domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9993

Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali : novità in merito di vitalizi

vincenzo niro pres

Si è tenuta, nella mattinata di venerdì 10 ottobre, l’Assemblea Plenaria della Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali che ha trattato, quale unico punto all’ordine del giorno, il delicato tema dell’istituto dell’assegno vitalizio dei Consiglieri Regionali. L’incontro, a cui ha preso parte il Presidente Niro, è stato animato da un vivace confronto sulla tematica, all’esito del quale, i Presidenti partecipanti hanno condiviso un ordine del giorno nel quale sono stati individuati  alcuni parametri minimi e comuni a tutte le Regioni, con la finalità di attuare un quadro interregionale il più possibile omogeneo in riferimento ai trattamenti in essere nelle varie Regioni.

Commenti Facebook

Il concorso fotografico a premi #scattidifelicità promosso da Fai e Lotto

Che cosa è la felicità? Che cosa ci rende felici? A volte è difficile descriverlo con le parole ma forse una foto può aiutare, magari scattata con le meravigliose bellezze dell’Italia sullo sfondo. Nasce da questa idea il concorso fotografico nazionale #scattidifelicità che Il Gioco del Lotto e il FAI hanno promosso in occasione dell’edizione 2014 della FAIMARATHON. Tema del concorso: un’immagine che esprima tutta la tua felicità o che racconti ciò che ti rende felice.

Commenti Facebook

A Casacalenda la II edizione di “FAIMARATHON – Con il Gioco del Lotto e il FAI non correre e scopri l’Italia intorno a te”

Dopo il grande successo delle prime due edizioni, che hanno visto la partecipazione di circa 55mila persone, torna in tutta Italia e anche a Casacalenda (CB), domenica 12 ottobre,  uno straordinario evento culturale realizzato da Il Gioco del Lotto e dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, entrambi uniti da una particolare sensibilità per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese. E’ la “FAIMARATHON – Con il Gioco del Lotto e il FAI non correre e scopri l’Italia intorno a te”, appuntamento centrale della campagna di raccolta fondi promossa dal FAI “Ricordati di salvare l’Italia” dal 6 al 26 ottobre 2014.

Commenti Facebook

Lavoro, fissato calendario per la cabina di regia. Frattura: lo studio con i sindacati delle principali situazioni occupazionali

Frattura 2

Il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, alla luce delle decisioni assunte di concerto con le principali sigle sindacali regionali ieri al termine della riunione a Palazzo Vitale, ha fissato il calendario del Tavolo di confronto permanente, da lui coordinato, incentrato sulle più complesse situazioni occupazionali presenti nel territorio.

Commenti Facebook

Giornata nazionale del Camminare: a Campobasso tre percorsi diversi da scegliere

Merita attenzione l’iniziativa lanciata da la Federtrek – escursionismo e ambiente – in collaborazione con il comune di Campobasso che ha organizzato la “giornata del camminare”, domenica 12 ottobre. Una passeggiata nel verde con l’obiettivo di valorizzare, attraverso l’ecologia le bellezze architettoniche, culturali e naturali presenti nella città.  Questo in sintesi l’obiettivo prefissato dalla manifestazione che vedrà sicuramente aficionado e amanti del verde scoprire gli angoli più inusitati della ex città giardino. Nel presentare l’iniziativa il consigliere comunale ed esponente di spicco del movimento di Beppe Grillo Simone Cretella ha detto: la giornata del camminare’ che è aperta a tutti i comuni e le associazioni si articola su tre percorsi diversi.

Commenti Facebook

Il tour italiano del ministero “La buona scuola” arriva anche a Campobasso

Dopo l’Aquila e Torino arriverà anche a Campobasso il tour del Miur. Questo progetto partito il giorno 8 ottobre, durerà fino al 15 novembre e permetterà di illustrare agli italiani gli obiettivi della proposta che cambierà la scuola grazie a dei questionari online voluti da Renzi e dal Ministro Giannini. Il tour toccherà una trentina di città come Bolzano oggi, poi Bergamo, Milano, Napoli, Bologna e Campobasso. Fino al 15 novembre permetterà a tutti i cittadini di partecipare alla consultazione pubblica sulla scuola con un questionario, kit per l’organizzazione di dibattiti e stanze tematiche dove inviare proposte concrete.

Commenti Facebook

12 Ottobre: Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. Le iniziative in Molise

Domenica 12 ottobre, in occasione di F@Mu 2014 | Il Filo di Arianna, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, su tutto il territorio del Paese musei, fondazioni ed esposizioni temporanee si apriranno alle famiglie con attività didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate per l’occasione; la Soprintendenza per i beni Archeologici del Molise, in collaborazione con Gaia Business System s.r.l. e l’Associazione Culturale Me.MO Cantieri culturali, propone eventi e iniziative in tre dei propri siti:
Area archeologica Saepinum – Altilia
Attività proposta: CACCIA… ALLA MERENDA DEI ROMANI

Commenti Facebook

Non Biomassacriamo il Matese “Lotta contro il Mostro”: Concerto – Manifestazione a Campochiaro

I Riserva Moac, band dell’hinterland bojanese, hanno organizzato per sabato 11 ottobre “Lotta contro il mostro”, concerto per sostenere la protesta delle popolazioni dell’area del Matese. NO ALLA REALIZZAZIONE DELLA CENTRALE A BIOMASSA. IL NO per la realizzazione di 2 impianti nell’ambito del nucleo industriali dei comuni di Campochiaro e San Polo Matese, nella provincia di Campobasso.

RISERVA MOAC figli di questa terra. Sosteniamo apertamente e con il cuore la protesta delle popolazioni dell’area del Matese. Contro le biomasse e i rischi che queste comportano, specialmente quando la legislazione in materia di ambiente e salute pubblica è carente come in Molise. Abitiamo queste valli e questi monti, respiriamo questa aria e ci innamoriamo ogni giorno di questi boschi, terre, animali, genti, culture. La musica è responsabilità, e con forza cantiamo contro la politica degli affaristi e degli imprenditori senza scrupoli e senza visioni di un mondo migliore e rispettoso delle genti. Specialmente di quelli che hanno vilipeso il vero senso della politica.

Commenti Facebook

Biomasse nel Matesa, l’analisi di Coldiretti Molise

coldiretti-logo1

La sostenibilità ambientale e territoriale è alla base delle adeguate valutazioni di qualunque insediamento umano ed industriale sul territorio” è la considerazione di base della Coldiretti Molise, che ha partecipato con una delegazione di soci alla manifestazione contro i due impianti a biomasse nell’area matesina, svoltasi a Bojano il 28 settembre scorso. I Consigli Direttivi di Coldiretti Molise e della Provinciale di Campobasso hanno evidenziato che la contrarietà non è, naturalmente, alla valorizzazione dei residui legnosi per fini energetici, che sono un contributo ad una gestione corretta dei boschi e che è un’efficace piano di azione per proteggere il territorio.

Commenti Facebook

I N.O.R. della Compagnia di Termoli arrestano due persone per detenzione ai fini dello spaccio di sostanze stupefacenti

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Termoli nella giornata di ieri hanno condotto un’operazione antidroga che si è conclusa all’alba di oggi portata a termine con l’arresto di due persone e il recupero di un cospicuo quantitativo di diverse tipologie di stupefacente e munizioni.I controllo sono scattati in serata con il prima obiettivo nel quartiere difesa grande a carico di un venticinquenne di Termoli, D.J. queste le sue iniziali, durante la perquisizione i militari hanno rinvenuto una busta contenente quasi 900 grammi di marijuana già essiccata quindi pronta ad essere spacciata, tre panetti di hashish del peso complessivo di 300 grammi, alcune bustine contenenti complessivamente 8 grammi circa di cocaina, ed alcune dosi già pronte dei vari tipi di stupefacente.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli