domenica, Luglio 27, 2025
Home Blog Pagina 9960

La buona scuola. Paduano: Renzi parte con il piede sbagliato

“Giù le mani dagli scatti di anzianità e no secco al potenziamento dei poteri dei presidi “. Così Michele Paduano, coordinatore regionale della Gilda degli Insegnanti, commenta a caldo il messaggio del presidente del Consiglio per il lancio del patto formativo “la buona scuola”. I motivi per cui Renzi parte con il piede sbagliato con il suo ´passodopopasso´ – spiega Paduano – sono tre.  Prima di tutto bocciamo il meccanismo degli scatti assegnati in base al merito e rivendichiamo il diritto alle progressioni di carriera legate all´anzianità di servizio.  Inoltre contestiamo la possibilità che si vuole dare ai presidi di scegliere gli insegnanti più adatti alle loro scuole, perchè ciò significherebbe aumentare i poteri già fin troppo ampi esercitati dai dirigenti scolastici. 

Commenti Facebook

Parco dei Pini. Movimento 5 Stelle: a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca

Un’Amministrazione degna di questo nome ha sì il dovere di garantire i diritti dei singoli cittadini, ma soprattutto quello di tutelare gli interessi della collettività; non può quindi farsi portare “portare a spasso” da un’impresa edile o da uno studio legale. Il sindaco Battista, la sua Giunta e la maggioranza in Consiglio,dovrebbero assumersi le proprie responsabilità attraverso gli atti amministrativi necessari e dichiarino pubblicamente ed alla luce del sole le loro reali intenzioni, evitando raggiri e sotterfugi di sorta. Sulla proposta di variante ed ampliamento della lottizzazione Parco dei Pini, soltanto pochi giorni fa, l’assessore all’urbanistica Bibiana Chierchia dichiarava in commissione consiliare la totale contrarietà; sono passate poche ore ed oggi apprendiamo che la maggioranza, con un clamoroso dietro front, ha invece deciso di “valutare” la proposta del privato costruttore che intenderebbe edificare, con una volumetria di oltre 8000 metri tre nuovi complessi commerciali in zona via XXIV Maggio.

Commenti Facebook

Camere di Commercio: al via la razionalizzazione dei costi, ma non della rappresentanza.

In seguito alle chiare indicazioni del Governo Renzi, gli Istituti Camerali sono chiamati a rivedere consistentemente i loro costi dal prossimo anno, e per i successivi due, per compensare il netto taglio a cui sono assoggettate riguardo i tributi a loro versati dalle aziende iscritte. Un vero colpo se si immagina che dal 35% del 2015 le Camere dovranno rinunciare alla gran parte dei loro diritti fino a giungere al 50% per il 2017, numeri che metteranno in difficoltà tali Enti che, soltanto per compensare le spese di struttura e personale, impegnano ben oltre la metà del loro bilancio. Un po’ ovunque, difatti, tali istituti si sono attivati in questa direzione di revisione della spesa ed il Molise non è stato da meno.

Commenti Facebook

Agnonese-Samb 3-3: l’Olympia sotto in otto minuti

Un vero e proprio spreco quello di ieri al Civitelle. L’Olympia Agnonese di mister Donatelli dopo aver dominato tre quarti di match contro la Sambenedettese, una delle favorite del girone, crolla in otto minuti facendo rivivere ai tifosi fantasmi visti negli ultimi anni. Alla vigilia un pareggio contro i rossoblu sarebbe stato auspicato come un gran risultato, ma ieri il 4-4-2 dei granata, scesi in campo con una delle formazioni più giovani del campionato ha messo in serie difficoltà la squadra marchigiana, che risponde con un 4-3-3 in cui l’esperto capitano Tozzi Borsoi, cerca il lavoro di sponda per favorire gli inserimenti dei compagni. Nell’Agnone hanno sorpeso le scelte del mister come la fiducia al non più giovanissimo Alberto Biasella e la candidatura del giovane Santoro, arrivato dal Campobasso solo qualche giorno fa. Dopo aver dimostrato le sue doti durante la gara di Coppa Italia, il mister schiera in attacco Felice Gesuele che firma una doppietta e porta sulle spalle senza grandi sforzi un intero reparto.

Commenti Facebook

Antenne dritte: arriva TLTRO per finanziare i privati

Giovani allo sbando in cerca di una prima occupazione o di una ricollocazione nel mondo del lavoro in seguito ad esperienze lavorative non andate a buon fine. Un dramma dei nostri tempi che tiene banco ad ogni livello istituzionale. Ma le fasi di crisi vanno colte anche come occasioni per ripartire. Lo spirito di iniziativa e l’arte di arrangiarsi, il fiuto per gli affari e una buona dose di praticità costituiscono gli ingredienti di base per creare delle attività in proprio. Da queste colonne già alcuni mesi fa, nell’articolo “Lavorare di ingegno per costruire il futuro”, abbiamo lanciato alcune idee quanto meno per individuare i settori su cui puntare. Certo è importante anche la pianificazione dell’attività che si intende svolgere, l’osservazione della realtà che cade quotidianamente sotto i nostri occhi, la giusta competenza magari acquisita con un corso di formazione e la ricerca delle informazioni per accedere ai finanziamenti. Proprio  su quest’ultimo punto, a partire dal mese in corso, una novità c’è.

Commenti Facebook

Presentazione Giornata del Turismo e del Creato

 Le pastorali diocesane del Turismo, Sport e Tempo Libero e del  Lavoro, Giustizia e Pace dell’arcidiocesi di Campobasso – Bojano presenteranno in conferenza stampa le iniziative ed  il programma per la Giornata  mondiale del Turismo e del Creato.  Mercoledì 10 settembre alle ore 11,00  presso la sala conferenze “A. Romita” del Palazzo Vescovile in via Mazzini, 76 a Campobasso si terrà la conferenza stampa presieduta dall’arcivescovo S.E. Mons. GianCarlo Bregantini e Presidente per la Commissione Giustizia , Lavoro, Pace e Salvaguardia del Creato della CEI.

Commenti Facebook

Isernia: anziana donna scippata in pieno centro

ISERNIA. Un’anziana signora è stata scippata in pieno centro cittadino da una malvivente. La signora, dopo essere uscita dal supermercato di pazza Giustino D’uva, si è fermata sulla panchina della piazza dove sorge la fontana dei due fiumi Gianocanense e San Giovenale in attesa del marito. Il tempo di una telefonata e un attimo di distrazione hanno fatto si che una donna di etnia rom, cogliendo l’anziana di sorpresa, rubasse due delle buste della spesa per poi darsi alla fuga riuscendo a scappare anche ai passanti accorsi sentendo le urla della signora. Questa, ha preferito non sporgere denuncia nonostante sia tornata a casa solo con quello che è riuscita a strappare dalle mani della ladra. Non è la prima volta che in questa piazza accadono casi del genere. Poco tempo fa infatti, dei malviventi hanno rubato una borsa all’interno di una macchina rompendone il finestrino, o altre volte sono sparite buste della spesa dai bagagliai delle vetture. Anche i commercianti della zona si dicono preoccupati da vandali e ladri chiedendo maggiori controlli, lamentandosi della pulizia e dei parcheggi irregolari che spesso paralizzano il traffico.

Commenti Facebook

GAM. Micone: chiedo maggiore onestà e maggiore chiarezza da parte del Governo regionale

salvatoremicone

A distanza di tre mesi dal Consiglio monotematico sulla situazione produttiva, economica ed occupazionale della Gam di Bojano e dell’intero indotto, è inconcepibile che  tutto tace in merito alle prospettive future del polo avicolo molisano, sostiene il Consigliere regionale Salvatore Micone. Nell’ambito dell’assemblea consiliare dello scorso tre giugno, sottolinea Micone, insieme ad altri esponenti della minoranza consiliare, avevo presentato apposito ordine del giorno per individuare una soluzione condivisa per salvare una delle produzioni principali della nostra regione e con essa i suoi livelli occupazionali. Circa mille, infatti, le unità coinvolte nel ciclo produttivo del pollame, tra dipendenti ed indotto, specifica Micone.

Commenti Facebook

Lo studio di Corea darà luogo ad un progetto governativo in Spagna ed a Newark in New Jersey

musacchiopic

Lo studio sulla regionalizzazione delle strategie di lotta alla corruzione condotto da Vincenzo Musacchio, presidente della associazione Co.Re.A Molise, travalica ancora una volta i confini nazionali. Oltre al contesto europeo, la metodologia e l’idea di utilizzare questo tipo di strategia per combattere la corruzione darà luogo ad un progetto governativo in Spagna coordinato dalla Prof.ssa Carmen Gomez Rivero dell’Università di Siviglia. Alla ricerca, come coordinatore insieme alla titolare, prenderà parte anche Musacchio il quale organizzerà il gruppo di studio proprio sulle metodologie e sulle strategie di lotta alla corruzione. Tale progetto di ricerca, al termine dei lavori, sarà utilizzato dal Governo spagnolo per una nuova legislazione più idonea a combattere la corruzione. “Per me è una soddisfazione incommensurabile – afferma Musacchio – ho sempre creduto in Co.Re.A e nell’idea di affrontare la corruzione a livello capillare”.

Commenti Facebook

I vincitori del Terzo Memorial “Costanzo Muccio”

Si è svolto, domenica 7 settembre, il Terzo Memorial “Costanzo Muccio”. L’evento, organizzato da Andrea Palladino, compagno di scuola, di scacchi e di vita di Costanzo, è ottimamente riuscito. Il memorial ha visto la partecipazione di numerosi competitors, alcuni dei quali provenienti da fuori regione, da Vasto e Benevento. I classificati si sono aggiudicati coppe, medaglie e premi in denaro.  Ad occupare i primi cinque gradini del podio sono stati, nell’ordine: Antonio Petruccioli, Antonio Bottega, Andrea Palladino, Francesco Terzano e Marco Civerra. Giovanni Iandolo, Giovanni Saccone, Emanuele Patriarchi e Angelo Zanni si sono, invece, imposti come vincitori di categoria.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli