lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8801

Il PIlla presenta il “Centro Start-Up”, inaugurato nell’anno scolastico in corso

Sarà presentato sabato 23 gennaio alle 10, all’Istituto ‘Leopoldo Pilla’ di via Veneto a Campobasso, il Centro Start-Up, inaugurato nell’anno scolastico in corso.  Il centro è gestito dagli ex alunni dell’Istituto Pilla e, attraverso la collaborazione di Enti, Camera di Commercio, Agenzia delle Entrate, Imprese private, affronta e sviluppa tematiche riguardanti l’imprenditorialità individuale. Si tratta di uno spazio in cui è possibile approfondire tecniche gestionali, argomenti di marketing, adempimenti amministrativi e burocratici, attraverso la realizzazione di un’impresa simulata.

Commenti Facebook

Presentazione “Carta europea dei diritti delle donne nello sport”

Si terrà lunedì 25 gennaio 2016 alle ore 10,30, nella Sala consiliare del Comune di Campobasso, la conferenza stampa di presentazione della “Carta europea dei diritti delle donne nello sport”.

Commenti Facebook

Unimol capofila del programma IUCLAND di cooperazione universitaria internazionale

unimol1

Unimol a Nanchino (Cina), dal 13 al 15 gennaio 2016, quale istituzione capofila del programma IUCLAND di cooperazione universitaria internazionale sulla “land degradation” o degrado delle terre. Il programma europeo presentato sotto gli auspici dell’Accademia delle Scienze cinese, con una conferenza di lancio alla quale hanno partecipato anche prestigiose istituzioni internazionali europee e asiatiche.

Commenti Facebook

Sanità: audizione dal presidente Iv Commissione Nunzia Lattanzio

Prosegue il lavoro della presidente della IV Commissione consiliare sulla riorganizzazione della sanità, alla luce del nuovo piano straordinario. La Dottoressa Nunzia Lattanzio, unitamente al direttore generale, Dottoressa Marinella D’Innocenzo, hanno incontrato, nella giornata di ieri, alcuni attori del sistema sanitario regionale.
Diversi i temi affrontati, primo tra tutti l’integrazione tra l’ospedale Cardarelli e la Fondazione Giovanni Paolo II.

Commenti Facebook

Frattura ha decretato il punto di non ritorno per la sanità del basso Molise

E’ ormai noto il futuro della sanità molisana a seguito della riorganizzazione approntata dal Commissario ad acta per il rientro dal sanitario Frattura e dalla struttura dirigenziale, l’avv. Perazzoli e la dr.ssa D’Innocenzo. Dopo la riorganizzazione della rete ospedaliera che prevede innanzitutto l’integrazione tra le strutture del Cardarelli e della Cattolica, l’assistenza sanitaria ai cittadini molisani verrà erogata attraverso l’ospedale unico di Campobasso, Dea di I livello, che diventerà “concretamente Hub per le Reti tempo-dipendenti e per l’intera Rete ospedaliera”. Saranno “strutturalmente e funzionalmente” collegati ad esso i presidi Veneziale di Isernia e San Timoteo di Termoli, perché i posti letto per acuti saranno dislocati solo nei presidi pubblici di Campobasso, Isernia, Termoli ed Agnone.

Commenti Facebook

Open Day del Liceo Classico “Gennaro Perrotta” di Termoli

Sabato 23 Gennaio dalle 15 alle 20 il Liceo Classico “Gennaro Perrotta” apre le porte alla cittadinanza per l’ Open Day. Il dirigente scolastico, il personale docente e numerosi allievi pronti risponderanno alle domande e forniranno tutte le informazioni richieste. Saranno aperti e visitabili l’Aula LIM, i Laboratori di informatica e di lingue, la Palestra e altri spazi appositi per illustrare alcuni dei progetti caratteristici della nostra offerta formativa: le Olimpiadi della Matematica, il Certamen Internazionale di Greco, il Laboratorio teatrale “Tagatà”, le Certificazioni di lingua inglese e d’informatica, il Laboratorio di storia contemporanea.

Commenti Facebook

Isernia e provincia: quattro persone denunciate e tre destinatarie di foglio di via

Ad Isernia, i Carabinieri hanno denunciato un 20enne, un 19enne ed un 18enne resisi responsabili del furto di merce per un valore di circa duecento euro, asportata, dopo averlo forzato, da un distributore automatico di snack e bibite. I tre sono stati identificati dai militari grazie ad un sistema di videosorveglianza installato nei pressi. Deunciato, tra l’altro, anche un 23enne che aveva tentato di vendere alcuni oggetti e monili in oro, rubati qualche giorno fa all’interno di un centro estetico.

Commenti Facebook

Al Savoia di Campobasso il concerto “Mozart in salotto”

Rossella Bertucci e Alberto Maria Ruta, uniti nella vita come nella musica, nel 2000 fondano il Quartetto d’archi Savinio, formazione cameristica di successo con la quale vincono prestigiosi premi Internazionali. Ospiti regolarmente di importanti società di concerti italiane ed estere esibendosi spesso al fianco di numerosi illustri artisti. Hanno realizzato registrazioni per importanti etichette discografiche (Decca, Brilliant Classics, Stradivarius).

Commenti Facebook

Indagine SWG sul senso di comunità e sul superamento della concezione individualista della società. Orientamenti di voto al 21 gennaio 2016

Penso sia di grande interesse questa ricerca condotta dall’Istituto SWG che analizza in modo scientifico gli orientamenti degli italiani e mette in evidenza che progressivamente si archiviano le culture individualiste tipicamente di destra che hanno dominato la scena negli ultimi 25 anni.  Lo studio fa emergere un bisogno di comunità, di condivisione, di cammino comune e voglia di stare insieme in soggetti della rappresentanza sociale riscoprendo il valore del dialogo, del confronto e del sentirsi parte di un qualcosa che appartiene a tanti.

Commenti Facebook

D’Aloia (Feneal Uil): le nuove norme in arrivo sugli appalti faranno bene anche all’edilizia del Molise

“Come sempre in Molise, eravamo impegnati a inseguire le nostre emergenze (e questa volta ci si sono messi anche il terremoto e le abbondanti nevicate). Ma nei giorni scorsi è avvenuto qualcosa di importante per tutto il settore dell’edilizia: il voto definitivo del Senato sulla delega al Governo per la riforma del Codice degli appalti. Da tempo la Feneal chiedeva tante delle misure in esso presenti che andranno a semplificare le procedure nel segno della legalità e della qualità”. Così Roberto D’Aloia, Segretario generale della Feneal UIL Molise che organizza e rappresenta i lavoratori del settore delle costruzioni.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli