente la nostra regione. Dei 44,8 miliardi di euro “bloccati” per opere da realizzare in tutto il Paese, la Ragioneria dello Stato ne ha lasciati finanziare 31,6: così, per il momento, il finanziamento sulla realizzazione dell’opera autostradale molisana resta bloccato.

Commenti Facebook

Campobasso, elette le prime due prefinaliste nazionali

Il Molise ha le sue prime due prefinaliste nazionali a Miss Italia. Piazza strapiena ieri sera a Campobasso per la prima tappa ufficiale del concorso di bellezza della famiglia Mirigliani, organizzata dall’agenzia esclusivista regionale Parole & Musica col patrocinio dell’amministrazione comunale. Ad affermarsi nella selezione è stata Sara Affi Fella, 18enne di Isernia, vincitrice della fascia di Miss Kia Molise che le consentirà di partecipare dal 25 agosto alle prefinali nazionali di Jesolo (Ve), dove il 14 settembre Simona Ventura condurrà la finale nazionale in diretta su LA7.

Commenti Facebook

Eolico: la questione approda in Consiglio provinciale

Si riunirà venerdì 8 Agosto alle ore 11:00 il Consiglio Provinciale di Campobasso, per dibattere sulla questione dell’ Eolico,  tornata alla ribalta negli ultimi giorni.

Commenti Facebook

Pozzilli: Licenziamenti in arrivo per i Lavoratori della Proma SSA. L’Azienda ha aperto la procedura di mobilità

Sono 29 i Lavoratori in esubero dichiarati dalla Proma SSA SRL di Pozzilli. L’Azienda multinazionale del comparto metalmeccanico , che opera nel settore automotive, con lettera  datata 28 luglio 2014 ha avviato la procedura di mobilità per il licenziamento collettivo di 29 dipendenti.L’azienda ci ha comunicato con raccomandata , pervenuta il 5 agosto scorso, che i motivi che hanno determinato la volontà di risolvere i rapporti di lavoro con 29 dipendenti, su una forza complessiva di 224 addetti, sono  prettamente economici, causati da una eccessiva e penalizzante pressione fiscale e da un eccesivo costo delle materie prime e dei trasporti.

Commenti Facebook

La Ferrari apre le selezioni per assunzioni e stage

pagina offerte di lavoro

La storica casa automobilistica di Maranello seleziona personale e ha aperto nuove offerte di lavoro per assunzioni e stage. Le offerte di lavoro Ferrari sono rivolte, generalmente, a laureati, prevalentemente in Ingegneria, con esperienza variabile da 6 mesi a 5 anni, a seconda del ruolo, dotati di un’ottima conoscenza della lingua inglese e di competenze informatiche. Lo spazio non manca anche per neolaureati e studenti, per i quali sono disponibili stage Ferrari della durata di 6 mesi sia in Italia, a Maranello, che all’estero, in Francia, presso la sede di Lelallois, vicino a Parigi.

Commenti Facebook

Torna a Trivento l’appuntamento con il “Carnevale Estivo”

Venerdì 8 agosto torna a Trivento l’appuntamento con il “Carnevale Estivo” e per l’occasione, dopo lo straordinario successo ottenuto in occasione delle recenti feste Patronali, torna in paese anche la coinvolgente street band “Sassinfunky”.

Commenti Facebook

Commesse fuori regione e aziende locali ferme. L’Acem esprime disappunto all’Anas e all’assessore Nagni

L’ACEM, facendo proprie le doglianze manifestate dalle aziende associate, con una nota a firma del Presidente Corrado Di Niro, si è rivolta ieri al Capo Compartimento ANAS del Molise ed all’Assessore Regionale ai Lavori Pubblici Pierpaolo Nagni, manifestando il proprio dissenso sul modus operandi dell’ANAS  nell’acquisizione di commesse riguardanti i conglomerati bituminosi. Il disappunto riguarda in particolare l’acquisizione di commesse dirette, operata dal Compartimento ANAS del Molise, per le quali accade che nel mentre le norme tecniche richiedano che gli impianti di confezionamento dei conglomerati bituminosi debbano essere collocati  entro un certo raggio di chilometri rispetto alla zona di realizzazione dell’intervento, l’acquisizione materiale avviene presso impianti ubicati ben oltre la distanza necessaria,  a discapito della qualità del prodotto e quindi dell’opera finale.

Commenti Facebook

“Enzimi Musicali 2.0” manifestazione artistica-musicale a Larino

Nel cuore del centro storico di Larino si terrà uno degli eventi più attesi previsti dal cartellone dell’estate Frentana: “Enzimi Musicali 2.0”.   L’idea nasce dall’associazione “Mama Koko”  che ha ideato un percorso musicale itinerante tra i vicoli del centro storico. Venerdì 8 agosto a partire dalle 20.00, tanta buona musica si alternerà tra generi differenti nel cuore del caratteristico borgo frentano. Un percorso dunque da scoprire insieme alle bellezze che racchiude l’antica città di Larino.

Commenti Facebook

Guerriero Sannita: Il reddito minimo garantito?Le bugie hanno le gambe corte

“Dalla disoccupazione ad una diversa occupazione. Siamo convinti che il reddito da sostegno non sia solo una forma di solidarietà, ma un baluardo di civiltà. Reputiamo di erogare un sussidio per sostenere giovani in cerca di prima occupazione, purché inseriti in percorsi di qualificazione o disoccupati non beneficiari dell’Aspi, momentaneamente in difficoltà. Non c’è giustizia se non si interviene tempestivamente, evitando la trasformazione del disagio in emergenza sociale. Con apposito emendamento alla legge finanziaria, abbiamo introdotto in Molise uno strumento di Welfare avanzato che merita di essere implementato ed adeguatamente finanziato. Lo faremo”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli