martedì, Luglio 22, 2025
Home Blog Pagina 9924

Vivi la tua Città: il programma di sabato 27 settembre

Vivi la tua Città è l’evento che chiude l’estate 2014 e si terrà sabato 27 settembre a Campobasso a partire dalle ore 10. Le zone cittadine interessate saranno: Villa de Capoa, Piazza della Vittoria, Villla dei Cannoni, Piazza Municipio, Corso Vittorio Emanuele, Villa Flora, Via Mazzini, Piazza Prefettura, Piazzetta Palombo, Largo San Leonardo, Via Orefici, Salita Porta Mancina, Fondaco della Farina, Viale del Castello, Museo Sannitico, Via Cannavina, la viabilità inizierà ad essere interessata già dal venerdì sera.

Il Programma

vivi la città

Commenti Facebook

Rifondazione Comunista: sfratti, il problema è politico, Nagni si faccia da parte

sfratto1

Un altro sfratto è stato eseguito a Termoli ai danni di un inquilino dell’IACP. Un’altra famiglia , già colpita nel reddito dalla crisi, è stata privata dell’alloggio e buttata in strada.L’assessore Nagni, nonostante le ripetute richieste da parte delle associazioni degli inquilini e del Partito della Rifondazione Comunista di decidere una moratoria degli sfratti, continua a mostrare disinteresse e insensibilità verso quella che già si profila come una vera emergenza sociale della nostra regione.

Commenti Facebook

Convocati della gara Campobasso Vs San Nicolò calcio Teramo

Domani, domenica 21 settembre 2014 alle ore 15:00 (Stadio Comunale “G. Bonolis”- Teramo), si disputerà il match SAN NICOLO’ CALCIO TERAMO-S.S.D. CITTA’ DI CAMPOBASSO, gara valevole per la terza giornata del campionato nazionale di Serie D girone F.

Commenti Facebook

L’Antitrust boccia le chiusure festive delle attività commerciali: anche quelle obbligatorie

Libertà di impresa o salvaguardia dei diritti dei lavoratori al riposo festivo? L’autorità Antitrust, cioè l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha bocciato la proposta di legge Senaldi perché “viola la concorrenza e pone limiti all’esercizio di attività economiche in contrasto con l’articolo 31 del decreto salva Italia”.Va subito detto che la “proposta di legge” in parola in buona sostanza prevede nuovamente l’attribuzione di poteri in materia di commercio a comuni e regioni, nonché l’obbligo di dodici chiusure annuali dei negozi.

Commenti Facebook

Al via la 9^ CorrIsernia – 23° Trofeo Città di Isernia

Parte alle ore 16.00, di domenica 21 settembre 2014, con la gara riservata ai diversamente abili dell’UNITALSI, la 9^ CorrIsernia – 23° Trofeo Città di Isernia. Alla chiusura delle iscrizioni online, ma c’è ancora la possibilità di iscriversi in piazza della Repubblica, domani prima della gara, erano circa 500 gli iscritti alla gara competitiva di 10km che partirà alle ore 17.30.Tuttavia, la prima soddisfazione per la Nuova Atletica Isernia arriva dalla risposta delle scuole: la primaria di San Lazzaro ha già iscritto oltre 100 alunni e tanti studenti sono previsti anche dall’Andrea d’Isernia, dove la manifestazione è stata sponsorizzata da Daniela Sellitto, insegnante di educazione fisica dell’Istituto, nonché fiduciario tecnico della FIDAL Molise; una buona partecipazione si attende anche dall’ITIS “Mattei” grazie al lavoro svolto dal professor Nino Santoro.

Commenti Facebook

I Giornata per l’Ambiente : scelta la Riserva Naturale di Montedimezzo

Domenica 21 Settembre p.v. si terrà la Prima Giornata per l’Ambiente organizzata dalla Fondazione Principe Alberto II di Monaco e dal Sovrano Ordine di Malta, in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato Ufficio Territoriale per la Biodiversità di Isernia, diretto dal Dott. Domenico De Vincenzi.L’evento nasce per sensibilizzare in maniera diretta i giovani nei confronti dell’ambiente.Per questo importante appuntamento è stata scelta la Riserva Naturale di Montedimezzo, in provincia di Isernia, che dal 1977 è stata inserita nella Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera, istituite in seno al programma ” Man and Biosphere” (MaB) dell’UNESCO.

Commenti Facebook

A Montenero lo spettacolo teatrale “Lu Maccaturo”, del gruppo molisano Li M’Brenguli

 Oggi sabato 20 settembre 2014 alle ore 22, in Piazza Giovanni XXIII, si terrà lo spettacolo teatrale “Lu Maccaturo”, del gruppo molisano “Li M’Brenguli”. L’evento, che si svolgerà nell’ambito dei festeggiamenti patronali dedicati a San Matteo Apostolo, tratta il difficile tema della violenza sulle donne e su come esse, in maniera diversa, possono ribellarsi ai maltrattamenti subiti. “E’ una storia non vera, ma verosimile – affermano i membri della compagnia teatrale – che si svolge in un posto che è esistito ma che non è indicato, anche perché questi eventi possono verificarsi in qualsiasi luogo d’Italia.

Commenti Facebook

Arrestato a Termoli rumeno per rapina impropria

polizia di stato1

Nella giornata di ieri a Termoli, personale della Polizia di Stato impegnato in attività di prevenzione generale e controllo del territorio ha proceduto all’arresto di un cittadino rumeno resosi responsabile di rapina impropria. In particolare, verso le ore 22.00, la Volante del Commissariato veniva inviata dalla Sala Operativa in via XX Settembre in quanto era giunta al “113” una segnalazione di lite all’interno di una bar. Nell’esercizio commerciale gli Agenti apprendevano che in realtà, poco prima, un uomo, apparentemente intento a consumare una bevanda come un qualsiasi avventore, improvvisamente si era alzato dal tavolo e, con mossa fulminea, si era appropriato di due telefoni cellulari di proprietà della titolare del bar e della figlia, poggiati su un tavolino.

Commenti Facebook

Molise InCanto: il Grande coto animerà la Santa Veglia in onore del Santo Pio da Pietrelcina

coromoliseincanto

Lunedì 22 Settembre 2014, , il “GRANDE CORO” Polifonico dell’Associazione MOLISE “InCANTO animerà, per la prima volta, a San Giovanni Rotondo (FG) , la tradizionale Santa Veglia 2014 in onore del Santo Pio da Pietrelcina. La veglia, sarà trasmessa in diretta mondiale da Tele RadioPadrePio e dalle altre reti internazionali che, come ogni anno, si daranno appuntamento nella grande piazza del Santuario. La veglia, come di consueto, si terrà nell’immensa piazza antistante la chiesa e, per l’occasione, il “GRANDE CORO” è stato invitato dal Rettore di San Giovanni Rotondo – Fra Francesco di Leo ad aprire e chiudere la solennità esaltando con la voce il momento saliente della veglia: l’Adorazione della Croce. Quest’anno, infatti, il tema scelto dal santuario è appunto la CROCE.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli