domenica, Settembre 21, 2025
Home Blog Pagina 8789

Mina Cappussi sulla rivista Euroarte

Euroarte, rivista trimestrale specializzata, ha dedicato una lunga intervista all’artista molisana Mina Cappussi, attraverso il Direttore Responsabile, Raffaele De Salvatore che ha riconosciuto lo spirito poliedrico di un’artista visionaria e sondato le verità personali più intime della pittrice che “sente” oltre la superficie e “vede” presenze che appaiono d’improvviso sulla tela.

Commenti Facebook

Campobasso, non si spegne la polemica sulla sicurezza delle scuole

battista pd comune cb

Dopo la copiosa nevicata dei giorni scorsi il sindaco di Campobasso ha chiusi i plessi scolastici e disposto una verifica dei tecnici comunali, la scuola di Via Crispi è stata chiusa in attesa della perizia sulla vulnerabilità che ha il Comune ha commissionato all’ Università di Perugia, e gli alunni ospitati alla Colozza. Ma i genitori degli alunni della Nino Guerrizio vogliono altrettante rassicurazioni, e pertanto hanno incontrato il sindaco di Campobasso in aula consiliare.

Commenti Facebook

Nasce il Comitato molisano per il NO alla riforma costituzionale, cosiddetta “Renzi-Boschi”

Lunedì 25 Gennaio 2016, si è tenuta a Palazzo San Giorgio, a Campobasso, la prima riunione per la creazione del Comitato molisano per il NO alla riforma costituzionale, cosiddetta “Renzi-Boschi”. Tale comitato rappresenta una diramazione regionale del corrispondente Comitato Nazionale fondato da alcuni tra i più autorevoli studiosi di Diritto Costituzionale e giuristi italiani (tra gli altri, Alessandro Pace, che ne è il Presidente, Lorenza Carlassare, Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky). Al comitato hanno aderito in molti, tra cittadini e formazioni politiche e sociali, tra cui al momento si annoverano ufficialmente Sinistra Ecologia e Libertà, Possibile, Partito dei Comunisti Italiani e Area Socialista.

Commenti Facebook

Approvata alla Camera la mozione per il rilancio del Mezzogiorno , Venittelli: il Governo rispetterà gli impegni che ha assunto

E’ stata approvata alla Camera la mozione per il rilancio del Mezzogiorno che vede come prima firmataria l’onorevole Stefania Covello. “Ho firmato convintamente la mozione – afferma l’onorevole Venittelli – perché credo che il Mezzogiorno possa diventare il motore del nostro Paese e che possa essere un polo di attrazione per maggiori investimenti. C’è bisogno di migliorare i collegamenti, la viabilità, riconsegnando al Sud le stesse opportunità che hanno le regioni del Nord del Paese. Occorre bloccare la fuga delle giovani menti, supportare le imprese, favorire innovazione e riqualificazione del settore economico, favorendo e sostenendo le eccellenze, il ritorno alla terra, la difesa dell’ambiente.”

Commenti Facebook

Calcio a5: Il Venafro vince in terra di Puglia la prima gara della fase nazionale della Coppa Italia

Si è giocata il 26 gennaio la seconda partita del triangolare che vede impegnato il Venafro Calcio a 5 nella fase nazionale della Coppa Italia: a Cassano delle Murge (Ba) i molisani si sono imposti per 7 a 5 sui padroni di casa. Nella prima gara i pugliesi hanno perso con lo stesso punteggio contro i lucani del Comprensorio Medio Basento, per cui l’accesso alla seconda fase si deciderà a Venafro Martedì 2 Febbraio alle ore 15.00. La gara si presentava difficile, visto che i vincitori della Coppa Italia della Puglia sono primi in classifica a otto punti dalla seconda, con all’attivo 122 reti realizzate. Il Mister del Venafro, Stefano Nini, aveva alla vigilia dell’incontro ben sottolineato la forza dei pugliesi e per questo aveva esortato i suoi ragazzi a disputare una grande prova, anche in virtù del fatto che avrebbe potuto contare su una panchina corta, a causa degli infortuni che hanno decimato la rosa.

Commenti Facebook

Il Molise è la regione d’Italia con il maggior numero di maschi in sovrappeso o obesi, allarme della Coldiretti

Questo quanto emerso dall’analisi dei dati condotta dalla Coldiretti sul documento denominato “Il burden of disease dell’obesità in Italia”, realizzato da Italian Barometer Diabetes Observatory (IBDO) Foundation. Secondo l’analisi dei dati effettuata da Coldiretti, esistono pronunciate differenze geografiche con le regioni con il maggior numero di persone obese o sovrappeso che vede, per gli uomini, il Molise al primo posto (64,8 per cento), seguito dalla Campania (61,6 per cento), Sicilia (60,6 per cento), Puglia (59,1 per cento) e Basilicata (58,8 per cento). Per le donne, invece, al primo posto è risultata la Basilicata (46,5 per cento), seguita dalla Puglia (44,1 per cento), Campania (43,7 per cento), al quarto posto il Molise (43,4 per cento) ed a seguire la Sicilia (40,8 per cento). Sul versante opposto si collocano il Trentino-Alto Adige, la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Lombardia e la Liguria, con qualche variazione nella posizione di queste regioni nella classifica delle donne rispetto a quella degli uomini.

Commenti Facebook

Randagismo, Attività Estrattive e provenienza del Latte nelle industrie casearie, temi discussi in Consiglio regionale

Presieduto dal Presidente Vincenzo Cotugno, si è tenuta nel pomeriggio di oggi una seduta del Consiglio Regionale integralmente dedicata agli atti di indirizzo, Mozioni e Ordini del Giorno. All’inizio dei lavori, il Presidente Cotugno nell’imminenza del “Giorno della Memoria” per le vittime della Shoah, ha evidenziato come tale ricorrenza “imponga la necessità di una riflessione profonda sulla sofferenza inflitta a milioni di persone costrette, nel corso della seconda Guerra Mondiale, a subire violenze che ancora oggi fanno orrore”. Per Cotugno dunque “questa giornata non deve essere solo “memoria”, ma anche e soprattutto monito per le future generazioni affinché non ricadano negli stessi errori, comprendendo la “banalità del male” e l’importanza di ripudiare qualsiasi forma di integralismo”.

Commenti Facebook

Ottimi riscontri per il debutto dell’associazione culturale Francesco Casale nel mondo dell’arte

L’inaugurazione della personale di pittura di Francesca Marras, tenutasi lunedì 25 gennaio 2016 a Isernia, ha fatto registrare numeri inaspettati, che spingono il direttivo a proseguire con ancora maggiore entusiasmo l’attività iniziata nel luglio del 2013, all’indomani della scomparsa dell’amico e collega Francesco Casale. Nei locali dello spazio cent8anta sono entrare circa 100 persone. Tutte hanno apprezzato l’iniziativa e le opere realizzate dall’autrice, alla prima ‘uscita’ pubblica della sua esperienza artistica. I quadri di Francesca Marras hanno conquistato i visitatori ed è stata la stessa autrice, nel corso del prologo della serata, a fornire dettagli che hanno stuzzicato ancora di più la curiosità della platea.

Commenti Facebook

Salvaguardia del territorio e delle acque : Nagni e Venittelli al Ministero dell’Ambiente

L’assessore Pierpaolo Nagni e l’Onorevole Laura Venittelli hanno incontrato a Roma, presso la sede del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare, il direttore Generale per la Salvaguardia del territorio e delle acque D.ssa G. Checcucci e la D.ssa Colaizzi.

Commenti Facebook

Giornata della Memoria, il messaggio del presidente Coia

La memoria è quel filo invisibile ma tenacissimo che tiene unite le comunità. La storia di un popolo non è solo un susseguirsi di date, di vittorie o di sconfitte, è innanzitutto il racconto di una identità fatta di cultura, sensibilità, simboli. Ci sono stati popoli che hanno subito tragiche diaspore ma solo quelli che hanno saputo conservare la memoria di sé sono riusciti a non perdere la speranza di un riscatto.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli