venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 9924

Celebrazione a Riccia della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate

fanelli sindaco

“Oggi vogliamo trasmettere alle nuove generazioni un messaggio ancora più forte di memoria collettiva e di pace per non dimenticare chi ha dato la vita per donarcela. E’ la giornata dell’Unità e delle Forze dell’ordine, e con tanti conflitti soprattutto a ridosso del Mediterraneo diventa ancora più importante celebrarla. Noi lo facciamo con le scuole, muovendo da un luogo simbolo”. Lo ha affermato Micaela Fanelli, sindaco di Riccia, in occasione della giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, nel ricordo dei Caduti della guerra 1915-1918 e della guerra 1940-1945.

Commenti Facebook

L’Amministrazione comunale di Termoli e le forze dell’Ordine rendono omaggio ai Caduti

Cerimonia silenziosa e toccante questa mattina in piazza Monumento dove l’intera giunta comunale con gli assessori Maricetta Chimisso, Filomena Florio, Enzo Ferrazzano e Pino Gallo, il sindaco Angelo Sbrocca, il presidente del Consiglio Comunale Manuela Vigilante e i rappresentanti delle forze dell’ordine hanno reso omaggio ai caduti, deponendo una corona ai piedi del Monumento. Una rappresentanza dell’amministrazione comunale si è poi recata al sacrario del cimitero a deporre un’altra corona in memoria dei caduti.

Commenti Facebook

Palombo:Tutela dell’Adriatico e difesa dell’ambiente marino e costiero montenerese

Nicola Palombo, segretario del PD circolo di Montenero, chiede al Sindaco Travaglini e al Presidente del Consiglio comunale Domenico Porfido un consiglio monotematico sulla questione “Trivellazioni in Mare”.

Mi preme sollevare alla Vostra attenzione, la delicata situazione relativa alla possibilità che alcune società siano autorizzate ad effettuare delle trivellazioni per la ricerca di idrocarburi, in una fascia estesa della costa adriatica, compreso lo specchio d’acqua antistante il territorio di Montenero. Se quanto detto dovesse accadere, ci sarebbero gravi conseguenze di carattere ambientale per il nostro territorio, che si ripercuoterebbero inevitabilmente sulla vocazione turistica e sull’economia di scala della zona considerata.

Commenti Facebook

Tre lettere con minacce di morte al Presidente Frattura

frattura consiglio reg

Tre lettere, due con minacce di morte, una con segni di escrementi, sono arrivate al governatore del Molise Paolo di Laura Frattura. Le missive sono state spedite negli ultimi tempi sempre a Palazzo Vitale, sede della Regione a Campobasso. Sono lettere scritte a macchina, tutte con lo stesso ‘stile’: contengono pesanti e ripetuti errori grammaticali. L’ultima è arrivata proprio in queste ore ed è già stata consegnata alla Digos che indaga per risalire agli autori delle minacce ( ANSA Molise) .

Commenti Facebook

Michele Iorio: “FRATTURA DICE DI NON GOVERNARE COME ME: MA VA’! Se ne sono accorti tutti, a partire dai nuovi disoccupati

Quante differenze di vedute e di responsabilità tra le dichiarazioni pubbliche del presidente del Piemonte, Chiamparino, e quelle del governatore del Molise, Frattura, sulla ‘regolarizzazione’ dei bilanci delle Regioni. La Corte Costituzionale ha bocciato molti documenti finanziari che necessitavano di un riallineamento rispetto alle nuove disposizioni nazionali: riallineamento da realizzarsi senza troppo clamore.

Commenti Facebook

Il Presidio di Campochiaro al completo, sarà presente presso la sede istituzionale della Regione

Il Presidio di Campochiaro,
-PRESO ATTO delle dichiarazioni pubbliche rilasciate dal governatore Frattura ad 8 sindaci del comprensorio matesino e ad una nutrita rappresentanza di cittadini, in cui egli stesso dichiara di procedere tassativamente entro la data del 05.11.14 al procedimento di azzeramento delle 2 autorizzazioni relative alla realizzazione di 2 centrali a biomasse nei comuni di San Polo e Campochiaro;

Commenti Facebook

Aumenta il numero di incidenti stradali in Molise. Il numero di morti per incidente stradale è cresciuto del 37 %

In controtendenza con il resto d’Italia, purtroppo in Molise la situazione è ben più grave – afferma il Direttore dell’ACI Campobasso e Isernia Giovanni Caturano – Tra il 2012 e il 2013 in Molise il numero dei morti per incidente stradale è cresciuto del 37 % passando da 19 a 26 morti; diminuisce il numero degli incidenti del 12 % circa, che nel 2013 sono stati 507 rispetto ai 574 del 2012 e diminuisce il numero dei feriti del 15 % passando dai 1008 del 2012 agli 800 del 2013.A livello nazionale il numero dei morti è sceso del 10 % ed ha permesso di risparmiare 368 vite umane. In complesso sono state 3.385 le vittime per incidente stradale,  181.227 gli incidenti e 257.421 i feriti.

Commenti Facebook

Messa in suffragio di tutti i vescovi, i sacerdoti e i diaconi defunti della diocesi di Isernia-Venafro

Il mese di novembre è dedicato dalla tradizione cristiana al ricordo e alla preghiera per le anime dei fedeli defunti come segno del legame che unisce noi ancora viventi con coloro che ci hanno preceduto nell’incontro con Dio. Come ogni anno, anche il clero isernino si riunisce intorno al suo pastore per ricordare i propri predecessori e pregare per le loro anime in spirito di grande fraternità, come una sola famiglia.

Commenti Facebook

Morituri: se ci siete battete un colpo

La regione Molise esce sderenata daI consueto rapporto annuale dello Svimez,nello stesso viene denunciata una situazione a dir poco disastrosa per la nostra Regione: il Pil è calato del 3,2% rispetto al 2012,le esportazioni sono crollate del 10%,il mondo del lavoro vede appena 99.500 occupati,sono stati persi in un solo anno 7.200 posti di lavoro,la disoccupazione giovanile sfiora il 50%,il  tasso generale della disoccupazione è del 27,5%, La situazione delle famiglie è a dir poco comatosa;il 14% dei nuclei familiari guadagnano meno di 12mila euro l’anno il 3,2%  vivono con meno di 500 euro al mese.Metà  delle famiglie è monoreddito  l’8,7% ha 3 o più familiari a carico,La povertà relativa coinvolge una famiglia su 5.A fronte di questi dati devastanti, si aggiunge anche il rischio desertificazione; il livello demografico è sceso a 314.700 residenti  sono  4.593 i residenti che lavorano nel Centro-Nord o all’estero di cui 32% laureati.

Commenti Facebook

Mario Brunetti spegne 80 candeline

Questo arzillo signore di Busso, Mario Brunetti, circondato dall’affetto di parenti ed amici ha festeggiato i primi 80 anni. A Mario gli auguri sinceri della moglie Concetta e della figlia Filomena. E, ovviamente, da informamolise.com Auguri Mario

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli