Il sindaco di Montenero di Bisaccia prima di considerare poco seri i cittadini che contestano la biomassa, il suo malfunzionamento, la sua illegittimità amministrativa, pensasse lui ad essere serio a cominciare dal dovere che ha di rispettare la Legge dello Stato Italiano nelle sue funzioni istituzionali.
Il senatore Ruta traccia il bilancio dell’attività svolta nell’anno 2015
“Come primo firmatario ho proposto 2 disegni di legge che si aggiungono agli altri 6 già presentati, 2 mozioni approvate, 10 tra interrogazioni urgenti e ordini del giorno;
160 emendamenti nel 2015, sempre come primo firmatario, ( con la frequenza di 1 ogni due giorni), di cui 36 approvati quest’anno e che sono parte integrante di leggi dello stato italiano, che si aggiungono agli altri 236 presentati nei due anni precedenti per un totale di 396 emendamenti da inizio legislatura.
Presenza in aula per le votazioni del 97,35% (14simo su 315 senatori), con 27 voti “ ribelli” nel 2015 che si aggiungono a agli altri 17 nei due anni precedenti per un totale di 44 voti in difformità dal gruppo PD.
Gestione Rifiuti, approvato il Piano regionale
“Abbiamo approvato un Piano Regionale dei Rifiuti storico: raccolta differenziata spinta, svuotamento delle discariche e nessun ampliamento delle stesse, zero incenerimento dei rifiuti”.Lo dichiara l’Assessore regionale alla Tutela Ambientale, Vittorino Facciolla, a seguito dell’approvazione ieri, in consiglio regionale, del Piano per la Gestione dei Rifiuti della Regione Molise. Il documento approvato definisce le linee programmatiche per la pianificazione ed attuazione delle soluzioni gestionali ed impiantistiche da realizzare al fine di garantire un sistema di gestione integrato e sostenibile dei rifiuti urbani e speciali nella Regione Molise.
Musica e bollicine in Piazzetta Palombo con il Quartino Panzillo
Per salutare il vecchio anno e brindare al nuovo, ma anche per riscoprire uno dei luoghi più belli del capoluogo. Sono questi i motivi che hanno spinto il gruppo di musica popolare Quartino Panzillo, versione ridotta rispetto al gruppo completo ‘Piccola Orchestra Popolare C.O. Panzillo’, ad esibirsi domani sera, mercoledì 30 dicembre 2015 alle 18.30, nella storica Piazzetta Palombo di Campobasso.
Mercato del lavoro, Petraroia: il Molise chiude il 2015 con 1.533 occupati in più
I dati diffusi a livello nazionale sull’andamento dei flussi occupazionali sul mercato del lavoro per il periodo 2008-2015 confermano le criticità del Mezzogiorno che ha pagato il prezzo più alto alla peggiore crisi economica globale dal 1929. Secondo le stime più accreditate su un milione di posti di lavoro persi in Italia dal 2007 al 2014, il 66% si riferivano al Sud colpendo in particolare l’edilizia, i servizi, l’industria, il commercio e per la prima volta anche la Pubblica Amministrazione, gli Enti Locali e la Sanità.
Terra d’arte : il calendario di spettacoli in programma da SABATO 26 DICEMBRE A MERCOLEDI’ 30 DICEMBRE
Per Terra d’arte il calendario di spettacoli in programma da SABATO 26 DICEMBRE A MERCOLEDI’ 30 DICEMBRE nei teatri molisani.
26 DICEMBRE 2015
Chiesa Santa Maria del Canneto ROCCAVIVARA
Ore 18,00 TACE LA VOCE, URLA IL CUORE
le Confessioni di Alda ed Agostino riflessione su Creazione, Peccato, Redenzione
“316° Edizione delle Maitunate” di Gambatesa: canti e musica per tutta la notte in un piccolo angolo d’Italia
Anche per il capodanno del 2015-2016, l’Associazione Culturale “I maitunat’”, in collaborazione con il Comune di Gambatesa, Club campeggio Molise, Polo Museale del Molise, sulla falsariga delle precedenti edizioni, propone un ampio programma mirato alla valorizzazione del territorio, nel segno della cultura, della musica e del turismo itinerante.bSi inizia il 30 Dicembre alle 19:30 in Piazza Municipio in concomitanza con l’arrivo a Gambatesa dei camperisti provenienti da tutta Italia con “Maitunatavola”, un evento definito “EnoGastroCulturale” dove sarà possibile degustare piatti di cucina locale accompagnati da musica e maitunate.
7° Raduno delle “Maitunate”: 30 Dicembre 2015 – 04 Gennaio 2016
30 dicembre: Ore 10.00 apertura segreteria a Gambatesa (CB) in Piazza Vittorio Emanuele presso “La casa del CAMPERISTA” e parcheggio dei camper nell’area predisposta al centro del paese. Dalle ore 19.30 circa, parteciperemo tutti insieme ad un evento a sorpresa musical/culinario, organizzato dal Club Campeggio Molise e dall’Associazione Culturale “I Maitunat” nell’area dove avremo parcheggiato i nostri camper.
Il Tratturo, concerto a Vastogirardi, Musica e Solidarietà
Oggi 29 dicembre, alle ore 18, nella chiesa di San Nicola a Vastogirardi, la etnoband «Il Tratturo», terrà uno spettacolo nell’ambito delle manifestazioni del ‘Progetto Elisabetta’, l’evento di beneficenza organizzato dalle famiglie Di Tella e Carfagna, oltre che dal Comune e dalla Pro Loco del paese altomolisano.
Giornata della Cri a Campobasso, il 3 gennaio i volontari incontrano la popolazione
Giovedì 31 dicembre alle ore 10.30 presso la sala riunioni della sede del Comitato provinciale della Croce Rossa di Campobasso a Villa Flora a Campobasso si terrà una conferenza stampa di presentazione della giornata Cri che si svolgerà domenica 3 gennaio all’interno del Pala eventi situato alla fine di Corso Vittorio Emanuele a Campobasso. La conferenza stampa sarà presieduta dal Presidente della Cri di Campobasso Giuseppe Alabastro e da una folta delegazione di volontari che durante l’intero arco della giornata del 3 gennaio fungeranno da punto d’incontro tra la popolazione e le numerose attività portate avanti dalla stessa Cri su tutto il territorio provinciale, e non solo. A margine della conferenza stampa il Presidente Alabastro ( nella foto) porgerà i suoi migliori auguri per il 2016 a tutti i rappresentanti della stampa locale.