LA MEMORIA È UN SEME . L’Istituto Omnicomprensivo ’ Scarano’ di Trivento commemora le vittime del terremoto di San Giuliano di Puglia Venerdì 31 ottobre, alle ore 10.30, presso la Sala Polifunzionale del Comune di Trivento situata in via B. Mastroiacovo,
l’Istituto Omnicomprensivo ’ Scarano’ diretto dal Dirigente Scolastico Ida Cimmino, commemora le vittime del sisma che colpì il Molise nell’autunno del 2002.
La manifestazione, frutto di un progetto corale, nasce dalla convinzione che nell’atto del ricordare vi è ll’intenzione di
rinascere, ogni giorno, come comunità per ridisegnare, con consapevolezza, il proprio futuro.
Le alunne e gli alunni, magistralmente guidati dai loro docenti, rifletteranno sul valore che abita il gesto del sentirsi
accanto all’altro e al suo dolore e la scelta di non lasciare alcuno da solo, nello spazio e nel tempo.
Gli studenti e le studentesse del Liceo Scientifico, con il loro intervento, porteranno all’attenzione dei presenti il tema della promozione della sicurezza in caso di eventi sismici. Gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado affideranno le proprie riflessioni alla letteratura e alla musica.
Nel corso della mattinata offriranno la propria testimonianza di alcuni Vigili del Comando Provinciale di Isernia che furono attivi negli interventi di soccorso durante il terremoto che colpì L’Aquila nel 2002.
Giungerà ai presenti anche il delicato e prezioso contributo video di Veronica D’Ascenzo a cuil’Istituto esprime tutta la sua gratitudine. La D’Ascenzo, sopravvissuta al crollo della scuola ‘ Jovine’, è diventata, oggi, una maestra.
Al termine della manifestazione sarà presentato il nuovo logo dell’Omnicomprensivo, esito di un concorso interno.







