giovedì, Settembre 18, 2025
Home Blog Pagina 9960

Disposta l’autopsia sui corpi dopo l’incidente sulla Bifernina

CAMPOBASSO. Tanti gli interrogativi dopo l’incidente di venerdì scorso sulla statale Bifernina, quando in uno scontro tra un tir e una Mercedes hanno perso la vita tre persone: una bimba di 17 mesi, il papà Nicola che era alla guida dell’auto e la nonna della piccola. Ferite ma salve le atre due passeggere dell’auto, la mamma e l’altra figlia di 5 anni. La famiglia stava viaggiando verso Portocannone paese di residenza della suocera, quando c’è stato l’impatto con il camion fuori controllo perchè aveva perso uno dei pneumatici della motrice. Il magistrato sta indagando sulle cause dell’incidente e giornata sarà effettuata l’autopsia sui corpi dei tre e ancora incerta la data dei funerali. Nel frattempo la Procura di Campobasso ha aperto un’inchiesta per ricostruire la dinamica dell’incidente e per capire se esistono responsabilità riconducibili al camionista di Avellino che ancora sotto shock ha risposto alle domande dei carabinieri di Larino.

Commenti Facebook

Campobasso- Chieti 2-2 : partita al cardiopalma

Una partita al cardiopalma: tutto sembrava perduto ed ecco il goal di Di Gennaro che pareggia la gara, anche se, ad onor del vero, gli ospiti meritavano la vittoria.La partita comincia con i Teatini in attacco e al 1° minuto, Vano, di testa realizza 1-0 in favore della propria squadra. I lupi attaccano, ma la difesa ospite fa buona guardia.Al 15°, azione dei Rossoblu e Miani di testa colpisce la traversa.Al 30°, ancora i Lupi in attacco, ma Cianci si fa anticipare dal portiere avversario.Al 39°, il Chieti raddoppia , palla a Esposito, davvero un gran giocatore, che batte Conti per il 2-0 in favore degli ospiti.Al 41°, l’arbitro ammonisce Marinucci per un fallo su Vano.

Commenti Facebook

Isernia. Troppi vigili del fuoco per pochi abitanti, si accende la polemica

FOTO DI REPERTORIO

ISERNIA. Anche in provincia di Isernia ci sono state delle ripercussioni dopo i tagli inferti in tutta Italia ai pompieri. Inizialmente questi tagli non toccavano la zona pentra ma da Imola è arrivata la notizia che da loro i tagli stanno per arrivare mentre ad Isernia gli uomini in servizio sono troppi per così pochi abitanti. A scatenare la polemica è stato il Corpo dei Vigili del fuoco, o chiamato anche “Progetto per il riordino delle strutture centrali e territoriali” perchè la caserma di Imola rientra nei Distaccamenti permanenti. Uno degli interventi ministeriali più importanti è legato alle classificazioni dei territori per un’assegnazione delle forze operative in base al numero degli abitanti, di attività commerciali e industriali, la superficie del territorio e il numero di interventi effettuati all’anno. Si sono mossi anche i sindacati dichiarando che il riordino va bene ma sono stati usati dei criteri diversi per ogni zona perchè Imola e circondario, circa 120 mila abitanti si ritroveranno ad avere un totale di 46 unità mentre Isernia, 22 mila abitanti nel capoluogo e 89 mila totali della provincia, avrà in servizio 89 unità più altre 26 del Distaccamento permanente di Agnone.

Commenti Facebook

Compagnie CC di Larino – Bojano e Termoli: intensificati i controlli sulla statale 647, Bifernina

Nell’ambito della campagna sulla sicurezza stradale ed in particolare dell’iniziativa tra Fondazione ANIA e Arma dei Carabinieri,  il Comando Provinciale Carabinieri di Campobasso, attraverso i propri reparti dislocati sul territorio, ha disposto l’attuazione di una serie di servizi che saranno svolti contestualmente dalle Compagnie CC di Larino – Bojano e Termoli,  sulla SS 647, meglio conosciuta dai molisani come “Bifernina”, che attraversa per la maggior parte la Provincia di Campobasso.

Commenti Facebook

La Buona Scuola. Anief: perplessi dall’inerzia di molte istituzioni scolastiche molisane

Il 3 ottobre 2014 il MIUR ha emanato una circolare, indirizzata agli uffici scolastici regionali e alle organizzazioni sindacali del comparto scuola avente per oggetto: “campagna di ascolto, consultazione e settimana de ‘La buona scuola’ con preghiera di adottare ogni iniziativa utile a garantire la massima diffusione presso gli ambiti territoriali, le istituzioni scolastiche statali, le scuole paritarie, il personale della scuola (Dirigente Scolastico, docenti, ATA), gli organismi collegiali, le rappresentanze studentesche, gli studenti e le loro famiglie al fine di consentire la più ampia partecipazione all’iniziativa”.Senza entrare nel merito delle linee guida pubblicate dal governo come documento base per lanciare la consultazione, l’iniziativa rende giustizia all’idea di aprire la scuola pubblica al “dibattito con il mondo che la circonda”, di far conoscere la scuola al paese, oltre quell’immagine ormai negativa che aleggia sulla scuola pubblica e sui suoi operatori e di far si che, a sua volta, un paese informato, partecipi con consapevolezza a un progetto comune di rilancio dell’istruzione e, con essa, di rilancio del paese.

Commenti Facebook

I Lupi guardano al recupero di mercoledì a Recanati

CAMPOBASSO. Con il recupero di dopodomani a Recanati, i rossoblu vedono la concreta possibilità di scavalcare Chieti e Sambenedettese per posizionarsi al secondo posto in classifica in vista dello scontro diretto di domenica a Matelica. Oggi riprenderanno gli allenamenti e saranno da verificare le condizioni di Scudieri, uscito zoppicando dopo la gara contro il Chieti di sabato e l’assenza di Fusaro che potrebbe aprire un problema in difesa per mister Farina. Sarà presente invece l’uomo partita del match di sabato, il portiere classe 1996 Emanuele Conti. L’ex Siena, ha senza dubbio influito sul risultato finale, parando un rigore e compiendo altri interventi che valevano come gol, tenendo in vita l’intera squadra che senza le sue parate non avrebbe potuto pareggiare a tempo scaduto.

Commenti Facebook

Donne Impresa di Coldiretti Molise celebra 60 anni di costituzione

coldiretti-logo1

Il coordinamento regionale di Donne Impresa di Coldiretti Molise, nel celebrare i 60 anni di costituzione del Movimento delle imprenditrici agricole della più grande organizzazione agricola italiana, lo ha fatto in un’ottica completamente proiettata verso il futuro. Il Molise è la regione con la più alta percentuale, nei diversi settori, di titolari di imprese donne, il 29% rispetto al 23% in Italia; in agricoltura le imprenditrici agricole sono circa 4.200 e rappresentano addirittura oltre il 40% del totale regionale dei titolari di azienda agricola, mentre a livello nazionale le aziende agricole in rosa sono il 28,9 per cento del totale.

Commenti Facebook

Risparmio, semplicità, trasparenza e tutela dell’ambiente. Ramundo: efficienza al Comune di Campobasso

Risparmio, semplicità, trasparenza e tutela dell’ambiente: Stefano Ramundo,  Presidente della Commissione Statuto e Regolamenti, annuncia l’inizio di una nuova era a Palazzo San Giorgio.Basta carta sprecata, al Comune di Campobasso si comunica con un clic. Deliberazioni, determinazioni, atti, comunicazioni e convocazioni da oggi non avverranno più con l’ausilio della carta ma in forma digitale, a garanzia di un notevole risparmio economico, una maggiore efficienza e soprattutto a garanzia del dovuto rispetto per l’ambiente.

Commenti Facebook

Campitelli di Sepino, illegittimi i pedaggi per chi transita sul pianoro

Il Giudice di Pace di Campobasso, in una recentissima sentenza pubblicata nello scorso mese di settembre, ha annullato e dichiarato illegittimo il verbale di accertamento elevato alla sig.ra N.C. per avere percorso, senza corrispondere la somma imposta dal Comune di Sepino, il tratto di strada che attraversa il pianoro di Campitelli di Sepino e conduce ad un noto agriturismo. Soddisfazione è stata espressa dall’avvocato della ricorrente che ha incassato il pronunciamento favorevole. “Non avevamo dubbi. Il pronunciamento accoglie in pieno la tesi che abbiamo sempre sostenuto” – ha dichiarato l’Avv. Carmen Elisa Romano, difensore della ricorrente.

Commenti Facebook

Eccellenza e Promozione: risultati.

ECCELLENZA – 6^ giornata (In grassetto gli anticipi)

C. Vairano – Roccaravindola 1-0

Nuovo Montaquila – Venafro 0-1

Pol. G.C. Dauna – Fornelli 5-0

Pol. Gambatesa – Isernia FC 0-4

Roseto – Tre Pini Sporting Matese 1-2

Santeliana – Olimpia Riccia 3-1

Sesto Campano – Casalnuovo Monterotaro 2-1

Vastogirardi – Cliternina 1-0

 

PROMOZIONE – 5^ giornata

Calcio Petacciato – Campodipietra 0-1

Frentania – Torre Magliano 2-2

Macchia – Real San Martino 3-1

Nuovo Vinchiaturo – Hermes Toro 0-3

Pietramontecorvino – Montenero 0-0

Real Prata – Alife 0-2

Spinete – Castelmauro 4-1

 

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli