domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 9988

Termoli Musica, presentato il calendario degli eventi

È stato presentato  il calendario della IX edizione della rassegna musicale Termoli Musica. Il direttore artistico Giuseppe Nese ha illustrato nel dettaglio i cinque eventi che da ottobre a dicembre si svolgeranno nella Galleria Civica di Termoli.
-Si inizia il 19 ottobre con il Duo Francesco Manara violino e Francesco De Zan pianoforte.
-Domenica 9 novembre si esibirà il ‘Romabarocca Ensemble’ con Antonello Cola all’oboe barocca, Andrea Lattarulo al violoncello e Lorenzo Tozzi al cembalo.

Commenti Facebook

Chiare e fresche dolci acque peccato che non è il caso del torrente Scarafone

Non solo il  verde ma anche le acque sono ancora una volta sotto la nostra lente d’ingrandimento. Lente che questa volta si e’ focalizzata sul torrente Scarafone, che in questi giorni emana esalazioni maleodoranti specialmente nei quartieri periferici della città come Vazzieri e San Giovanni dei Gelsi, tant’è che non è la prima volta che il piccolo corso d’acqua cittadino subisce dei veri e propri assalti non ecologici. I quali, si sono palesati soprattutto mesi fa allorquando oltre 50 quintali di gasolio forse provenienti da una cisterna per riscaldamento condominiale sono finiti nelle acque che bagnano il capoluogo di regione.

Commenti Facebook

Successo per il concerto del leggendario pianista Aldo Ciccolini al Savoia

savoia1

Un Teatro Savoia assiepato in tutti i settori ha salutato sabato sera il concerto del leggendario pianista Aldo Ciccolini a Campobasso. Oltre trecentocinquanta spettatori, infatti, hanno potuto godere dell’esibizione del Maestro che ha caratterizzato la riapertura ufficiale della struttura sotto la gestione della Fondazione Molise Cultura, mediante la proposta di un intelligente trait d’union musicale (Brahams, Grieg e Borodin) che si è conclusa con la vivace Rapsodia Napoletana di Castelnuovo Tedesco. “Le leggenda di Ciccolini ha colpito anche il pubblico molisano – ha dichiarato il direttore della Fondazione Sandro Arco – Siamo onorati di aver ospitato un personaggio così ricco di fascino, storia e talento smisurato.

Commenti Facebook

Venti borse lavoro, il Comune di Termoli attua il progetto di Sostegno Sociale

Venti borse lavoro, venti opportunità di impiego per altrettanti cittadini termolesi attualmente esclusi dal mercato del lavoro. Questo il contenuto della Delibera di Giunta del 9 ottobre 2014 con la quale il Comune di Termoli ha provveduto ad accogliere il progetto ‘Sostegno Sociale’ finalizzato a sviluppare percorsi di integrazione mirati a favorire l’autostima e l’apprendimento di specifiche competenze in soggetti esclusi dal mercato del lavoro.

Commenti Facebook

Obbligo registrazione anagrafe avicola, entro il mese di gennaio 2015

Tutte le aziende avicole con capacità strutturale di oltre 250 capi avicoli, sono obbligati, entro il mese di gennaio 2015, alla registrazione nella Banca Dati Nazionale ed alla gestione delle movimentazioni, accasamenti, uscite e sfoltimenti di pollame da carne. E’ quanto rende noto la Coldiretti Molise, che ha attivato i propri uffici centrali e periferici per dare assistenza e consulenza agli allevatori avicoli.

Commenti Facebook

Isernia: avviso pubblico per interventi in materia di edilizia sostenibile

Nell’ambito del progetto “Sviluppo sostenibile e valorizzazione della filiera dell’edilizia nella provincia di Isernia” –  FdP 2013, l’Azienda Speciale S.E.I. della CCIAA di Isernia, con specifico Avviso Pubblico, attua interventi formativi, di orientamento e assistenza in materia di Edilizia Sostenibile.  L’azione è intitolata “TF – Edilizia sostenibile” e rappresenta un processo di qualificazione rivolto a tutta la filiera dell’Edilizia per raggiungere i seguenti obiettivi:
1.    sostenere il settore dell’edilizia in un percorso di qualificazione costante e progressivo che preveda il coinvolgimento dell’intera filiera, dal progettista al cliente finale;
2.    promuovere, con programmi specifici, le aziende che condividono e adottano i valori e i principi dell’edilizia sostenibile, così come identificati dal sistema camerale nazionale.

Commenti Facebook

I punti programmatici di Ruta e Frattura? Di Giacomo: mossa mediatica

di giacomo uliss

Prima eravamo sinceramente preoccupati; ora , dopo aver appreso i punti programmatici enunciati stamattina dal tandem Frattura / Ruta, ci siamo tranquillizzati. Allora, vediamo gli annunci miracolosi:
1) Sospensione delle autorizzazioni alle centrali a biomasse: bugia incommentabile.  In verità’ non è stata una loro scelta, bensì una volgare ritirata imposta dai cittadini del Matese e di tutto il Molise ( erano in 5000… ) che hanno dato un sonoro schiaffo a Frattura e soci, costringendolo a rinunciare ai suoi piani.

Commenti Facebook

Incidente nei campi di Portocannone. Ferito un 75enne

ambulanza1
FOTO DI REPERTORIO

Un brutto incidente è avvenuto nelle campagne di Portocannone nella tarda mattinata di oggi,  un agricoltore 75enne è rimasto schiacciato sotto un trattore.L’uomo sarebbe scivolato finendo schiacciato dal  mezzo  in movimento che gli avrebbe provocato gravissime lesioni all’addome e alla spalla. Immediato l’intervento dei sanitari del 118 e della Misericordia che hanno provveduto a trasportare  l’agricoltore presso l’ospedale San Timoteo di Termoli.

Commenti Facebook

Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione nazionale della CGIL del 25 ottobre

Il jobs act di Renzi costituisce un attacco di inaudita violenza alla dignità del lavoro e ai diritti dei lavoratori: viene cancellato l’art. 18 dello Statuto dei lavoratori (già ampiamente depotenziato da una modifica introdotta da Monti e Fornero), che tutela il lavoratore in caso di licenziamento ingiusto o ingiustificato; viene data la possibilità al datore di lavoro di utilizzare, con atto unilaterale, “per ragioni organizzative”, il lavoratore in mansioni inferiori a quelle per le quali è inquadrato, con conseguente decurtazione del salario; viene consentito all’azienda di esercitare la videosorvegliaza sul lavoratore (cioè di spiarlo). Con tali provvedimenti i diritti garantiti dalla Costituzione vengono sospesi nei luoghi di lavoro e si fa fare al Paese un bagno di “modernità”, tornando a prima del 1970, anno di approvazione dello Statuto dei lavoratori.

Commenti Facebook

Asse Ruta-Frattura: Pd e alleati in fermento.

Che la conferenza di stamane non si riducesse ad un mero elenco di azioni da portare a termine, era fuori discussione. Infatti l’uscita pubblica, dinanzi la Cattedrale, dei due politici del Pd, ha sicuramente una valenza diversa da ciò che i due volevano far sembrare. Un incontro convocato ieri, ad insaputa di tutti gli organi e i principali membri del Partito Democratico e che ha lasciato potenzialmente perplessi anche gli addetti ai lavori.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli