lunedì, Settembre 22, 2025
Home Blog Pagina 8794

Giorno della Memoria: consegna delle Medaglie d’Onore

prefettura cb

Mercoledì 27 gennaio 2016, alle ore 10.30, presso il Salone d’Onore del Palazzo del Governo di Campobasso, in occasione della celebrazione del “Giorno della Memoria”, avrà luogo, alla presenza delle Autorità militari e civili, la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore, concesse dal Presidente della Repubblica a tre cittadini internati nei lager nazisti.

Commenti Facebook

FGU-Gilda degli Insegnanti : Sulla mobilità permane la disparità di trattamento

La FGU-Gilda degli Insegnanti conferma, dopo la lunga riunione di ieri sera, le criticità già manifestate nei precedenti incontri sulla mobilità. Infatti nonostante le ulteriori aperture dell’Amministrazione circa la definizione dei criteri per la chiamata dei dirigenti scolastici tramite la sequenza contrattuale e la estensione della titolarità su sede alla mobilità interprovinciale per gli assunti entro il 2014/15 rimane l’ostacolo dell’applicazione della legge 107/15 con particolare riferimento agli ambiti e alla chiamata diretta non è stato pienamente risolto.

Commenti Facebook

Lattanzio: dopo tante battaglie Bregantini resta in silenzio in merito alla riorganizzazione della sanità molisana?

Come è a tutti noto, particolare cordialità è da sempre intercorsa tra la mia persona e Padre Giancarlo Bregantini. Detta sentita e particolare reciproca cordialità ebbe origine nel 2009, epoca in cui, nella mia veste di Tutore Pubblico dei Minori della Regione Molise, formulai al Monsignor la richiesta -motivata e documentata da una sentenza di condanna pronunciata dal Tribunale di Grosseto – di immediato allontanamento dalla casa canonica e dalla parrocchia di Cercemaggiore di don Felix Cini originario di Malta, malauguratamente e per prassi della Chiesa, operante in un nuovo territorio: il nostro povero Molise!

Commenti Facebook

Petrella Tifernina festeggia le 100 candeline di “zio peppino”

Giovedì 28 gennaio 2016 Giuseppe Di Monaco compie 100 anni. La comunità di Petrella, l’Amministrazione Comunale e prima ancora la famiglia con la moglie, i figli, la nuora il genero, i nipoti e i pro nipoti di “zio Peppino” celebrano questo traguardo importante, festeggiando il centenario che custodisce ricordi, gioie e dolori della vita, e che è stato ed è ancora fonte di insegnamento dei valori cristiani ed umani. “Zio peppino” come è conosciuto in paese dopo aver festeggiato i 100 anni della mamma, giovedì 28 gennaio spegnerà lui le 100 candeline.” E’ un onore per me – afferma il primo cittadino Alessandro Amoroso – poter celebrare insieme alla comunità, un evento così importante. Non un semplice compleanno, ma 100 anni di memoria storica per il nostro paese“.

Commenti Facebook

Concorso pubblico per l’assunzione di 35 Operatori Socio Sanitari

Il Concorso è stato Bandito dall’A.S.P. – Azienda Pubblica dei Servizi alla Persona dei Comuni Modenesi Area Nord la quale ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 35 Operatori Socio Sanitari Cat. B. dei 35 Posti a Concorso 13 sono riservati ai militari congedati ai sensi del comma 3 dell’artt. 1014 del D.Lgs. 66/2010,.

Commenti Facebook

Lighea talent show : vince l’agnonese Giada Mastrostefano

Il Lighea talent show parla molisano: Giada Mastrostefano, 16 anni, conquista in ex aequo la finale di Porto d’Ascoli. Il contest per cantanti emergenti ha visto affermare la cantante di Agnone assieme ai marchigiani Samuele Di Nicolò e Manuela Rebiezzo, scelti da qualificati esperti del settore: Umberto Iervolino (arrangiatore e direttore d’orchestra), Roberto Vecchi (autore televisivo e critico musicale) e Nazzareno Nazziconi (produttore e manager artistico). Ieri sera, nel corso della serata conclusiva in un locale della costa adriatica, si sono esibiti undici artisti provenienti da diverse regioni italiane, che hanno superato le tre semifinali svoltesi in autunno. Giada ha proposto di ‘Mi sei scoppiato dentro al cuore’ di Mina e ”Ave Maria” di Bejonce, preparate con il direttore artistico del Centro di musica e spettacolo,Michelino Marcovecchio e il personal coach maestro Paolo Di Pietro. ll Lighea talent show, l’anno scorso, ha lanciato le Kalica, che hanno partecipato alle selezioni finali di Sanremo giovani.

Commenti Facebook

Giornata dello Sport della Regione Molise: la delegazione del Cip Molise assoluta protagonista della kermesse

Il Presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, il Presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Cotugno, e il consigliere delegato allo Sport, Carmelo Parpiglia, hanno presenziato, nella sala della giunta di Palazzo Vitale, la conferenza stampa di presentazione della “III Giornata dello Sport della Regione Molise” indetta dall’assessorato regionale allo Sport che quest’anno cambierà di sede e si sposterà all’interno del teatro Savoia. Per il terzo anno consecutivo, dunque, la Regione Molise vuole celebrare talento e merito degli atleti molisani. Anche quest’anno ospiti d’onore illustri faranno da corollario ad una manifestazione che ha centrato un obiettivo sopra tutti: quello di dare pari dignità a tutti gli sport praticati in regione e il giusto e meritato riconoscimento a tutti i sacrifici che ogni singolo atleta compie durante lunghe ore di allenamento, ognuno nella propria disciplina di appartenenza. Come nelle passate edizioni anche per quella targata 2016 la delegazione paralimpica regionale avrà un ruolo di assoluta protagonista.

Commenti Facebook

Calcio e fisco, perquisizioni e 64 indagati. Accuse a Galliani, De Laurentiis e Moggi jr

L’ipotesi di reato è evasione fiscale e false fatturazioni, sequestrati beni per 12 milioni di euro. Fiamme Gialle anche nella sede del Milan. Indagati anche Lavezzi e Crespo. Il procuratore: «Radicato sistema per evadere le tasse»
di Fulvio Bufi e Redazione Sport www.corriere.it

È di 12 milioni di euro l’ammontare complessivo dei sequestri operati in queste ore dalla guardia di finanza su delega della procura di Napoli nei confronti di dirigenti e calciatori di serie A e B e di alcuni procuratori calcistici.
Gli indagati
I sequestri operati sinora sono 58 ma gli indagati sono 64 e nell’elenco figurano, tra gli altri, l’amministratore delegato del Milan Adriano Galliani, il presidenti di Napoli e Lazio, Aurelio De Laurentiis e Claudio Lotito, l’ex dirigente della Juventus Jean Claude Blanc, il procuratore Alessandro Moggi (figlio di Luciano Moggi), i calciatori ed ex calciatori Lavezzi, Milito, Mutu, Denis, Crespo.

Commenti Facebook

La disoccupazione mondiale aumenterà sia nel 2016 che nel 2017

Il rapporto dell’ILO World Employment and Social Outlook — Trends 2016  (WESO — «Prospettive mondiali dell’occupazione e sociali 2016») afferma che in alcuni paesi industrializzati, nonostante i livelli di disoccupazione siano diminuiti nuovi studi dimostrano che la crisi mondiale dell’occupazione non è terminata, soprattutto nei paesi emergenti. Il nuovo rapporto dell’ILO avverte che il permanere di alti tassi di disoccupazione in tutto il mondo e di forme di occupazione vulnerabile in molti paesi emergenti e in via di sviluppo continua ad avere pesanti conseguenze sul mondo del lavoro. Il numero totale di disoccupati nel mondo nel 2015 è stato di 197,1 milioni, 27 milioni in più rispetto al livello pre-crisi del 2007. Il dato del 2015 dovrebbe subire un incremento di circa 2,3 milioni nel 2016 e raggiungere i 199,4 milioni. Un ulteriore 1,1 milioni di disoccupati si aggiungeranno nel 2017.

Commenti Facebook

I giovani di Bojano si cimentano con Caffè Turchese: incontro con Vasco Di Salvo

“Talenti molisani” è l’incipit dell’evento organizzato dal quotidiano internazionale Un Mondo d’Italiani, diretto da Mina Cappussi, in collaborazione con la Compagnia Stabile del Molise e dai Giovani Turchesi, che per la terza volta si ritrovano, dopo la lettura commentata del capolavoro di Collodi, Pinocchio, al Gran Caffè Gentili lo scorso 5 novembre, a seguito del grande successo ottenuto dall’incontro con Pasquale Di Lena per discutere del suo libro sull’agricoltura in Molise, martedì 26 gennaio si potrà partecipare al terzo appuntamento di Caffè Turchese, per un progetto che ha come fine quello di comprendere e lavorare sul territorio attraverso la cooperazione delle varie associazioni, che vogliono puntare sulle peculiarità di un terra così rara e unica nel suo genere, il debutto narrativo di Vasco Di Salvo, “L’estate del Ramarro”. Riuscire ad emergere ed esporsi nella propria terra natia on è facile, specie se si vive in Molise, terra che, solo apparentemente, non offre molto e non dà opportunità lavorative importanti, quando molti giovani sono costretti a recarsi altrove per mettere a frutto i propri ingegni e le proprie aspettative future.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli