Lo scarto tra la drammaticità di una crisi economica senza precedenti e le soluzioni adottate in tema di lavoro e di tutela del reddito non aiuta a valorizzare i provvedimenti attivati ed amplifica una percezione negativa da cupio dissolvi. Eppure il 13 ottobre è stato firmato l’accordo Regione – ABI per l’anticipo della cassa integrazione che eviterà attese di mesi e consentirà a centinaia di famiglie interessate di avere una certezza economica non irrilevante in questo periodo.
Tributi locali: l’amministrazione comunale di Riccia a confronto con i cittdini
Domani, domenica 19 ottobre, alle ore 19 in piazza Umberto I a Riccia, si terrà un incontro pubblico con i cittadini organizzato dal sindaco Micaela Fanelli, nel corso del quale l’amministrazione comunale si confronterà con la popolazione sul tema dei tributi locali, in nome della trasparenza cittadini-istituzioni.
Ha preso il via il campionato regionale di serie C2 maschile targato 2014/2015
Prima giornata di andata per il massimo campionato regionale di serie C2 maschile. Malgrado la favorita del torneo, il TT Campobasso A, fosse ferma per il turno di riposo tutte le altre “big” del torneo non hanno affatto deluso le aspettative della vigilia. Vittorie nette si sono viste su tutti i campi fatta eccezione per l’avvincente gara tra i padroni di casa del TT Isernia contro la seconda squadra del presidente Cosimi Bernardo, il TT Campobasso B.
La FisioPro Nuova Pallavolo Campobasso impegnata sul rettangolo dell’Orsogna
Dopo oltre un mese di serrata preparazione fisica e tecnica, la FisioPro Nuova Pallavolo Campobasso è pronta per affrontare la stagione agonistica 2014/2015 che la vedrà ai nastri di partenza della serie C femminile Abruzzo-Molise, nel girone A. Il torneo, dopo una prima fase di qualificazione che avrà termine l’8 febbraio 2015, prevede tre distinte fasi di promozione e due di retrocessione per le 16 squadre, suddivise in due gironi da 8 che inaugureranno in questo week-end la stagione. A maggio si conoscerà il nome della vincitrice che accederà in cadetteria (se ad essere promossa sarà una squadra molisana, la squadra abruzzese miglior classificata sarà collocata fra le aventi diritto al ripescaggio in serie B2 femminile per la stagione 2015/16), ed anche quelli delle ultime tre squadre che alla fine della seconda fase di play-out retrocederanno in serie D.
No Biomasse: la marcia su Campobasso
Donne incinte, bambini, studenti, lavoratori, disoccupati, pensionati, artisti, casalinghe e tanti altri, mercoledì 22 avranno tutti un comune denominatore: la difesa della propria salute e quella dei propri figli. Il Matese e tutti coloro i quali hanno a cuore la sua causa, andranno direttamente nella città sede dei palazzi dei bottoni, per urlare a gran voce il proprio NO ALLE CENTRALI A BIOMASSE e alle 2 autorizzazioni regionali relative agli impianti nei comuni di Campochiaro e San Polo Matese.
Cumulo di pena: arrestato cittadino marocchino 33enne
Personale della Polizia di Stato della Squadra Mobile nella serata di ieri, in esecuzione di ordine di carcerazione emesso dalla locale A.G., ha tratto in arresto E. H. R., cittadino marocchino di anni 33 nel Capoluogo di regione, associandolo presso la locale Casa Circondariale, ove dovrà espiare la pena di anni 4, mesi 11 e giorni 27 di reclusione, in virtù di condanna per cumulo di pena. L’extracomunitario, nonostante la giovane età, in questo territorio si era reso responsabile di una sequela di reati, tra cui, minacce, lesioni personali gravi, resistenza a P.U. e spaccio di sostanze stupefacenti.All’atto della sentenza che disponeva il cumulo delle pene, il giudice, in alternativa al carcere, aveva applicato nei suoi confronti la misura molto meno afflittiva dell’affidamento ai servizi sociali, che prevedeva anche stringenti obblighi.
Francesco Totaro: “Una nuova cabina di regia per rilanciare l’attività di Governo”
Si è svolta nella tarda mattinata di ieri, presso la sede della Giunta regionale, una riunione che ha visto partecipare i componenti della maggioranza consiliare ed i membri della Giunta, invitati dal Presidente Paolo di Laura Frattura.
Dopo un’ampia e articolata discussione che ha riguardato temi politici ed amministrativi, si è deciso unanimemente di dar vita ad una cabina di regia che avrà il compito di raccordare le attività della Giunta e quelle del Consiglio, nonché di curare i rapporti con le amministrazioni locali.
Trivelle in Adriatico: interviene il Coordinamento Molise per Civati
Le perforazioni in mare puntualmente ritornano come una grande minaccia per l’ecosistema.Adesso col decreto legge detto n. 133 del 12 settembre 2014, detto “Sblocca Italia”, considerato di pubblica utilità, saranno attivati con urgenza interventi per la ricerca di petrolio e metano, e per la rigassificazione, lo stoccaggio e il trasporto.Il testo, che sta sollevando anche fondati dubbi di costituzionalità, di fatto, pare allentare i parametri della valutazione ambientale.
Gestione rifiuti: Presentato l’Apq da 16 milioni di euro per i primi 25 progetti ammessi a finanziamento
Non solo “porta a porta”, ma anche e soprattutto “a portata di tutti”: per i comuni molisani è “raccolta differenziata chiavi in mano”. La Regione Molise a capo della più grande rivoluzione ambientale di prossima pratica in larga scala territoriale: 16 milioni di euro per i primi 25 progetti contenuti nell’accordo di programma quadro, sottoscritto lo scorso 14 ottobre con il Ministro dell’ambiente e il Dipartimento per lo sviluppo e la coesione economica.
Protezione Civile: Si tenga fede all’accordo preso in Prefettura e si tutelino tutti i lavoratori
Il giorno 10 febbraio 2014, nei locali della Prefettura di Campobasso, è stato siglato l’accordo sulla vertenza “Agenzia di Protezione Civile – Ricostruzione”, sottoscritto dai rappresentanti delle tre sigle sindacali, CIGL CISL e UIL, dall’assessore al lavoro Michele Petraroia, dall’ex direttore dell’ARPC Emilio Mastronardi e dal senatore Roberto Ruta. Nell’accordo le parti stabilivano una ripresa al lavoro di tutti i dipendenti, a distanza di otto mesi dall’assunzione dei primi cento lavoratori.