Domani, domenica 28 settembre 2014 alle ore 15:00 (Stadio Selvapiana-Campobasso), si disputerà il match S.S.D. CITTA’ DI CAMPOBASSO-FERMANA, gara valevole per la quarta giornata del campionato nazionale di Serie D girone F.
I convocati della gara Campobasso Vs Fermana
A Campobasso torna l’appuntamento con “Puliamo il Mondo”
Anche quest’anno a Campobasso torna l’appuntamento con la più famosa iniziativa di volontariato ambientale in Italia “Puliamo il Mondo”, che da 22 anni vede migliaia di volontari pronti per azioni concrete ed efficaci a favore dell’ambiente. Legambiente invita tutti domani Domenica 28 settembre ad essere dei “protagonisti green” pronti a prendersi cura della propria città con azioni concrete a favore dell’ambiente.
Fitet: Ufficializzato il prossimo calendario della serie C2 regionale
Saranno sette le formazioni molisane che a partire dal prossimo 11 ottobre si contenderanno la vittoria nel massimo campionato regionale maschile di serie C2. Si prevede un torneo molto equilibrato in quanto tutte le compagini in gara potranno contare su organici e pongisti di livello tecnico/tattico di indubbio valore. Mai come quest’anno, infatti, dovrebbe regnare un estremo equilibrio in ogni gara, equilibrio che potrà essere interrotto solo dal colpo genio di qualche “campione” sul tavolo da gioco.
48 scosse sismiche in 40 ore nell’Area del matese
Dal pomeriggio del 25 settembre alle sono state registrate numerose scosse in prossimità ed in corrispondenza dei monti del Matese. Ad essere interessati i comuni della Valle del Tammaro, ovvero Cercemaggiore, Cercepiccola, San Giuliano del Sannio, Guardiaregia e Sepino, tutti a 20 km dall’epicentro registrato nelle prossimità di Campolattaro.
L’abatina, la Pastarella e gli Anelli della Fata: prelibatezze dell’antica tradizione a Vivi la tua Città
Vivi la tua Città avrà anche spazi in cui sarà possibile degustare delle prelibatezze dell’antica tradizione campobassana. L’abatina, la pastarella, gli anelli della fata sono tra gli eeenti patrovinati da Confimpresa.
” L’abatina è una salsiccia speziata, che viene pressata perché si serve schiacciata. Questa specialità è anche conosciuta come ‘boccone divino dell’abate’, perché ‘l’abatina’ risale ai tempi in cui nella Chiesa di Sant’Antonio c’era l’abate, la cui perpetua, non amando l’odore della carne di maiale, usava una serie di spezie per coprirne l’odore. La tradizione si fa risalire al primo decennio del 1900 e fino a prima degli anni ’60. L’abate Ricciuto, era conosciuto con i soprannomi di ‘Menelik’, perché assomigliava molto all’omonimo imperatore d’Etiopia, e ‘U Rettor’.“I macellai campobassani, grazie alla riscoperta dell’abatina puntano a una denominazione comunale d’origine.
Finanza di progetto per mobilità sostenibile, c’è la delibera di Giunta
Avviare un confronto concorrenziale per la valutazione comparativa di proposte da inserire nella programmazione comunale triennale delle opere pubbliche. Questo è quanto stabilito dalla delibera di Giunta n.245 del 25 settembre 2014. Il confronto concorrenziale avrà ad oggetto i seguenti interventi:
1. Progettazione, costruzione e gestione di un parcheggio interrato multipiano in piazza Sant’Antonio con annessi servizi complementari di mobilità leggera;
2. Recupero funzionale e gestione dell’adiacente parcheggio multipiano “Pozzo Dolce”;
Il 27 e 28 settembre 2014 a Trivento si terrà la Grande Cerimonia degli Alpini Molisani
Alla cerimonia parteciperà la Banda/Fanfara degli Alpini – Gruppo di Sant’Agapito – Sezione Molise – , che si terrà a Trivento9 oggi 27 e domani 28 settembre, saranno presenti le massime autorità militari, civili e religiose e tra queste il Presidente Sezionale Sig. Sebastiano Martelli, il Consigliere Nazionale Sig. Salvatore Robustini, il Vicario Sig. Donato Labella e tutti i Consiglieri della sezione.
Il fotografo molisano Carlo Terenzi tra gli artisti del Mei Festival di Faenza
Il venafrano Carlo Terenzi esporrà le proprie fotografie al Mei Festival di Faenza, in provincia di Ravenna, assieme ad altri artisti accuratamente selezionati in tutta Italia. Quella che è la più importante manifestazione italiana dedicata alla scena musicale indipendente, in programmazione il 26, 27 e 28 settembre, ha allestito anche una mostra di opere legate al tema della musica italiana, denominata ‘Piazza delle Arti e MEI insieme per valorizzare gli artisti emergenti’, che sarà possibile visitare gratuitamente a partire dalle ore 18,00 al Salone delle Bandiere di Faenza in Piazza del Popolo.
Richiesta costituzione fondo di garanzia: la Filt Cgil scrive all’azienda Atm
La CGIL, al fine di evitare disagi al personale dipendente, conseguenti a ritardati pagamenti dei salari, al fine di dare certezze economiche, oltreché normative, fissando contrattualmente le garanzia di stabilità, almeno in ordine alle necessità alimentari, dei vostri dipendenti, ribadisce la necessità di un incontro volto a formalizzare una richiesta, da parte sindacale, di costituzione di un “ Fondo di Garanzia” aziendale. Il Fondo, così come nelle intenzioni di questa Federazione Sindacale, garantirebbe continuità nei pagamenti delle spettanze mensili ai dipendenti, in caso di ritardo a qualunque titolo e per qualunque causa, del pagamento della retribuzione.
Vivi la tua Città: modifiche alla circolazione stradale
Sabato 27 Settembre 2014, in occasione della manifestazione denominata “ Vivi La Tua Città “ sarà vietata la circolazione e la sosta così come di seguito specificato:
· Via Mazzini ( tratto da incrocio Via Umberto a incrocio Piazza C. Battisti ) divieto di sosta e chiusura al traffico, dalle ore 14.00 a fine manifestazione;
· Piazza G.Pepe, divieto di sosta e chiusura al traffico dalle ore 7.00 a fine manifestazione;