Nella giornata di ieri, in Termoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un giovane pregiudicato ventenne, residente a Vasto (CH), per furto di rame perpetrato in un terreno adiacente alla tratta ferroviaria sita nella zona nord di Termoli. Al riguardo, alle ore 10.20 circa, giungeva presso la Sala Operativa del Commissariato di Termoli, una telefonata di un cittadino che segnalava la presenza di un uomo intento ad estrarre cavi elettrici posti lungo la massicciata che costeggia la ferrovia.La Volante del Commissariato, giunta tempestivamente sul posto, constatava proprio nella zona segnalata la presenza di un ragazzo che, alla loro vista, si dava a precipitosa fuga alla guida di un furgone.
Self service delle stazioni di servizio assaltati lungo la statale 85
VENAFRO. Una nottata di razzie che è fruttata almeno 1.500 euro a dei professionisti che hanno svaligiato diverse macchinette del self service lungo la Statale 85 Venafrana. Con l’uso di un flex, i ladri hanno tagliato le macchinette precisamente dove si inseriscono le banconote, coperto il buco con del nastro adesivo per far scattare l’allarme il più tardi possibile e asportato i soldi contenuti all’interno. I furti sono stati commessi intorno alle ore 4 quando la statale era praticamente deserta e tutti in stazioni come la Zeta Gas a Venafro e la Esso verso Pozzilli, sprovviste di videosorveglianza. L’intera operazione è stata lasciata agli uomini del Norm della compagnia di Venafro che giunta sul posto ha dichiarato che le tracce lasciate dai malviventi sono molte ma non tanto da far risultare facili le indagini.
Anche sul sito del Comune di Isernia si troverà il link per il censimento oncologico
ISERNIA. Anche sul sito del Comune di Isernia è stato inserito il link per aderire all’iniziativa sul censimento oncologico e fornire i propri dati. Dopo qualche incertezza iniziale che hanno dilungato i tempi, tutto è stato chiarito grazie alla disponibilità dell’assessore Amendola e della dottoressa Scarabeo. I promotori dell’iniziativa spiegano che per aderire basta compilare un semplice ed anonimo questionario rivolto a tutti i residenti del comune aderente in modo da creare un database delle forme tumorali nell’area e mappare i punti più a rischio. I dati presi dai questionari verranno poi condivisi con le principali società medico-scientifiche nazionali e poi messi a disposizione sempre in forma anonima delle istituzioni. Solo attraverso la conoscenza e identificare le cause è possibile prevenire i tumori e in questo caso si è deciso di procedere ad una mappatura dal basso tralasciando tutte le pratiche burocratiche e partire direttamente dai cittadini.
Filt Cgil: cosa succede al Trasporto Pubblico Locale Molisano? Rinviata al 2015 la sentenza del TAR sul ricorso
Questa domanda è divenuta, per alcuni di noi impegnati nel settore, continua e pressante negli ultimi giorni, più precisamente: da quando abbiamo appreso dell’intervento della Polizia Stradale che ha posto sotto sequestro un mezzo della autolinea Campobasso-Napoli rilevando una incongruenza tra proprietà del mezzo e Azienda fornitrice di lavoro dell’autista; da quando abbiamo saputo della elevazione di un verbale, sempre da parte della Polstrada, per la mancanza della copertura assicurativa su un mezzo adibito al trasporto pubblico. Bus di una Impresa che esercisce alcune autolinee regionali e su cui mezzi prendono posto studenti, lavoratori e pensionati che avrebbero necessità di maggiori e più ampie garanzie su detti mezzi;
Corso sul risparmio energetico al Comando Militare Esercito Molise
CAMPOBASSO. In collaborazione con Regione Molise e grazie ai fondi stanziati dal Ministero della Difesa, Direzione generale della Previdenza Militare e del Collocamento al Lavoro dei Volontari Congedati, il Comando Militare Esercito “Molise” ha organizzato il primo corso di formazione per Energy Manager cioè, una figura per gli enti pubblici e privati caratterizzati da consumi importanti. Il corso si tiene a Campobasso ed è iniziato ieri e proseguirà fino al 28 febbraio ed è riservato a dieci militari molisani congedati senza demerito. Attraverso il conseguimento di qualifiche spendibili sul mercato del lavoro le lezioni, condotte da personale dell’ente per l’istruzione e la Formazione, si articoleranno in duecento ore di pratica e 100 di teoria con il fine di valorizzare le conoscenze e le capacità dei militari per garantire loro una qualifica. Durante il saluto ai giovani partecipanti ha sottolineato come il Comando Militare Esercito “Molise” si sta costantemente impegnando a favore dei congedati senza demerito dimostrando di saper operare sul territorio con proposte innovative.
Sold out per Giorgio Albertazzi con “Il Mercante di Venezia” al Teatro Savoia di Campobasso
Biglietti esauriti per il secondo spettacolo in programma questa sera alle 21,00 nel Teatro Savoia di Campobasso. Protagonista Giorgio Albertazzi con la sua Compagnia che, in omaggio al genio del Bardo nel 450° anno dalla nascita, porta in scena “Il mercante di Venezia”. Albertazzi, quasi novantunenne, con la sua impareggiabile interpretazione di Shylock ha fatto del “Mercante di Venezia” un perfetto ibrido che sembra ora scritto da Strindberg e ora da Sartre, passando per la lussuria di Baffo e per i giocosi azzardi di Goldoni. Vera e propria icona dei palcoscenici nazionali Albertazzi giganteggia nella commedia in cui i temi del denaro, della religione, del potere si intrecciano alle vicende amorose di tre ragazzi. L’attore interpreta il ricco cinico ebreo che presta tremila ducati al mercante, a condizione di riaverli entro tre mesi pena la consegna di una libbra di carne viva.
Welfare to Work: bonus assunzionali. E’ possibile rivolgersi allo studio Terminus
Con Determinazione del Direttore di Area n. 136/2014 è stato approvato l’Avviso pubblico alle imprese per la presentazione di richieste di accesso ai bonus assunzionali correlati all’assunzione o la trasformazione – a tempo indeterminato – del rapporto di lavoro dei soggetti destinatari del Programma Azione di sistema Welfare to Work per le politiche di reimpiego nella Regione Molise – ANNO 2012/2014. Le unità produttive devono essere ubicate nel territorio della Regione Molise. L’avviso è stato pubblicato sull’Edizione Straordinaria al Bollettino Ufficiale della Regione Molise n. 36 del 06 ottobre 2014. Pertanto, l’assunzione o la trasformazione a tempo indeterminato del rapporto di lavoro deve intervenire nel lasso di tempo compreso tra il 06 ottobre 2014 ed il 31 dicembre 2014.
Tagli ai patronati: legge di stabilita’ 2015. I Patronati in conferenza stampa
I Patronati d’Italia hanno indetto una conferenza stampa che si terrà mercoledì 12 novembre alle ore 10,00 presso la Sala Giovannitti della Cgil Molise (via T. Mosca, 11 – Campobasso). Durante l’incontro saranno illustrate le motivazioni della mobilitazione.
Il Centro Patronati Molise (CE-PA)
Facciolla, al via gli esami per il conseguimento della qualifica per Guardia Ambientale Volontaria
Su proposta dell’Assessore regionale alla Tutela Ambientale Vittorino Facciolla, con Delibera N.589 datata 8.11.2014, la Giunta regionale ha provveduto alla ricostituzione della Commissione d’esame per quanto concerne il servizio regionale di vigilanza ambientale volontaria, fissando altresì le modalità per lo svolgimento dell’esame finale teso al conseguimento della qualifica di Gav (Guardia Ambientale Volontaria). “La vigilanza ambientale volontaria consiste in un servizio di informazione,prevenzione e controllo, nonché di repressione degli illeciti- afferma soddisfatto l’Assessore al ramo competente- finalizzato alla corretta ed efficace applicazione delle norme vigenti in materia di protezione degli animali, della flora, dell’ambiente, del paesaggio, della salute umana e dei beni culturali e storici”.
Origine ed evoluzione dell’epidemia da virus Ebola ed altre infezioni emergenti :Lezione magistrale del dottor Rezza
All’Unimol la lezione magistrale del Dott. Gianni Rezza “Origine ed evoluzione dell’epidemia da virus Ebola ed altre infezioni emergenti” Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive Parassitarie e Immunomediate (M.I.P.I) dell’Istituto Superiore di Sanità. La lezione nell’ambito dell’insegnamento di Metodologia Epidemiologica del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia.