In occasione dei festeggiamenti per i sessant’anni di attività del Panificio Di Mambro, tenutisi il 25
ottobre, la Delegazione di Isernia dell’Accademia Italiana della Cucina ha avuto l’onore di conferire
il prestigioso Premio Dino Villani a un’impresa simbolo dell’eccellenza molisana, capace di
trasformare la tradizione in valore e di proiettare il sapere artigiano verso il futuro.
L’evento, sentito e partecipato, ha rappresentato non solo un riconoscimento ufficiale, ma una vera
celebrazione del pane come patrimonio culturale e umano: i dipendenti, riuniti come una grande
“famiglia del pane”, hanno condiviso la gioia di un traguardo che appartiene a un’intera comunità.
Il Premio Dino Villani, istituito dall’Accademia Italiana della Cucina, è destinato ai produttori che
si distinguono per la lavorazione artigianale di un prodotto alimentare di elevata qualità
organolettica, ottenuto con ingredienti nazionali tracciabili e nel rispetto della tipicità locale. Il
riconoscimento prende il nome da Dino Villani (1898–1989), figura geniale della cultura italiana,
artista, pubblicitario e cofondatore dell’Accademia nel 1953 insieme a Orio Vergani.
Il Panificio Di Mambro Roccantonio di Di Mambro Edmondo & Company S.n.c., fondato nel 1965,
incarna appieno i valori che ispirano il Premio Dino Villani.
La lavorazione del Pane Casereccio con lievito madre è rimasta invariata da generazioni, segno di
un profondo rispetto per i saperi antichi e per la cultura del pane, alimento simbolico per eccellenza.
L’utilizzo esclusivo di ingredienti naturali – farina, acqua, sale e lievito madre – e la lenta
lievitazione di 24 ore garantiscono un prodotto di fragranza unica, dal sapore autentico e dalla lunga
conservabilità, risultato di un equilibrio perfetto fra tecnica e passione.
Pur saldamente ancorata al territorio, l’azienda ha saputo evolversi attraverso la ricerca di materie
prime selezionate e la partecipazione ai principali eventi fieristici del settore, quali Cibus, Tutto
Food, Sigep e Anuga, portando l’immagine del Molise nel panorama nazionale e internazionale.
La presentazione dei due figli Rocco e Michela, giovani e brillanti professionisti che hanno
arricchito le competenze dell’impresa, rappresenta il segno tangibile di una tradizione che si
rinnova, proiettandosi con fiducia verso il futuro.
Numerosi riconoscimenti, tra cui l’Eccellenza Molisana e il Superior Taste Award di Bruxelles,
attestano ulteriormente la qualità e la reputazione di un’azienda che ha fatto del pane un simbolo di
dedizione e identità territoriale.
Il Premio Dino Villani al Panificio Di Mambro suggella sessant’anni di storia fatta di lavoro, ricerca
e passione. È un tributo a chi, con umiltà e sapienza, continua a “fare il pane” come gesto d’amore
verso la propria terra e la propria comunità, trasformando ogni forma fragrante in testimonianza
viva di cultura e di tradizione italiana.
Conferimento del Premio “Dino Villani” al Panificio Di Mambro Roccantonio di Di Mambro Edmondo & Company S.n.c.
Commenti Facebook







