Sull’emergenza lavoro la Giunta Regionale con Delibera n.396 dell’11 agosto scorso ha insediato una Task-Force coordinata dall’Ing. Massimo Pillarella per esaminare insieme alle strutture tecniche regionali e nazionali ogni soluzione tesa a sbloccare e sostenere iniziative mirate allo sviluppo e all’occupazione .Insieme a ITALIA LAVORO, INPS, SVILUPPO ITALIA MOLISE, UNIVERSITA’ DEL MOLISE, FINMOLISE, AGENZIA MOLISE LAVORO, alla Commissione Regionale Tripartita e alle rappresentanze istituzionali dei Comuni, delle Province e delle Camere di Commercio, la Task-Force sta procedendo ad attivare risposte concrete finalizzate ad incentivare il lavoro e le imprese.
Riduzione del rischio sismico: la Giunta regionale approva proposta di legge
Approvata in giunta la proposta di legge regionale riguardante le norme di riduzione del rischio sismico e il riordino delle funzioni in materia sismica. Un primo passo necessario, verso l’adeguamento dell’ attuale normativa -ha spiegato l’assessore Nagni – ora regolata secondo criteri definiti dalle leggi regionali n. 20/1996 e n. 25/2011, ormai superate dall’evoluzione legislativa. La proposta di legge rappresenta infatti, non solo un riordino della normativa regionale, ma anche un’attuazione della normativa statale. Un risultato al quale siamo giunti attraverso un approfondito confronto con ordini
Lions Club Tifernus, premiato il merito
Cerimonia dei Lions Club Tifernus nella Sala Consiliare del Comune di Termoli oggi 4 ottobre 2014. Presenti il Responsabile di zona Oreste Campopiano, il presidente di Circoscrizione Tommaso Dragani, il past president Franco Cristaldi e il presidente del club Tifernus di Termoli Adamo Acciaro che nella sua presentazione ha citato madre Teresa di Calcutta e il motto “we serve”, “Noi serviamo, siamo al servizio per migliorare le condizioni di vita del territorio in cui viviamo”.
Grande interesse per la presentazione dello Sportello Europa
Ieri, venerdì 3 ottobre, alle ore 9,00, nei locali dell’ex Gil di via Milano, ha avuto luogo la presentazione dello Sportello Europa. L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente Frattura e dal Consigliere regionale Vincenzo Cotugno con delega alla programmazione, costituisce la prima misura attuativa del progetto “IL MOLISE RIPARTE” promosso con la delibera di Giunta regionale n. 429 del 17 settembre scorso.
Associazione Nazionale Magistrati: proposta di costituzione Uffici giudiziari di un grande Sannio
Tre giorni or sono si è riunita in assemblea l’A.N.M. di Benevento, riunione cui sono stati chiamati a partecipare anche il Presidente e la Giunta dell’A.N.M./Molise, i quali si sono fatti promotori della proposta di costituzione della Corte di Appello del Sannio, comprendente l’attuale distretto di Corte d’Appello di Campobasso unitamente ai circondari dei Tribunali di Benevento, Lucera e magari anche Foggia.
Impianti sportivi pubblici, stanziati 370 mila euro. Frattura: lavori che valorizzano le strutture nei nostri comuni
Impiantistica sportiva pubblica, la giunta regionale finanzia per oltre 370 mila euro lavori che interessano strutture presenti in otto comuni molisani. “Strutture sportive pubbliche a servizio e beneficio di tutti i cittadini, a cominciare dai bambini per finire agli anziani”, ne danno così notizia il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, l’assessore Pierpaolo Nagni e il consigliere delegato allo sport, Carmelo Parpiglia.
Attività di prevenzione dello spaccio e consumo di stupefacenti presso le scuole
Prosegue incessante l’attività di controllo del territorio svolta dalla Polizia di Stato nella Provincia di Campobasso, predisposta per prevenire e contrastare specifiche fenomenologie di criminalità diffusa e garantire il rispetto della legalità ed il soddisfacimento delle attese di sicurezza dei cittadini. Come noto, recentemente, la Polizia di Stato di Campobasso ha operato il sequestro di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti sia nel Capoluogo che nella Provincia. Nell’ottica della sensibilizzazione e della prevenzione dell’uso di stupefacenti, la Polizia ha avviato una specifica attività di prevenzione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, specie tra i giovani.
Al Neuromed aggiornamento sulla diagnosi delle malattie neuromuscolari
Un convegno, organizzato dall’IRCCS Neuromed nell’ambito dei corsi ECM, per approfondire diagnosi, avanzamento della ricerca e delle terapie farmacologiche nel campo delle patologie neurodegenerative e in particolare in fatto di Sclerosi Laterale Amiotrofica, Miastenia, e polineuropatie. Responsabili scientifici del simposio la dott.ssa Alexandra Brunetti e il dottor Alfieri Vellucci dell’Unità di Neurologia IRCCS Neuromed. “La perdita dei motoneuroni, cellule del midollo spinale e dell’encefalo responsabili di sostenere il movimento e il tono muscolare, rappresenta un aspetto fondamentale nella Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA).
Statuto/La segreteria Pd replica alla Venittelli
In riferimento al comunicato stampa di Laura Vennittelli, la segreteria del Pd evidenzia che la lettera di Guerini, responsabile organizzativo del partito, arriva in risposta alla lettera allegata di Micaela Fanelli, che manifesta la volontà di realizzare una nuova Assemblea per lo Statuto, così come proposto dalla stessa in occasione dell’Assemblea di Ferrazzano. Guerini ha raccolto la proposta di procedura del segretario regionale del Molise, complimentandosi e validandola.
Ufficio stampa Pd Molise