TERMOLI. Ieri pomeriggio intorno alle 16.30, un uomo è stato trovato riverso a terra e privo di sensi sulla strada di congiunzione tra via Firenze e via del Mare. Il 40enne non è stato identificato perchè senza documenti e dopo la telefonata al 118, è stato trasportato prima al san Timoteo di Termoli, poi con l’aggravarsi delle sue condizioni è stato trasferito al reparto di neurochirurgia dell’ospedale Cardarelli di Campobasso dove è stato operato d’urgenza. Viste le sue condizioni si pensa ad una caduta dalla bici, ma non si esclude anche l’ipotesi di un investimento pirata. Ora si spera che l’uomo riesca a superare la fase critica per acquisire maggiori dettagli sulla vicenda.
Pd e centrosinistra a sostegno di Brasiello e la sua squadra. Un voto nuovo, un impegno grande
“Il Partito Democratico sostiene in maniera convinta e compatta, insieme a tutti i partiti e le forze politiche e civiche della coalizione di centrosinistra, la candidatura di Luigi Brasiello e la sua squadra alla presidenza della Provincia di Isernia. Siamo determinati, abbiamo progetti seri. Su viabilità, scuole, programmazione di area vasta, in particolare per le aree interne e montane. Per il difficile transito economico-sociale ed istituzionale, che dobbiamo attraversare in questo momento e che richiede un grande lavoro”. Il segretario regionale del Pd, Micaela Fanelli, esprime il sostegno del partito e della coalizione di centrosinistra alla candidatura per la presidenza della Provincia di Luigi Brasiello, sindaco di Isernia, in vista delle elezioni di domenica 12 ottobre. Rivolge il suo appello agli amministratori del territorio provinciale, i ‘grandi elettori’ che voteranno per il Presidente e per il Consiglio Provinciale ridisegnato. Così vuole la riforma Delrio, per cui i rappresentanti della provincia non saranno più eletti direttamente dai cittadini e la provincia diventerà dunque ente territoriale di area vasta di secondo livello.
Senza politica si può vivere?
Ho voluto aprire il nostro appuntamento quasi quotidiano con un interrogativo che qualche anno pose un collega che lanciò la “provocazione” di non scrivere e tanto meno parlare di politica e di quanto accade attorno a questo mondo alquanto “bislacco”. Un mondo che, come disse Ennio Flaiano “è un bestiario dove l’incongruenza si sposa con la finzione e dove la recitazione è costante e continuativa”. Parole pesanti, ma Flaiano di cinema, teatro, recitazione e quant’altro, ne sapeva e ne masticava a tutto tondo. Per tornare al titolo ho voluto riproporlo perché ritengo giusto che una volta tanto è bene lasciare da parte “gli intrighi di palazzo” e le “chiacchiere” per dare spazio a quelli che sono i veri problemi del Molise. Una terra che, a causa della troppa politica, è arrivata a spersonalizzarsi. Una terra dove pochi, anzi pochissimi possono esprimere la propria opinione, almeno che non si appartenga alla schiera degli amici, degli amici, degli amici o dei “soliti noti”. Una terra che nel quotidiano si aggrappa, e questo è negativo”, a quello che è frutto delle “menti superiori”.
No a scuola-impresa. Il mondo studentesco scende in piazza
Il mondo della scuola questa mattina è sceso in piazza, come annunciato, per protestare contro la riforma Giannini-Renzi, il piano della “buona scuola”e Jobs Act. Oltre agli studenti anche la Cgil e Flc Cgil e Fisac hanno dato la loro adesione. A Termoli e Campobasso gli studenti dtanno marciando, pacificamente lungo le strade cittadine. Gli studenti rivendicano la scuola pubblica ed edifici sicuri, inoltre chiedono alla politica rewgionale e nazionale decisioni che vadano ad influire sl diritto allos tudio.
Al FIABA Day il Molise in scena con alto gradimento di pubblico
Domenica 5 ottobre 2014 a Roma, in piazza Colonna – Palazzo Chigi , si è celebrata la XII edizione della “ Giornata Nazionale FIABADAY per l’abbattimento delle barriere architettoniche “. Slogan della manifestazione : “ Scommettiamo sull’accoglienza ….vinciamo in Total Quality “, scelto per ricordare l’importanza dell’accoglienza quale valore ineludibile per lo sviluppo di una società aperta, inclusiva e coesa, in grado di garantire la partecipazione attiva di tutte le persone . Alla presenza di un numerosissimo pubblico, stimato, per l’intera giornata da funzionari di Palazzo Chigi in circa 30.000 persone, ed ai numerosissimi i rappresenti del Comitato d’Onore FIABA : Il Vicequestore Girolamo Lacquanti , il generale Br. Vasco Angelotti, il Contrammiraglio Pietro Pellegrino, il Colonello Giovanni Adinolfi, l’Ammiraglio Pietro Verna, il Prefetto Pecorao, l’onorevole già Ministro della Repubblica, prof. Antonio Guidi, il Fiabaday 2014 ha parlato molto Molisano.
Riorganizzazione degli uffici giudiziari. Musacchio: si chiudano solo gli uffici improduttivi
In merito alla riorganizzazione degli uffici giudiziari siamo convinti che la costa adriatica non possa e non debba rimanere priva di presidi giudiziari – da Pescara a Foggia – perché saremmo di fronte ad un controsenso logico oltre che giuridico ed organizzativo. La riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, non dimentichiamolo, prevede per la ridefinizione delle circoscrizioni giudiziarie che le stesse avvengano secondo criteri oggettivi e omogenei che tengano conto dell’estensione del territorio, del numero degli abitanti, dei carichi di lavoro e dell’indice delle sopravvenienze, ma anche, e direi soprattutto, della specificità territoriale dei bacini di utenza, avendo massimo riguardo della situazione infrastrutturale, del tasso di impatto della criminalità organizzata, nonché della necessità di razionalizzare il servizio giustizia nelle aree più disagiate.
Bucava le ruote delle auto e rapinava i proprietari. In manette un 43enne
CAMPOBASSO. “Non abbassare mai la guardia”. Queste le parole del questore aggiunto Raffaele Iasi durante la conferenza stampa di ieri mattina in via Tiberio a Campobasso, resa necessaria dopo l’arresto in flagranza di un 43enne di Napoli. L’uomo, che era capace di restare appostato anche ore per aspettare le proprie vittime ed entrare in azione, agiva nei parcheggi sotterranei dei due centri commerciali del capoluogo, dove da tempo accadevano strani e numerosi furti. I clienti usciti dai supermercati, una volta posta la spesa in macchina dovevano fare troppo frequentemente i conti con qualche pneumatico che trovavano bucato, quindi si mettevano a lavoro per sostituirlo e qui entrava in azione il ladro. Mentre i clienti del supermercato erano impegnati a sostituire la ruota, il 43enne con abilità riusciva ad impossessarsi delle borse o borselli lasciati sui sedili della macchina dai proprietari. Episodi così frequenti da far sentire il personale di sorveglianza in dovere di chiamare il 113. Mercoledì, intorno alle 16 l’arresto. Gli uomini della sicurezza hanno visto un uomo sospetto aggirarsi nei parcheggi che osservava un cliente proprio mentre questi era impegnato nella sostituzione di una ruota. Quindi, subito la telefonata agli uomini del 113, che arrivati subito sul posto hanno colto in flagranza il malvivente che si era appena impossessato del borsello del cliente. L’uomo che aveva già dei precedenti per furto, dovrà rispondere adesso di furto aggravato.
Sistema di trasporto urbano intercomunale : è necessario ridisegnare il servizio di trasporto pubblico
Lo scorso 7 ottobre ha avuto luogo presso la Sala del Consiglio comunale la riunione dei Sindaci dell’area di cintura della Città di Campobasso per affrontare le tematiche sulla organizzazione di un sistema di trasporto urbano intercomunale e di un sistema turistico locale. Nel corso dell’incontro, relativamente al primo argomento, si è evidenziata la necessità e la disponibiltà di ridisegnare il servizio di trasporto pubblico al fine di permettere il massimo raccordo tra i comuni interessati in modo da garantire all’utenza maggiori servizi in termini di nuove e più frequenti tratte.
Torna la “Trignolata”, a Bagnoli una domenica alla riscoperta della natura e delle proprietà dei “Trigni”
Domenica 26 ottobre a Bagnoli del Trigno torna l’appuntamento che permetterà a tanti amanti della natura di partecipare ad un originale raccolta di gruppo con gara di conferimento de “i Trigni”, drupe di Prunus Spinosa che racchiudono molteplici proprietà.Nel programma della giornata una tavola rotonda, una mattinata da trascorrere all’ aria aperta ed il pranzo nella sala del ristorante “Calice Rosso”, presso la Domus Area. Nel dettaglio, la giornata parte alle nove e trenta del mattino con un convegno sull’ uso in fitoterapia del Prunus Spinosa. Durante l’incontro saranno illustrati i primi risultati di un anno di ricerca svolto presso l’Istituto Superiore di Sanità, con una relazione della Dott.ssa Stefania Meschini, Ricercatrice presso lo stesso istituto. Saranno quindi illustrate le proprietà e le tipicità del Prunus Spinosa del territorio del medio e dell’ alto Molise.
Domani a Campobasso l’Obesity day
CAMPOBASSO. Domani in piazza Vittorio Emanuele a Campobasso, dalle ore 9 alle 13 si terrà un evento organizzato dall’Uoc Diabetologia Endocrinologia dell’ospedale Cardarelli. L’ “Obesity day”. Questa iniziativa è organizzata per sensibilizzare i cittadini nei confronti dei chili di troppo e dell’obesità spiegando l’importanza di stili di vita corretti attraverso consigli sull’alimentazione sana e sull’attività fisica, fornendo indicazioni e materiale informativo inerente alle misure da adottare per ridurre il rischio dell’eccesso di peso.