Raddoppio delle Statali 647 e 17: Il Comune di Campobasso sollecita il Governo nazionale, Anas e Regione

Con una delibera di giunta, si chiede di avviare un piano di fattibilità per una ‘quattro corsie’ che faccia uscire il capoluogo dall’isolamento

La Giunta comunale ha approvato un atto di indirizzo politico (delibera n. 289 del 23/10/2025) volto a sollecitare il Governo nazionale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la Regione Molise, l’ANAS e i Comuni territorialmente interessati ad avviare con urgenza un piano di fattibilità tecnico-economica per il raddoppio da due a quattro corsie delle due principali arterie statali che collegano Campobasso: la SS 647 “Fondo Valle del Biferno”, in direzione Termoli, e la SS 17 “Appennino Abruzzese ed Appulo Sannitico”, in direzione Isernia.
L’obiettivo è mettere in sicurezza, rendere moderne e finalmente adeguate al traffico attuale e futuro queste infrastrutture viarie, essenziali per lo sviluppo economico, la mobilità quotidiana e l’accessibilità turistica del Molise, in particolare del capoluogo di regione.

La richiesta di finanziamento urgente e di intervento si inserisce nell’ambito dell’iter di formazione della proposta di Legge di Bilancio dello Stato attualmente in corso.

L’iniziativa deliberata dal Comune capoluogo si fonda sulla necessità – ormai drammaticamente urgente e non più differibile – di pianificare e programmare l’adeguamento degli attuali assi viari di competenza statale, portandoli da due a quattro corsie, alla luce della situazione infrastrutturale di Campobasso, priva sia di collegamenti ferroviari che autostradali.

L’intervento richiesto, da realizzarsi lungo i tracciati esistenti della SS 647 e della SS 17, è ritenuto indispensabile per garantire: maggiore sicurezza stradale; un livello minimo di mobilità viaria intra ed extra-regionale; un concreto strumento di sviluppo territoriale, capace di attrarre nuovi investimenti economici e generare ricadute occupazionali sul territorio. “Campobasso ha bisogno di infrastrutture vere, funzionali e sicure” – dichiara l’assessore comunale ai Trasporti, Mimmo Maio –. Non è più accettabile che il collegamento tra la nostra città, la costa e l’area interna avvenga su strade a una sola corsia per senso di marcia. Chiediamo al Governo nazionale, ad ANAS e alla Regione, in questa fase di definizione della Legge di Bilancio, un piano serio, con espropri dove necessario, per un’infrastruttura moderna, sicura e attrattiva per gli investimenti, con un conseguente ritorno occupazionale.”

Commenti Facebook