lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 10005

Sel Molise: anche noi in piazza per il lavoro

giginodangsel

Saremo anche noi in piazza il 9 ottobre a Campobasso, al fianco dei sindacati confederali e dei lavoratori precari e delle aziende in crisi, per affermare con forza il bisogno di nuova occupazione e di difesa dei diritti dei più deboli, di coloro che vengono espulsi dai cicli produttivi, di quanti vivono questo momento storico senza prospettive. Ci rivolgiamo anche noi al governo regionale affinchè si approvi la proposta di un reddito minimo di cittadinanza, affinchè si costruisca con le forze sane di questa regione un modello di sviluppo ecocompatibile che non impoverisca ancor di più il nostro territorio, affinchè vengano date risposte alla domanda di diritti che arriva da chi soffre.

Commenti Facebook

E’ tempo di Economia Civile, il Convegno a San Salvo con il prof. Stefano Zamagni e Mons. Piero Santoro

Il Convegno organizzato dalla BCC della Valle del Trigno per il 13 ottobre dalle ore 17.30 vedrà partecipare al dibattito ospiti d’eccezione: Mons. Piero Santoro, Vescovo di Avezzano e il Prof. Stefano Zamagni, economista, docente presso l’Università di Bologna.Cos’è l’economia civile e perchè ci riguarda tutti?“La crisi dimostra il fallimento dei modelli economici che hanno dominato negli ultimi decenni e prova che è ormai necessario riscrivere i manuali di economia” – così il prof. Zamagni in una recente intervista su Avvenire – “C’è un contesto nuovo ed è il modello dell’economia civile di mercato ciò a cui dobbiamo guardare”.

Commenti Facebook

Clinica degli Orrori. Il Codacons si costituisce parte civile e offre assistenza legale ai parenti degli anziani

Il Codacons si costituirà parte civile nel procedimento sulla clinica degli orrori di Montaquila, che ha portato oggi a 13 arresti per maltrattamenti nei confronti di anziani non autosufficienti e malati psichiatrici. Nel condannare senza appello la gravità delle “torture” cui erano sottoposti i pazienti della struttura, il Codacons affila le armi legali anche in favore dei parenti delle vittime. Ci costituiremo parte civile in rappresentanza degli utenti della sanità, danneggiati dalla condotta illegale all’interno della clinica – spiega l’associazione – e chiederemo un mega-risarcimento danni nei confronti dei soggetti che saranno ritenuti responsabili degli illeciti. Analogo risarcimento potrà essere chiesto dai parenti degli anziani ricoverati presso la struttura, ai quali offriamo assistenza legale per avviare da subito l’iter risarcitorio.

Commenti Facebook

Teatro Savoia, riprendono venerdì le attività ufficiali

Venerdì 10 ottobre alle ore 20,30, con il concerto dell’Orchestra Sinfonica e dei Solisti del Conservatorio di musica “Lorenzo Perosi”, riprendono ufficialmente le attività del Teatro Savoia di Campobasso.  L’esibizione rientra nel programma di eventi dell’Anno Accademico 2013 – 2014 del Conservatorio campobassano che così consolida il rapporto sinergico con la Fondazione Molise Cultura. Il concerto sarà l’occasione per celebrare i 150 anni della Croce Rossa, in un quadro di collaborazione che ha già visto quest’anno il Conservatorio appoggiare attività benefiche quali il progetto “End polio now”, promosso dal Rotary Club di Campobasso ed Emergency.

Commenti Facebook

“Il credito bancario: motore della ripresa?”, convegno all’Itis Mattei

Si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 16.00 presso l’aula magna dell’ITIS “E. Mattei” di Isernia, sita in Viale dei Pentri il convegno “Il credito bancario: motore della ripresa?”  “Abbiamo voluto realizzare questo evento – spiega Piersimoni Presidente della Camera di Commercio di Isernia –  perché come sistema camerale abbiamo un rapporto privilegiato con il mondo imprenditoriale che ci permette di monitorarne in tempo reale le esigenze più immediate. Nello svolgimento quotidiano delle nostre attività, da alcuni anni, e cioè dall’inizio della crisi economica mondiale,  constatiamo che il pensiero quotidiano dell’imprenditore è quello di trovare risorse finanziare tali da consentire alla propria azienda di effettuare i necessari investimenti per il miglioramento degli standard produttivi e organizzativi e rimanere competitivi su un mercato sempre più globale.

Commenti Facebook

Biomasse. Acem: non si può dire di no a tutto e stoppare il futuro

L’ACEM interviene sulla questione biomasse che tiene banco in queste settimane in regione, con ritardo rispetto agli accadimenti dettato dall’esigenza di chiarire che la presa di posizione non è di mero sostegno e tutela dell’azienda edile associata appaltatrice dei lavori di realizzazione della centrale, alla quale comunque esprime la più profonda solidarietà e vicinanza, ma di riflessione sul futuro della Regione e su come coniugare lo sviluppo con la tutela dell’ambiente. La posizione dell’ACEM intende quindi andare oltre la difesa d’ufficio della Ditta esecutrice dei lavori, per affermare con convinzione che non si può bloccare il futuro della Regione e privarsi delle opportunità che un investimento può sortire grazie anche alla concatenazione dei fattori del circuito economico.

Commenti Facebook

Sant’Agapito: ritrovato il 69enne sano e salvo

In sinergia con tutte le forze a Sant’Agapito, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Municipale e Soccorso Alpino, dopo circa 45 ore dalla scomparsa è stato ritrovato sano e salvo Guido Bucci di anni 69. Ritrovato nella zona limitrofa all’ultimo avvistamento. Il sig. Bucci a scopo cautelativo è stato condotto all’Ospedale di Isernia. Le ricerche sono iniziate il 6 ottobre 2014 per i Vigili del Fuoco, come da procedura, è stata attivata una Task Force con un dispositivo di soccorso costituito da funzionari tecnici, operatori TAS (Topografia Specializzata per il Soccorso) qualificati in ricerche a persona e squadre terrestri VF,  presente anche la componente Cinofila della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Molise nonché il Drago 54 (elicottero VF) del reparto Volo di Pescara che ha effettuato due missioni di sorvolo della zona.

Commenti Facebook

Occhi da amare: Giovani e guida sicura protagonisti della giornata mondiale della vista

La vista va protetta sin da giovani, non prendersene cura può significare metterla a repentaglio. Si celebra giovedì 9 ottobre la Giornata mondiale della vista, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità-IAPB Italia onlus e dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). In oltre 70 città italiane, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, verranno effettuati controlli oculistici gratuiti, distribuzione di opuscoli informativi e conferenze. Questa nuova edizione è dedicata, nel nostro Paese, ai giovani e alla guida sicura.

Commenti Facebook

#sbloccaitalia? No, #sfasciaitalia! Mozione dei 5Stelle in Consiglio Regionale

Un vero #sfasciaitalia, un decreto che affosserà il Paese e lo sfascerà del tutto. Abbiamo lanciato la battaglia a tutti i livelli. Oltre ai portavoce in Parlamento, siamo chiamati a combattere anche noi Consiglieri regionali e abbiamo preparato mozioni e risoluzioni contro il decreto in iter di conversione in legge.

Commenti Facebook

Nicola Lanza del Comitato nazionale L’Altra Europa: Regione Molise,tante vertenze nessuna soluzione

Giovedì 9  saremo con i disoccupati,precari e  lavoratori che protestano contro il malgoverno regionale. Ci uniamo ai disoccupati ai precari, ai lavoratori partecipando alla mobilitazione promossa dalla GGIL,  CISL  e UIL  per  giovedì 9 ottobre alle ore 9 a Campobasso, per chiedere risposte, sull’emergenza lavoro nel Molise,  alle tante vertenze aperte, vigilanza, grande distribuzione, aziende in house, formazione professionale, GAM, Zuccherificio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli