mercoledì, Luglio 30, 2025
Home Blog Pagina 9911

Tecla Boccardo (UIL): sulle biomasse urge intervento della Regione

La Uil “il Sindacato dei Cittadini” domenica è presente con le sue bandiere e i sindacalisti a dare supporto ai cittadini che contestano le centrali biomasse. Lo è oggi e lo sarà sempre con azioni vere e concrete, con i propri uomini e donne, in ogni momento della vita di questa Regione e quando si tratta della tutela del lavoro e della salute, quando si deve prevenire e contrastare la corruzione contro ogni forma di mafia. Questo è nel nostro DNA, perché prima di essere sindacalisti siamo cittadini di questa Terra.

Commenti Facebook

Serie D girone F risultati e classifica.

Campobasso – Fermana 2-1

Castelfidardo – Celano 2- 0

Chieti – Civitanovese 2-2

Commenti Facebook

Asrem: il nuovo dg è Mauro Pirazzoli

asrem cb

Sabato 27 settembre 2014 la Giunta Regionale ha nominato il nuovo direttore generale dell’Asrem, Mauro Pirazzoli. Gli unici che si sono astenuti al voto sembrano essere gli Assessori Petraroia e Scarabeo.  Pirazzoli è stato coinvolto nell’inchiesta “Stipendi d’oro a Tor Vergata”  , venne infatti chiesto il rinvio a giudizio per l’ex governatore del Lazio Piero Marrazzo, nel 2008 presidente della Fondazione “Policlinico Tor Vergata”, l’allora rettore dell’ateneo Alessandro Finazzi Agrò, e tre manager dell’azienda sanitaria.

Commenti Facebook

La prima raccolta della giornalista Elena Caracciolo sarà presentata a Roccavivara

 “Specchio – riflessi di me” è una silloge poetica di rara intensità. Una raccolta di liriche intense ed intime, selezionate da un corpus di centinaia di poesie e rappresentative di una fase particolare della vita: questo sarà presentato oggi, 28 settembre, alle ore 19.30 presso il Santuario della Madonna del Sorriso a Roccavivara, lungo il confine tra l’Abruzzo e il Molise. Autrice della silloge la giornalista Elena Caracciolo, originaria di Carunchio, che si divide oggi tra il paese d’origine e Teramo, dove studia alla Facoltà di Scienze Politiche.

Commenti Facebook

Sit In di Sindacati e operatori della formazione professionale davanti la sede della Regione

Lunedì 29 settembre, alle ore 19,30, presso la sede del Consiglio regionale in via IV novembre, è in programma la riunione congiunta della 2° e 4° commissione consiliare per l’audizione sui problemi della Formazione Professionale.  All’audizione sarà presente anche l’assessore al lavoro Petraroia.

Commenti Facebook

MoliGav: servizio di vigilanza e di controllo del territorio molisano

“Con la presentazione ufficiale della MoliGav, avvenuta ieri mattina a Guardialfiera, la nostra associazione di aspiranti guardie ambientali volontarie entra nella seconda fase della sua esistenza”. Manifestazione di grande interesse e rilevanza quella ospitata nella ‘sala monsignor Gerardi Conedera’ venerdì 26 settembre 2014, grazie alla disponibilità della locale amministrazione comunale.

Commenti Facebook

In migliaia a Pozzilli per la manifestazione del Neuromed che ha celebrato ricerca e ricercatori

Circa duemila studenti delle scuole di ogni ordine e grado, centinaia di famiglie, ragazzi, curiosi. Questi sono i numeri della Notte dei Ricercatori che per tutta la giornata e la nottata di venerdì ha riempito il Parco Tecnologico dell’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed. L’evento è stato il primo organizzato nella regione Molise in collaborazione con la Fondazione Neuromed e con il patrocinio del Ministero della Salute, del Parlamento europeo, della Regione Molise, della Provincia di Isernia, del Comune di Pozzilli.

Commenti Facebook

Taglio dei vitalizi. Di Lisa: ho presentato la proposta di legge nel 2004, dopo 10 anni non è cambiato niente

di lisa

Ho appreso che i consiglieri regionali pentastellati  del Molise hanno predisposto e si accingono a presentare una proposta di legge riguardante l’abolizione dei  vitalizi in godimento  dagli ex  consiglieri regionali.  Non conosco nel merito la proposta né mi interessa entrare nei dettagli della stessa che, evidentemente, per essere validamente approvata  risponde ai requisiti di legittimità costituzionale richiesta per tutte le leggi.  Nel merito mi riservo, eventualmente, di intervenire successivamente.  Mi preme invece sottolineare come sulla materia specifica e su quella più generale riguardante i privilegi ed i costi della politica il ritardo delle istituzioni è incredibile ed ha prodotto effetti devastanti. 

Commenti Facebook

Concorrenza tra le imprese. Petraroia sollecita intervento del Ministero dei Lavori Pubblici

foto petraroia2

L’Associazione Costruttori Edili del Molise, associata CONFAPI, solleva criticità sul sistema dei ribassi troppo elevati praticati dall’ANAS nell’aggiudicazione dei lavori, falsando in tal modo la concorrenza tra le imprese, stante gli obblighi di legge imposti per assicurare la tutela della sicurezza nei cantieri, il versamento degli oneri previdenziali e il pagamento dei minimi contrattuali definiti nei CCNL.

Commenti Facebook

Castel del Giudice vince premio internazionale “Fabbrica nel Paesaggio” 2014

 Il 26 settembre 2014 si è tenuta presso la Certosa di San Lorenzo a Padula la premiazione del premio internazionale la “Fabbrica nel paesaggio” edizione 2014 promossa dalla Federazione Italiana dei Club e Centri per l’UNESCO con il patrocinio della Federazione Europea e Mondiale e l’Osservatorio Europeo del Paesaggio. Il premio giunto alla 5° edizione ideato dalla Consigliera della Federazione Italiana Sig. Gabriella Righi responsabile nazionale del premio, promosso e organizzato dal Club per l’UNESCO di Foligno e Valle del Clitunno ha visto la partecipazione di importanti membri di livello internazionale come la Presidente della Federazione Europea e del Nord America dei Club e Centri UNESCO Daniela Popescu e Maria Luisa Stringa membro della Commissione Mondiale UNESCO.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli