giovedì, Luglio 31, 2025
Home Blog Pagina 9972

Di Giacomo: Salva ( per ora ) la Corte d’ Appello di Campobasso

di giacomo uliss

Ripetuti colloqui con il Vice Ministro alla Giustizia Enrico Costa hanno dato i frutti sperati. Nella amttinata di ieri , in un incontro presso la sede nazionale dell’ NCD,  Costa mi ha confermato che la questione della soppressione non sarà’ inserita nel DL del Governo, in accordo con il Ministro Orlando. Per adesso va bene così’. Per il futuro sarà’ necessario vigilare.

Commenti Facebook

Ammortizzatori sociali in deroga: le Regioni chiedono chiarimenti del decreto attuativo

ass petraroia

Si è svolta a Roma, su convocazione dell’Assessore al Lavoro della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini, la seduta della IX^ Commissione per trattare le criticità che sono scaturite per l’attuazione del Decreto Ministeriale n. 83473 del 01.08.2014 che disciplina le nuove regole sulla cassa integrazione in deroga e sulla mobilità in deroga. In tutti i territori, come hanno rilevato gli Assessori Regionali al Lavoro interessati, si sono registrati ritardi interpretativi da parte delle sedi INPS e delle sedi regionali del Ministero del Lavoro. Ritardo confermato, come ha evidenziato l’Assessore al Lavoro del Molise, Michele Petraroia, anche in sede nazionale nella riunione del 29 agosto svoltasi presso la Direzione Generale del Ministero per trattare la Vertenza ESATTORIE, dove è prevalso un orientamento restrittivo che ha determinato, di concerto con l’indisponibilità del Commissario Giudiziale, il licenziamento di n. 104 dipendenti.

Commenti Facebook

Tecla Boccardo è il nuovo Segretario Regionale della UIL Molise

Si è svolto presso l’Hotel la Fonte dell’Astore di Castelpetroso il Congresso Regionale della Uil Molise. Un appuntamento molto sentito dal Sindacato ed a cui hanno preso parte centinaia tra delegati ed invitati e che ha visto in apertura dei lavori la creazione della Uil unica regionale, successivamente alla fusione delle due Camere Provinciali di Campobasso ed Isernia. Ad aprire i lavori Mauro Sasso, che negli ultimi mesi ha lavorato come SubCommissario della Uil Molise. Diverse le questioni da lui affrontate nel corso della sua relazione, attraverso la quale ha posto l’accento su alcune questioni legate allo stato di salute della Regione. “Sono felice, ha sottolineato Sasso, che si celebra un congresso per certi aspetti rivoluzionario e che segna l’evoluzione della nostra sigla che oggi si rinnova. Infatti, in linea con le direttive nazionali e la importante fase di riorganizzazione che la Uil sta attraversando anche in Molise, stiamo lavorando in quella direzione di revisione interna del Sindacato ed il primo atto è stato proprio quello di creare una Uil unificata in Molise.

Commenti Facebook

​Marinucci: La giunta Sbrocca opera in “continuum” con la passata amministrazione, dov’è il cambio di passo?

punto di domanda

La nuova amministrazione comunale non si è distinta molto, in  questi primi mesi, da chi l’ha preceduta in termini di efficienza e di scelte di governo. Ne sono esempi lampanti la mancata pulizia delle strade che ha colpito i turisti in visita nella nostra città, il caos dei parcheggi, le nomine, al momento, di consulenti esterni per ottomila euro al mese (netti!) e i ritardi nella scelta dei dirigenti. A questi fatti, che già da soli bastano per dare un’opinione negativa delle scelte operate fino ad oggi, se n’è aggiunto  un altro che è senza dubbio indicativo dello stile di questa amministrazione: l’alienazione (D.G.C. n. 217/2014), in linea con quanto deciso dall’ex sindaco Di Brino, della vecchia sede dell’Istituto Nautico e della Scuola media “A. Schweitzer” che potranno essere vendute a privati per un importo di oltre 11mila euro, utilizzabili per contribuire a finanziare la realizzazione di un nuovo polo scolastico.

Commenti Facebook

Al via la prima edizione di Terre del Gusto a Santa Maria del Canneto

Al via la prima edizione di “Terre del Gusto”, la manifestazione enogastronomica che si svolgerà dal 6 all’8 settembre a Santa Maria del Canneto nel comune di Roccavivara. La tre giorni di “Terre del Gusto” prevede nel programma laboratori e momenti didattici che introdurranno il pubblico alla cultura del cibo in ambito etico, sociale, artistico e naturalistico, il workshop “Da reti culturali a reti d’impresa: un confronto tra identità linguistiche e territoriali” organizzato dall’Università degli Studi del Molise, la presentazione del libro “Il Buonpaese. Territorio e gusto nell’Italia in declino” del professor Rossano Pazzagli, esibizioni di gruppi folkloristici, esposizioni artigianali, degustazioni di piatti tipici e visite guidate all’interno del complesso religioso e del sito archeologico di Canneto.

Commenti Facebook

A Campobasso il X Congresso regionale di Odontoiatria

L’Associazione Nazionale dei Dentisti Italiani (ANDI) della provincia di Campobasso ed Isernia comunica che sabato 6 settembre a Campobasso presso l’hotel San Giorgio, via Insorti D’Ungheria, avrà luogo il X CONGRESSO MOLISANO DI ODONTOIATRIA, incentrato quest’anno sul tema della mini-invasività in implantologia. Argomento ampiamente dibattuto in odontoiatria, l’uso degli impianti di lunghezza ridotta è oggi considerato una valida alternativa alla ricostruzione ossea nei casi di atrofia dei siti implantari.

Commenti Facebook

Comune di Campobasso: per la Tasi si applica l’aliquota massima

campobasso municipio
Palazzo San Giorgio

Con 16 favorevoli, 5 contrari e un astenuto è stato approvato in Consiglio comunale il regolamento sulla Tasi, la nuova tassa su immobili e terreni agricoli che sostituisce l’ICI. Il Consiglio hadunque  stabilito che si applicherà l’aliquota massima fissata per legge  il 2,5 per mille, senza detrazioni ed in un’unica rata fissata per il 16 dicembre. Ed è già polemica dell’opposizione.

Commenti Facebook

Emanati avvisi di criticità: Allerta ancora per 24/48 ore di maltempo

Molise attraversato ancora da piogge. Persistono condizioni meteo avverse che hanno determinato, nelle ultime ore, l’emanazione di Avvisi di Criticità da parte dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile e la conseguente dichiarazione della fase di ‘Allerta’. Ancora 24/48 ore di maltempo, con eventi significativi, in particolare, sul litorale. “Ancora 24/48 ore di precipitazioni – comunica il Direttore Sandra Scarlatelli. Nelle ultime ore, l’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha attivato le procedure conseguenti alla fase di criticità, dichiarata con l’Avviso di Allerta Meteo, emanato insieme al quotidiano Bollettino di Vigilanza e diramato  a tutte le Istituzioni interessate. Monitoraggio H24 e valutazione degli effetti al suolo delle precipitazioni, con particolare osservazione dei corsi e bacini d’acqua al fine di prevedere e prevenire possibili rischi idraulici ed idrogeologici”.

Commenti Facebook

Budokan Karate: Lisa Sandonnini convocata al raduno della Nazionale italiana giovanile

Venerdi 5 settembre l’atleta Lisa Sandonnini partirà alla volta di Nettuno (RM) presso il centro della Polizia di Stato in quanto convocata al raduno della Nazionale italiana giovanile. Grande soddisfazione per tutto lo staff dirigenziale della Società Sporiva per questo ambito traguardo conseguito nella FIJLKAM unica Federazione di Karate riconosciuta dal CONI e dal CIO (comitato olimpico Internazionale) arrivato proprio nei giorni di riapertura dei corsi presso la palestra della scuola Colozza di Campobasso.

Commenti Facebook

Tagli alle spese.Sviluppo Italia Molise cambia sede. Scarabeo: la Regione risparmierà 150mila Euro l’anno

“In un momento particolare di crisi economica, il contenimento dei costi passa  soprattutto attraverso una gestione sempre più attenta dell’organizzazione degli uffici regionali o, come nel caso di specie di quelli delle Società in house della stessa Regione, come Sviluppo Italia Molise che trasferirà la propria sede presso i locali dell’Assessorato alle Attività Produttive, facendo risparmiare denaro pubblico per centocinquantamila Euro l’anno.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli