“Compete a noi amministratori, per l’importante ruolo istituzionale che rivestiamo, dare significativi segnali in direzione di una energica inversione di tendenza per quel che riguarda l’ormai tristissimo fenomeno del femminicidio. In questi ultimi giorni gli organi d’informazione hanno diffuso dati allarmanti e in continua crescita che rivelano quanto lavoro ci sia ancora da compiere in tale direzione” – è quanto sostiene il Presidente del Consiglio regionale del Molise in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Movimento Consumatori: bene la sanzione dell’Antitrust a Trenitalia
Movimento Consumatori esprime grande soddisfazione per la decisione assunta dall’Antitrust, che ha accolto integralmente le contestazioni che da anni MC rivolge a Trenitalia S.p.A. in relazione alle sanzioni per irregolarità di viaggio e dichiara che interverrà a fianco dell’AGCM nel procedimento di impugnazione avanti al Tar preannunciato da Trenitalia, affinché i diritti dei viaggiatori siano definitivamente riconosciuti. “In relazione al procedimento relativo agli indennizzi e rimborsi per ritardi – commenta Monica Multari dell’ufficio legale di Movimento Consumatori – l’associazione si sarebbe aspettata quanto meno il ripristino delle condizioni, più favorevoli, esistenti anteriormente alle modifiche introdotte da Trenitalia nel 2009”.
Turdò: i verbali di Vinchiaturo sono tutti da annullare e rimborsare
Nella giornata di venerdì il Comitato PRO TRIGNINA ha effettuato un lungo sopralluogo sulla strada statale 87 che da Campobasso va ad Isernia all’altezza del kilometro 120 e seguenti nell’agro del Comune di Vinchiaturo.
In seguito a queste misurazioni e perizie tecniche,coordinate dal geometra Nicola Pelliccia di Torrebruna si è potuto constatare e confermare che la kilometrica ascritta nei verbali non è quella corrispondente alla situazione stradale reale. Cioè in buona sostanza nei verbali viene dichiarato , da parte dei componenti della poliziamunicipale Marra e D’Andola, che la postazione trovasi al kilometro 120+450 mentre la postazione era situata al kilometro 120+ 414, ben 36 metri di differenza che portano a denunciare quegli atti pubblici, i verbali, come falsi e quindi per i sottoscrittori degli stessi si profila un aspetto penale non previsto , che porterebbe ad una denuncia per falso in atti pubblici.
Appalti di lavori e imprese locali. Scarabeo: condivido a pieno le preoccupazioni dell’ACEM
“La nota diramata dall’ACEM (Associazione Costruttori Edili del Molise) sul problema degli appalti di lavori che, purtroppo, non restano sul territorio regionale, è ampiamente condivisibile, anzi, per quanto possibile, vanno trovate tutte le soluzioni che evitino il perdurare di questo fenomeno che danneggia le imprese molisane. Aver evidenziato il ricorso alle cosiddette procedure negoziate, per esempio, consentirebbe, effettivamente, di assegnare alle nostre imprese lavori fino a cinque milioni di euro inerenti principalmente l’edilizia scolastica ed il dissesto idrogeologico o quelli per la messa in sicurezza delle scuole fino a duecentomila euro di importo.
Fitet serie C2, i Warriors 2010 di San Giuliano del Sannio mantengono la vetta
Quarta giornata di campionato e quarta vittoria consecutiva per i pongisti di San Giuliano del Sannio. I Warriors 2010 con l’affermazione ottenuta tra le mura amiche contro l’ostico Universal Gym Center Isernia consolida la sua leadership provvisoria della serie C2. Una vittoria non facile che ha messo a dura prova i nervi dei pongisti sangiulianesi che sono dovuti ricorrere a tutta la loro esperienza per avere la meglio sui diretti avversari pentri. I capofila sono seguiti in seconda posizione dal TT Campobasso “A” che, almeno al momento, sembrerebbe l’unica compagine a poter dare del filo da torcere ai Warriors 2010. Da segnalare, infine, la prima vittoria stagionale per la Fly Sport Inail Molise che in casa ha avuto la meglio sulla seconda squadra del TT Campobasso.
“Nuove possibilità di cura per le malattie ematologiche”, convegno a Bonefro
Martedì 25 novembre 2014 alle ore 18.00 nella sala conferenza della Casa di Riposo di Bonefro si svolgerà il Convegno “Nuove possibilità di cura per le malattie ematologiche”.Dopo l’indirizzo di Saluto del Parroco, don Antonio Di Lalla, e del Direttore Generale della Fondazione di Ricerca e Cura “Giovanni Paolo II”, Ing. Enrico Zampedri, relazionerà il professor Sergio Storti, Direttore dell’ U.O.C. di Oncoematologia. L’incontro è organizzato dalla Fondazione “Giovanni Paolo” in collaborazione con la Parrocchia, l’ Associazione “Armida Barelli” – Amici dell’Università Cattolica del Molise e la sezione comunale Avis di Bonefro.
Andrea Iannetta ha vinto il Futurity italiano a Manerbio
Mercoledì 26 novembre alle ore 10.30 presso la sala riunioni del Coni Molise in via Carducci 4 a Campobasso si terrà la conferenza stampa di resoconto della strabiliante vittoria di Andrea Iannetta che ha ottenuto nel recente Futurity italiano che si è svolto nella città di Manerbio. Il Futurity italiano è, lo ricordiamo, la manifestazione più importante a livello nazionale per i cavalli di tre anni. Il giovane cavaliere campobassano si è imposto sia nel livello 3 sia nel livello 4 non-pro. Alla conferenza stampa saranno presenti i massimi rappresentanti della Fise Molise, il presidente del Coni Molise, Guido Cavaliere, il Delegato del Coni di Campobasso, Antonio Rosari, il consigliere regionale con delega allo Sport, Carmelo Parpiglia.
Sapersi difendere è un diritto di tutte le Donne ma, chi per prime devono crederci, sono le donne stesse
Negli ultimi anni in Italia sono aumentati notevolmente i corsi di difesa personale finalizzati all’autodifesa femminile. Questi corsi non si basano soltanto sulle tecniche dell’arte marziale ma anche sulla valutazione del pericolo, l’analisi del tipo di aggressione, il linguaggio del corpo, l’autocontrollo,lo studio dell’anatomia e punti vulnerabili del corpo. Aspetti che non vanno assolutamente sottovalutati se si vuole avere una possibilità di scampo quando ci si trova in una situazione di pericolo. E’ un’occasione per avvicinarsi ad una pratica sportiva utile a valutare le proprie capacità di autodifesa e trovare le giuste motivazioni per frequentare corsi di questo tipo. L’autodifesa è una tecnica all’apparenza violenta ma se praticata con metodo aiuterà a comprendere che quello che conta in una situazione di pericolo è la reazione non solo corporea ma anche psicologica. L’obiettivo è favorire l’autostima delle donne e la consapevolezza del loro ruolo in tutti gli ambiti e contesti ove si svolge la propria esistenza. Il progetto vuole, inoltre, incrementare la capacità di difesa personale delle donne da violenza fisica e psicologica. Frequentare un corso di autodifesa non significa soltanto che a mali estremi bisogna trovare estremi rimedi. Il programma delle lezioni prevede infatti un percorso di conoscenza di sé e delle proprie potenzialità che va al di là della mera preparazione fisica in caso di aggressione.
Organizzazione Produttori Pesca del Molise O.P. San Basso: eletto il nuovo CdA
Lo scorso sabato 22 novembre, si è tenuta l’Assemblea soci della Organizzazione Produttori Pesca del Molise “O.P. San Basso” che ha eletto i membri del nuovo consiglio di amministrazione che resterà in carica fino al 2016 A conferma del buon operato profuso in questi sei anni di attività i soci della “O.P. San Basso” hanno confermato i consiglieri uscenti Basso Cannarsa (primo eletto) del motopeschereccio “Nuovo Trenta Carrini”, Marino Recchi del “Luigi Padre” e Marco Bonito a cui si sono aggiunti i nuovi consiglieri Evangelista Maria del M/P “Lorenzo I°” ed Edoardo Recchi dell’imbarcazioni “Regina di Cuori” . Il nuovo Consiglio di Amministrazione ha confermato all’unanimità Basso Cannarsa Presidente e Marino Recchi Vice Presidente della OP San Basso.
Obiettivo Tropici, aperte le selezioni per 350 animatori turistici
350 posti di lavoro come animatori turistici. La data da segnare per le selezioni è quella del 3 dicembre 2014 a Campobasso, nella sede dell’Agenzia Regionale Molise Lavoro, via Masciotta 13, dove si terranno i colloqui. Il progetto si chiama ‘Obiettivo Tropici’ e nasce dalla collaborazione tra il servizio EURES del Molise, la Regione Molise e l’Agenzia Regionale Molise Lavoro. Si cercano animatori turistici ambosessi (anche alla prima esperienza lavorativa) età minima 18 anni da inserire in villaggi ed hotel in Italia, Europa e Caraibi. Nello specifico le figure richieste sono: capi animazione, istruttori sportivi, animatori generici, mini club, coreografi, ballerini, scenografi/decoratori, assistenti bagnanti, dj, tecnici audio/luci, hostess, piano bar, cantanti. Si propone un contratto di lavoro a tempo determinato secondo le normative vigenti e un salario netto mensile compreso tra i 400,00 euro a 1.300,00 (quantificato a seconda dell’esperienza e del grado di qualificazione professionale).