A leggere le notizie di stampa sembra che la Regione Molise, per bocca dell’ Assessore Nagni, abbia intenzione di dare parere positivo a Ferrovie Italiane per l’ Alta Velocità’ sulla Lecce – Bologna, che si tradurrebbe nel raddoppio del binario sui 16 km tra Termoli e Lesina. L’ accordo prevederebbe anche il parere positivo dei Comuni di Campomarino e Termoli, a quanto sembra già’ acquisito.
Raccolta dei testamenti biologici. La Cancellario chiarisce il proprio voto contrario
Sull’istituzione dei registri per la raccolta dei testamenti biologici, avvenuta alcuni giorni fa nel Comune di Campobasso, interviene il Consigliere Comunale Marialaura Cancellario chiarendo il proprio voto contrario alla mozione presentata dai Consiglieri D’Anchise- Durante-Trivisonno. “Stiamo parlando di un argomento molto dibattuto nel nostro Paese, che vede come protagonisti le coscienze delle persone; e senza voler entrare nel merito della questione, in quanto ogni individuo ha per me la libertà di decidere sulla propria vita, mi limiterò a fare alcune considerazioni di carattere esclusivamente legale sui motivi che mi hanno portata ad esprimere un voto sfavorevole alla mozione presentata dai colleghi di maggioranza.
Revive 14, la street art e il Maack di Casacalenda: due realtá vive che trasformano lo spazio
L’arte e il testo: un’ altra giornata interessantissima, in quello che può essere definito un vero e proprio crescendo di (Re) vive, il seminario organizzato dalla Fondazione dell’Ordine degli architetti di Campobasso dall’11 al 15 Novembre 2014. Il tema della rigenerazione è affrontato da sguardi e angolazioni differenti, ed è stato lucidamente interpretato da due mondi laterali ma strettamente connessi al progetto: l’arte e il testo. In particolare riguardo l’arte, nell’apertura è stato proiettato K-un paese infestato dalle arti, un filmato dell’architetto Michele Porsia; il documentario racconta di come, con piccoli gesti poetici ed installazioni effimere, uno spazio, nello specifico quello di Casacalenda, può trasformarsi e assumere vesti e significati altri.
Risoluzione sul comparto ittico, Venittelli : il governo Renzi ancora una volta si è mostrato sensibile
Seduta importante per il comparto della pesca quella di mercoledì scorso nella commissione Agricoltura della Camera dei deputati. L’onorevole molisana del Pd Laura Venittelli ha portato ancora una volta in esame – dopo averla riformulata – la risoluzione sul comparto ittico e le politiche di sviluppo sostenibili.Il sottosegretario Giuseppe Castiglione ha espresso così a nome dell’Esecutivo di Palazzo Chigi parere favorevole. In particolare, nel corso della discussione, l’attenzione maggiore è stata dedicata con voto separato proprio all’impegno formalizzato dall’onorevole Venittelli, che ha specificato come ‘le finalità della risoluzione sono quelle di andare incontro alle esigenze degli operatori del settore della pesca e che l’interesse è dare un impulso all’attività ittica, perseguendo lo sviluppo sostenibile ambientale’.
Cerro al Volturno: festeggiamenti in onore della Madonna Assunta e 6^ Edizione di “Castagn e Vin”
Un fine settimana ricco di eventi e manifestazioni a Cerro al Volturno, domenica 16 novembre a aprtire dalle 08.30 con l’inizio dei festeggiamenti invernali in onore della Madonna Assunta, con il Complesso Bandistico Volturnense che girerà per le vie del borgo e del paese portando aria di festa, a conclusione dei festeggiamenti, presso il Campo Sportivo Comunale dalle ore 14.00 dove si disputerà l’ 8^ giornata del campionato di Seconda Categoria molisana e che vedrà di fronte la locale squadra contro il Sangro Calcio, l’A.S.D. Fortitudo Cerri per l’occasione devolverà una parte dell’incasso giornaliero alla Fondazione “Il sogno di Iaia, un associazione nata dal nome di una bambina che a soli sei anni è affetta da una malattia (www.ilsognodiiaia.org).
Registro testamento biologico: a rischio alleanza con l’UdC
L’approvazione della mozione per la istituzione del registro per il testamento biologico, rappresenta un atto illegittimo dal punto di vista amministrativo, inaccettabile stante il profilo etico e provocatorio sotto l’aspetto politico, che porrebbe una seria riflessione sul proseguimento del percorso di alleanza elettorale da parte dell’Udc qualora il sindaco e la giunta municipale dovessero dare seguito al pur semplice invito rivolto da una esigua minoranza di consiglieri (12 su 33) nella seduta dell’11 novembre.
Verso Cracovia 2016. Meeting Diocesano Giovanile a Campobasso
Domenica 16 Novembre 2014 presso la parrocchia di S. Pietro Apostolo a Campobasso, dalle ore 9.00 alle 18,00, si svolgerà l’annuale Meeting diocesano “Legami a Te… per Legarmi agli Altri!” promosso dalla Pastorale Giovanile (diocesi Campobasso –Bojano) guidata da don Nicola Maio. Il Meeting vuole essere un itinerario propedeutico al cammino spirituale dei giovani verso la GMG 2016 di Cracovia (Polonia) attraverso i tre temi tratti dalle Beatitudini evangeliche. A Rio de Janeiro, Papa Francesco aveva chiesto ai giovani, “con tutto il cuore”, di rileggere le Beatitudini per farne un concreto programma di vita. Questa prima tappa è lo start up per la GMG diocesana ( 28 marzo 2015) e la GMG interregionale (2 giugno 2015) che confluiranno con quella mondiale (25 luglio 1 agosto 2016). «Gli spunti meravigliosi che ci ha lasciato papa Francesco anche in Molise, sono un itinerario di speranza -ha detto il vescovo Bregantini alla consulta della PG diocesana – dalla correlazione con i giovani, infatti, sapremo costruire un mondo di giustizia e di vera fraternità. Accanto ai giovani che vivono il dramma della precarietà come ingiustizia subita (e non voluta da loro!), la Chiesa e le famiglie possono cambiare. I giovani ci donano l’entusiasmo spiegato dal Papa come contagioso. A loro, il 5 luglio, papa Francesco ha affidato tre parole:coraggio, speranza, solidarietà».
Serie D: i convocati del match Città di Campobasso – Città di Giulianova
Domani, domenica 16 novembre 2014 alle ore 14:30, si disputerà il match S.S.D. CITTA’ DI CAMPOBASSO-CITTA’ DI GIULIANOVA, gara valevole per l’undicesima giornata del campionato nazionale di Serie D girone F.
Di seguito i convocati della match:
Conti Emanuele
Maggi Francesco
Bernardi Matteo
Bando per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro
Bando in materia di finanziamenti per la messa in sicurezza sul lavoro con una previsione del 65% di assegnazione a fondo perduto a cui sarà possibile accedere presentando domanda fino al 3 dicembre 2014. È importante innalzare le misure di prevenzione nei settori maggiormente esposti a rischio come l’agricoltura e l’edilizia, agevolando gli interventi di messa in sicurezza con un finanziamento che copre in conto capitale i 2/3 del totale.
Concorso per la nomina di 26 sottotenenti nel ruolo speciale dell’Arma dei Carabinieri
E’ stato pubblicato dal Ministero della Difesa – Direzione Generale per il personale Militare un bando di concorso per titoli ed esami per il reclutamento di 25 Sottotenenti in servizio permanente nel ruolo speciale dell’Arma dei Carabinieri.Il concorso Carabinieri mette a bando 25 posti, ripartiti come segue:
– n. 23 posti per gli appartenenti al ruolo Ispettori nella qualifica di Luogotenente e nei gradi di Maresciallo Aiutante Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza, Maresciallo Capo e Maresciallo Ordinario in servizio permanente dell’Arma dei Carabinieri;
– n. 1 posto per gli Ufficiali in Ferma Prefissata dell’Arma dei Carabinieri in servizio senza demerito da lameno 18 mesi;
– n. 1 posto per coniuge e figli superstiti, o parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio.
Continua su: Negozioperleimprese.it