“Talenti molisani” è l’incipit dell’evento organizzato dal quotidiano internazionale Un Mondo d’Italiani, diretto da Mina Cappussi, in collaborazione con la Compagnia Stabile del Molise e dai Giovani Turchesi, che per la terza volta si ritrovano, dopo la lettura commentata del capolavoro di Collodi, Pinocchio, al Gran Caffè Gentili lo scorso 5 novembre, a seguito del grande successo ottenuto dall’incontro con Pasquale Di Lena per discutere del suo libro sull’agricoltura in Molise, martedì 26 gennaio si potrà partecipare al terzo appuntamento di Caffè Turchese, per un progetto che ha come fine quello di comprendere e lavorare sul territorio attraverso la cooperazione delle varie associazioni, che vogliono puntare sulle peculiarità di un terra così rara e unica nel suo genere, il debutto narrativo di Vasco Di Salvo, “L’estate del Ramarro”. Riuscire ad emergere ed esporsi nella propria terra natia on è facile, specie se si vive in Molise, terra che, solo apparentemente, non offre molto e non dà opportunità lavorative importanti, quando molti giovani sono costretti a recarsi altrove per mettere a frutto i propri ingegni e le proprie aspettative future.