martedì, Settembre 23, 2025
Home Blog Pagina 8815

4° Premio Pietro Fasolino, ancora poche settimane per le iscrizioni

 Per il quarto anno consecutivo si rinnova l’appuntamento con il concorso giornalistico sportivo denominato “Premio Pietro Fasolino”. I principi fondanti dell’iniziativa rimangono sempre gli stessi, promuovere e diffondere la cultura sportiva intesa a 360 gradi e l’approfondimento verso tutte quelle discipline sportive che non sempre riescono a trovare il giusto e meritato spazio sugli organi d’informazione locali, ma tante sono le novità previste per l’edizione targata 2015. “Se siamo arrivati alla quarta edizione il merito è soprattutto di coloro che hanno sposato in pieno la mia idea e di chi, anno dopo anno, mi ha dato consigli utili affinché il Premio Fasolino potesse crescere e migliorare. E’ d’obbligo da parte mia ringraziare di cuore tutti gli Enti patrocinanti che per il quarto anno consecutivo hanno voluto legare il proprio nome a quella che a tutti gli effetti è un’iniziativa culturale/sportiva. Da quest’anno oltre ai patrocinio che sin dalla prima edizione si sono affiancati al concorso quali il Coni Molise, la Presidenza della Giunta Regionale, dell’Università degli Studi del Molise e della Provincia di Isernia, si affianca un nuovo e quanto mai prestigioso patrocinio: quello dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise.

Commenti Facebook

Boccardo (UIL) : si parla del Molise solo quando siamo in difficoltà

Al Molise servono le disgrazie per poter avere un po’ di attenzione. Per fortuna è arrivata la neve a bloccare le strade (intanto qui abbiamo lasciato a casa gli stagionali dell’Anas…), far chiudere le scuole e sospendere le attività non strettamente indispensabili. C’è voluto addirittura il terremoto (mentre qui stiamo smantellando la Protezione civile nella Regione con più dissesto geologico d’Italia) per darci la ribalta nazionale. Solo così qualche immagine della nostra terra è arrivata nei telegiornali nazionali, solo così abbiamo visto qualche troupe televisiva, questa volta non intenta a inseguire il Presidente per qualche suo guaio, vero o presunto.

Commenti Facebook

Bando: 320 assunzioni nel ruolo di allievo vice ispettore della Polizia di Stato

Dal 22 dicembre 2015 nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” è pubblicato il concorso pubblico, per esami, per il conferimento di trecentoventi posti di allievo vice ispettore della Polizia di Stato.

Commenti Facebook

La 61enne di Agnone morta in ospedale a Isernia, ennesima vittima dei tagli scriteriati alla sanità molisana

La sessantunenne di Agnone  morta in attesa che si liberasse un posto per lei al reparto di Medicina  di Isernia, è l’ennesima vittima degli dei tagli antisociali e scriteriati alla sanità nel Molise, come altrove. Ed infatti, se il merito medico-legale o giudiziario della vicenda seguirà il suo corso, di certo è che la malcapitata 61enne è rimasta 4 giorni in un letto del Pronto Soccorso di Isernia, ad attendere un posto che non si è potuto liberare prima del tragico evento,  senza dare conto delle sofferenze fisiche e psicologiche proprie del malato

Commenti Facebook

Trivelle: perchè la Regione Molise ha deciso di non sollevare un conflitto di attribuzione dinanzi alla Corte costituzionale?

fusco perrella 03

Centralità del ruolo delle Regioni, salvaguardia dell’ambiente e delle ricchezze naturali, tutela del turismo, della pesca e del sistema marino, partendo da questi presupposti il Consiglio regionale del Molise lo scorso 22 settembre aveva approvato la richiesta di referendum abrogativo di un articolo dello “Sblocca Italia” e di cinque del decreto “Sviluppo”, così come fatto anche da Basilicata, Marche, Puglia, Sardegna, Abruzzo, Veneto, Calabria, Liguria e Campania.

Commenti Facebook

Colella e Vitiello: vicini alla straordinaria comunità di Baranello #BorgodellaLettura

Il nostro pensiero è rivolto al momento delicato che sta attraversando la piccola comunità di Baranello, a seguito delle continue scosse telluriche e le abbondanti nevicate che da giorni stanno mettendo a dura prova i cittadini di un borgo molisano autentico e ricco di cultura.

Commenti Facebook

Terremoto in Molise. Angelone : Lo spettro della faglia del Matese

“A distanza di quasi 4 anni dal terremoto dell’Emilia, 7 anni da quello dell’Aquila e 14 anni da quello di San Giuliano di Puglia, torna la paura in Molise per lo sciame sismico che da alcuni giorni è in atto nel territorio della provincia di Campobasso distretto sismico Baranello-Vinchiaturo. Lo spettro della faglia del Matese, il grande mostro storicamente capace di rilasciare energia per magnitudo anche superiori a 7, spinge il mondo scientifico a studiare la serie sismica in corso ormai da giorni, con estrema attenzione e cautela”. Lo ha dichiarato poco fa Domenico Angelone , Consigliere Nazionale dei Geologi e già Presidente dell’Ordine dei Geologi del Molise

Commenti Facebook

Ammortizzzatori sociali anche per i dipendenti dei Call Center. Uilcom: la politica regionale si svegli

“Rivendichiamo l’attribuzione degli ammortizzatori sociali in deroga assegnati alla Regione Molise anche per i lavoratori della 3G Active che stanno esaurendo quei pochi ammortizzatori che sono stati concessi ad oggi, perché non devono esistere lavoratori di serie A e lavoratori di serie B”:

Commenti Facebook

Chiusura scuole martedì 19 gennaio: l’elenco. A Campobasso chiuse le scuole martedì e mercoledì

Nonostante le rassicurazioni di miglioramento graduale delle condizioni meteo alcuni comuni hanno previsto la chiusura delle scuole anche domani Martedì 19 gennaio.

Per quanto riguarda Campobasso è stata ufficializzata la chiusura delle scuole martedì 19 e mercoledì 20 gennaio.

L’elenco :

Frosolone
Campodipietra

Commenti Facebook

Unimol : sospensione attività didattiche solo per le sedi di Campobasso

unimol1

Domani, martedì 19 gennaio 2016 per la sola sede di Campobasso, sospensione attività didattiche e accesso consentito solo al personale docente e tecnico-amministrativo.mSi rende noto che, a causa delle perduranti avverse condizioni climatiche, il provvedimento adottato nella giornata del 17 gennaio, riguardante la sospensione per la giornata odierna di tutte le attività didattiche e l’accesso nelle strutture universitarie, è prorogato per la giornata di domani 19 gennaio 2016 limitatamente alle sedi di Campobasso.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli