sabato, Settembre 20, 2025
Home Blog Pagina 8775

Aci Molise in udienza a Roma da Papa Francesco

In 190 dall’ACI Molise si uniscono agli oltre 7.500 uomini e donne ACI provenienti da tutta Italia per incontrare PAPA FRANCESCO nell’udienza giubilare del 30 gennaio. Il Molise protagonista anche a livello nazionale. Sono partiti in 190 dal Molise per partecipare alla prima Udienza Giubilare della Misericordia di Papa Francesco. Il gruppo ACI del Molise coordinato dal Direttore Giovanni Caturano e composto dai Consiglieri, Revisori, personale degli Automobile Club, dei PRA, delle società collegate, delle Delegazioni ACI, delle Agenzie della Sara Assicurazioni e dei Centri delegati Aci Global del Soccorso Stradale si sono uniti agli oltre 7.500 uomini e donne dell’Automobile Club d’Italia, provenienti da tutta Italia accompagnati dal Presidente dell’Ente Angelo Sticchi Damiani e dal Segretario Generale Maurizio Del Marro.

Commenti Facebook

Ruta (PD): presenta in Senato ddl su “Nuove norme in materia di reati agroalimentari”

Ho deciso di presentare in Senato il ddl “Nuove norme in materia di reati agroalimentari” così come elaborato dalla commissione presieduta da Giancarlo Caselli perché i cittadini reclamano una incisiva regolamentazione a tutela dei consumatori e della salute pubblica. Il 21 aprile dello scorso anno, infatti, il Ministero della Giustizia ha istituito presso l’Ufficio legislativo del medesimo Ministero, su proposta del Guardasigilli Andrea Orlando, la Commissione di studio per l’elaborazione di proposte di intervento sulla riforma dei reati in materia agroalimentare, un fenomeno sempre più diffuso che mina l’eccellenza del made in Italy nel settore enogastronomico e favorisce l’infiltrazione di organizzazioni criminali. La proposta conclusiva della commissione di studio è stata consegnata il 14 ottobre 2015 al Ministro Orlando.
Ad oggi il Governo, che ha aperto una opportuna fase di confronto con tutti gli stakeholder insieme al presidente Caselli, tuttavia non ha ancora avanzato la proposta finale.

Commenti Facebook

Camera di Commercio e INAIL : seminario per illustrare i nuovi incentivi per la sicurezza sul lavoro

Giovedì 4 febbraio 2016, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, la Camera di Commercio del Molise e la Direzione Regionale dell’INAIL organizzano, nella Sala Convegni di P.za della Vittoria 1 a Campobasso, un seminario per illustrare i contenuti e le modalità di accesso ai benefici previsti dalla normativa Inail in materia di prevenzione e autoliquidazione 2016 . Lo stesso seminario si terrà anche ad Isernia, nel giorno di lunedì 8 febbraio 2016, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 in Sala Convegni -Corso Risorgimento n. 302 .

Commenti Facebook

Ruta (pd) e Leva (pd), riordino sanita’Molise :”Presenteremo proposta alternativa di piani operativi sanitari”

rutaeleva

Dopo aver recepito le valutazioni e le proposte avanzate anche con documenti ufficiali, che ci sono stati trasmessi da associazioni ed operatori sanitari nonche’ da comitati e cittadini, al fine di garantire il giusto equilibrio tra sanita’pubblica e privata e tra i diversi territori, presenteremo nei prossimi giorni la proposta alternativa di piani operativi sanitari a quella avanzata dal Commissario Presidente Frattura.
Sen. Roberto Ruta
On. Danilo Leva

Commenti Facebook

Vertici della regione e dirigenti della Coldiretti alla giornata del Ringraziamento a Palata

Si è celebrata, domenica 31 gennaio, a Palata la Giornata del Ringraziamento della Coldiretti, organizzata dal presidente Amodio De Angelis, con la presenza del Presidente della Giunta Regionale del Molise, Paolo Di Laura Frattura, l’Assessore Regionale all’Agricoltura, Vittorino Facciolla, il Presidente di Coldiretti Molise, Tommaso Giagnacovo, la Responsabile di Donne Impresa di Coldiretti Molise, Mena Aloia, l’ing. Massimo Pillarella, Dirigente della Regione Molise, il comandante del Corpo Forestale Provinciale di Campobasso, Ing. Adriano Alfonso Scica, e il Sindaco di Palata, Michele Berchicci. Nella sua omelia, don Elio Benedetto ha illustrato i contenuti del messaggio di Papa Francesco e della Commissione Episcopale, che richiama l’umanità alla sua responsabilità di rappresentare l’elemento che apre la terra verso nuove armonie o nuovi disordini, in base alle scelte che operiamo, con il monito a contrastare azioni sconsiderate che rischiano di distruggere il territorio da cui dipende la vita.

Commenti Facebook

L’Inps, il minimale e l’In Cool 8 (pronuncia: inculeit)

Uno dei grandi problemi in Italia è il rapporto con lo Stato. Da un lato, è vero, il cittadino cerca in ogni modo di sottrarsi alle regole stabilite per tutti (l’assenteismo nei posti di lavoro pubblici, i record di evasione fiscale sono gli esempi più eclatanti) dall’altro però è anche vero che lo Stato a volte si comporta in modo scorretto, o comunque furbesco. Cosa che uno Stato non potrebbe mai fare. Ma siamo in Italia dove la furbizia è uno dei valori su cui si è cementata l’unità nazionale (e infatti cresciamo meno degli altri, perché i furbi vanno avanti subito ma poi si bloccano pensoamente). Siccome ci piacerebbe un paese ed uno Stato diverso da queste colonne cominciamo a segnalare qualche furbizia di Stato nella speranza che tali comportamenti possano essere corretti e modificati. Parliamo oggi dell’Inps. Il principale ente pensionistico pubblico italiano è a capo di un sistema, quello previdenziale, completamente sfasciato e non certo da oggi. A differenza di un’assicurazione privata, che deve accantonare i soldi ricevuti per un fondo pensionistico, l’Inps non ha mai accantonato nulla, anzi spesso chiude in deficit. Si tratta di una prassi consentita allo Stato ma proibita ai privati, in quando si tratta di un sistema cosiddetto piramidale.

Commenti Facebook

Comunali di Isernia, Fratelli d’Italia -AN: bene il Tavolo politico

Fratelli d’Italia – AN si è sempre fatto portavoce della necessità di ricompattare partiti e movimenti che si riconoscono nel centrodestra al fine di restituire chiarezza all’azione politica ed offrire ai cittadini molisani una valida alternativa di governo. A seguito delle dichiarazioni rese dal Portavoce di Forza Italia, Giacomo Papa, il Portavoce provinciale di Fratelli d’Italia – AN esprime le sue considerazioni ed accetta l’invito a partecipare al tavolo politico proposto. ” Fratelli d’Italia – AN è al lavoro nella costruzione della squadra per affrontare la prossima competizione elettorale che ci vedrà impegnati nel tentativo di riportare il centrodestra a Palazzo San Francesco. Siamo consapevoli, come più volte evidenziato, della necessità di marciare compatti verso un obiettivo comune e con regole precise.

Commenti Facebook

Ricostruzione post sisma, trasferiti 20 milioni di euro. Frattura: noi procediamo solo nel pieno rispetto delle regole

All’Agenzia regionale per la ricostruzione post sisma trasferiti 20 milioni di euro che si sommano ai 2 milioni già trasferiti lo scorso 30 dicembre. Questa mattina il perfezionamento delle procedure amministrative previste dalla legge: si può procedere con i pagamenti alle imprese edili interessate dai lavori. Ne dà notizia il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura. La liquidità nella disponibilità dell’Arps rappresenta la quota più consistente dei 27 milioni destinati al ristoro degli interventi per la ricostruzione. I 5 milioni di euro restanti saranno via via liquidati, come sempre, nel pieno e rigoroso rispetto delle regole di bilancio e non appena predisposti i decreti di pagamento.

Commenti Facebook

Agenzia delle Entrate: la Corruzione il reato più frequente tra dipendenti

Nella presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione l’agenzia delle entrate rende noto che sono la corruzione e la concussione i reati più frequenti fra quelli commessi dai dipendenti dell’Agenzia delle Entrate. In 3 anni, dal 2013 al 2015, questi reati hanno riguardato il 45,2% degli illeciti commessi.

Commenti Facebook

Si complica il cammino verso i play off promozione per la serie A per la Fly Sport Inail Molise Termoli

Uno stop che non ci voleva. La sconfitta casalinga contro il Bari ha decisamente reso molto difficile la conquista dei play-off promozione per la serie A per la Fly Sport Inail Molise Termoli. Era un match da vincere a tutti i costi, invece il campo ha dato un risultato diverso. Ora come ora la Fly Sport è attesa da due difficilissime trasferte, in casa della capolista Taranto e tra le mura amiche del Battipaglia, ed è costretta a vincere ambedue gli incontri, compreso anche l’ultimo in casa contro il fanalino di coda del Barletta, per restare agganciata al secondo posto che potrebbe significare l’ultimo treno per la post-season. Basterà perdere una sola partita e il sogno play-off svanirà. “Il Bari ha fatto il suo dovere mentre noi, con maggiore pressione sulle spalle, non siamo riusciti a chiudere il match a nostro favore.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli