Sit in degli studenti di Isernia questa mattina in via Berta per protestare contro la situazione dell’edilizia scolastica. Hanno aderito alla manifestazione di protesta gli studenti del liceo scientifico, del classico, dell’artistico, del magistrale e del “Fermi” che hanno chiesto alla Provincia più interventi per garantire sicurezza negli edifici scolastici cittadini. Una delegazione di studenti è stata ricevuta in sala giunta dal vice presidente Cristofaro Carrino, dal consigliere delegato all’edilizia scolastica Giuseppe Di Pilla e dal responsabile del settore tecnico Nicandro Boggia.
Ruta: è necessario approvare la legge elettorale che preveda l’elezione diretta dei futuri senatori da parte dei cittadini
Con il voto sulla riforma costituzionale si è ottenuto il risultato di superare il bicameralismo perfetto. Ad inizio legislatura ho proposto un ddl di riforma costituzionale proprio per superare il bicameralismo perfetto attraverso l’abolizione del Senato. Con la riforma approvata in seconda lettura la fine della parità tra le due Camere, che accompagna l’Italia repubblicana fin dalla sua nascita, è sancita dal nuovo articolo 55 della Costituzione. Solo la Camera dei deputati voterà la fiducia al governo. Inoltre solo “la Camera dei deputati (…) esercita la funzione di indirizzo politico, la funzione legislativa e quella di controllo dell’operato del Governo”. Di regola, le leggi saranno approvate dalla sola Camera dei deputati.
“Le donne al parlamento”, in scena la commedia di Aristofane a cura della Compagnia Stabile del Molise
Tutto pronto per la messa in scena del saggio teatrale che vede coinvolti i quattordici attori iscritti al secondo anno della scuola di recitazione della Compagnia Stabile del Molise. Guidati dall’attenta regia di Paola Cerimele e entusiasti di calcare il palcoscenico della nuovissima location della Palladino Company di Campobasso, i giovanissimi attori vi aspettano con un classico della storia del teatro, “Le donne al parlamento”. La commedia di Aristofane, con il suo taglio estremamente satirico, ci offre un quadro della società del 393 a.C., tanto “antico” quanto attuale perché portatore di valori modernissimi come la parità, l’opportunità e la partecipazione attiva delle donne al governo della polis. Le donne ateniesi descritte da Aristofane, stufe del modo con cui gli uomini governano la città, decidono di attuare un colpo di stato. Riusciranno, guidate dalla loro leader Prassagora, a portare a termine la missione?
LE DONNE AL PARLAMENTO di Aristofane
Con gli allievi attori della scuola di recitazione della Compagnia Stabile del Molise
Martina Altomare, Annamaria Antinolfi, Elisa Cesarino, Francesca Cicchelli, Valeria Coppola, Francesco Di Nucci, Davide Fratangelo, Daniela Gennarelli, Emanuela Lommano, Benedetta Marinelli, Manuela Scivales, Teodora Soriano, Giusy Tiso, Antonio Totaro
REGIA Paola Cerimele
SCENE Mario Catolino
COSTUMI Anne Marie Gradito
MUSICHE Giusy Tiso
SABATO 23 GENNAIO 2016 0RE 21:00
DOMENICA 24 GENNAIO 2016 ORE 18:00
INGRESSO € 8
CAMPOBASSO. PRESSO PALLADINO COMPANY ( DECATHLON), VIA COLLE DELLE API 170.
INFO E PRENOTAZIONI : 3498779800- 3498740115
Le iscrizioni ai corsi di recitazione per bambini, adolescenti e adulti presso le sedi di Campobasso e di Bojano sono ancora aperte. Di seguito tutte le informazioni:
-Sede di Campobasso : Palladino Company (Decathlon) Via Colle Delle Api n.170
Martedì: corso adulti 1°anno dalle 16.00 alle 19.00
Giovedì: corso adolescenti dalle 16.00 alle 18.00
Venerdì: corso adulti 2°anno dalle 16.00 alle 19.00
– Sede di Bojano : Teatro Comunale Via Roma 22
Lunedì: corso adolescenti dalle 15.30 alle 17.30
corso bambini dalle 17.30 alle 19.30
Mercoledì: corso adulti dalle 16.30 alle 19.30
MATERIE DI INSEGNAMENTO
RECITAZIONE
DIZIONE
IMPROVVISAZIONE
RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA
CANTO
TRAINING FISICO
EDUCAZIONE DELLA VOCE
TRUCCO
INCONTRI DI POESIA
INSEGNANTI
PAOLA CERIMELE
RAFFAELLO LOMBARDI
SIMONE ZEOLI
ALESSANDRA DI IORIO
VALENTINA BONACCIO
ANDREA CACCIAVILLANI
GIADA PRANDI
ARCANGELO IANNACE
GIUSY TISO
ROLANDO GIANCOLA
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Tel : 3498779800 – 3498740115
Mail: comp.stabilemolise@gmail.com
www.compagniastabiledelmolise.com
Conferita al rettore Palmieri la delega Crui alle biblioteche
Nella giornata del 20 gennaio 2016, il Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, prof. Gaetano Manfredi, ha designato il Rettore di UniMol quale Delegato CRUI alle Biblioteche. Il prof. Palmieri dovrà presiedere la Commissione – composta dai delegati rettorali per le biblioteche di tutte le università italiane – che ha il compito di porsi come sede istituzionale di confronto e sviluppo del sistema delle biblioteche universitarie, per favorirne la crescita e rappresentarne le esigenze, a cui è inoltre affidata la responsabilità della gestione dei rapporti tra gli Atenei italiani che si avvalgono dei servizi della CRUI e le e le case editrici nazionali ed internazionali che curano la pubblicazione di tutte le riviste scientifiche.
La Cattolica di Campobasso Premiata al Congresso di Radioterapia Oncologica come miglior contributo scientifico dell’anno
Si è tenuto nelle scorse settimana a Rimini dal il XXV congresso nazionale, durante il quale i maggiori esperti in ambito nazionale di tale disciplina hanno avuto modo di confrontarsi sul trattamento radioterapico dei principali tumori. Importante è stato il contributo scientifico dell’Unità Operativa di Radioterapia della Fondazione di Ricerca e Cura ‘Giovanni Paolo II’ che ha presentato ben 4 comunicazioni orali e altri 12 contributi scientifici, frutto del lavoro congiunto svolto principalmente con le Unità Operative di Fisica Sanitaria e di Oncologia, e con quelle di Chirurgia e Ginecologia Oncologica della Fondazione, ma anche con le Unità di Oncologia, Chirurgia, Otorinolaringoiatria ed Urologia dei presidi ospedalieri dell’Ospedale “Cardarelli”, di Isernia e di Termoli.
L’1% della popolazione detiene il 99% delle ricchezze. 62 i paperoni della classifica Oxfam
Un rapporto di Oxfam descrive la crescente diseguaglianza economica nel pianete, rapporto diffuso in occasione del Forum economico mondiale di Davos. Nel mondo 62 persone detengono la ricchezza di metà della popolazione più povera, mentre solo 6 anni fa erano 388. Dal 2010, 3,6 miliardi di persone – la metà della popolazione mondiale – ha visto la propria quota di ricchezza ridursi di circa 1.000 miliardi di dollari: una contrazione del 41%, nonostante l’incremento demografico abbia registrato 400 milioni di nuovi nati nello stesso periodo.
Giornata dello Sport della Regione Molise: conferenza stampa di presentazione
Lunedì 25 gennaio, nella sala della giunta di Palazzo Vitale, in via Genova a Campobasso alle ore 16.00, è in programma la conferenza stampa di presentazione della “III Giornata dello Sport della Regione Molise” indetta dall’assessorato regionale allo Sport.
Movimento 5 Stelle: Ecomafie e Commissione Parlamentare d’inchiesta
“In merito alla notizia relativa alle iniziative annunciate per l’emergenza della cosiddetta ‘Terra dei fuochi’ il MoVimento 5 Stelle Molise fa presente che nei giorni in cui il Parlamento italiano si esprimeva sulle misure da attuare per la bonifica dei siti contaminati ha fatto approvare nell’aula del Consiglio regionale una mozione che ha impegnato direttamente il Presidente della Regione Molise Frattura ad attivarsi prontamente e contestualmente ha anche incontrato una delegazione parlamentare del 5 Stelle affinché il tema fosse seguito direttamente. Nel prendere atto dei passi in avanti compiuti auspichiamo che agli annunci seguano i fatti.”
Intensa l’attività del fine settimana del movimento politico Noi con Salvini Molise che torna ad incontrare i cittadini.
TERMOLI.
Dopo il rinvio per maltempo della settimana precedente, sabato 23 gennaio 2016 via Adriatica, nei pressi del corso Nazionale a Termoli, a partire dalle 10,00, Noi con Salvini Termoli ritorna in piazza per una consultazione popolare sulla realizzazione del tunnel che dovrà congiungere il porto al lungomare Nord. 5 milioni di euro dal ministero infrastrutture, per compensare la mancata realizzazione dell’autostrada Termoli- San Vittore, più altri 20 milioni di euro a partecipazione privata, questi gli importi previsti inizialmente per avviare i lavori.
Bando Smart it up: finanziamento per artisti
Smart, cooperativa in forma di impresa sociale inserita in un network europeo che tutela il lavoro di creativi, ha aperto il bando “SMart it up”volto a finanziare progetti artistici a parziale copertura delle spese di produzione fino ad un massimo di 2.000,00 euro. Il bando SMart it up! permette ad artisti e creativi di richiedere un finanziamento a parziale copertura delle spese di produzione fino ad un massimo di 2.000,00 euro a progetto. L’iniziativa si rivolge ad artisti e creativi che operano con obiettivi professionali, e che sono o saranno impegnati in una produzione artistica con debutto o vendita già concordato.