Il caso delle emissioni di smog di questi giorni, anche se sembra interessare i grandi centri, deve portarci ad un cambiamento culturale e di sistema. Ad azioni di governo nazionale e locale e a nuovi comportamenti collettivi ed individuali. – esordisce così il responsabile Energia del PD molisano Antonio Tomassone – Molte cose sono destinate a cambiare nella politica, nell’economia e nella società italiana in questo 2016.
@portaunamicoallapasquetta: la tradizione della Pasquetta di Santa Croce a Campobasso
@portaunamicoallapasquetta è l’hashtag scelto dalla Pro Loco “Quattro Torri” e dal Comune di Santa Croce di Magliano per promuovere la “Pasquetta”, canto tradizionale che s’intona la sera del 5 gennaio di ogni anno. Un gruppo di amici gira per le strade della cittadina, cantando e ballando al suono di fisarmoniche, chitarre, bufù e strumenti arrangiati.bLa consuetudine vuole che essi siano ricompensati con un dono, generalmente prodotti tipici locali.
Si presenta “Eppure”, l’ultimo libro di Amerigo Iannacone
“Eppure”, l’ultimo libro di Amerigo Iannacone, scrittore e poeta venafrano, sarà presentato a San Pietro Infine, Ex Asilo, vicino la chiesa di San Nicola Vescovo e San Michele Arcangelo, lunedí 4 gennaio 2016, alle ore 17,30, sotto l’egida dell’Associazione Culturale “Ad Flexum”
Poste, trasformazioni contratto da part-time a full-time. D’Alessandro chiede l’attuazione di una vera politica occupazionale
Il Segretario Interregionale della CISL Poste Antonio D’Alessandro con una nota inviata al Responsabile dell’Area Territoriale dottor Cosimo Andriolo e al Responsabile delle Risorse Umane dottor Mario Pomarico, entrambi responsabili, per rispettive competenze, del Molise, puglia e Basilicata, con la quale chiede l’attuazione di una vera politica occupazionale.
Rivisondoli: Il Molise si appresta a supportare il Presepe più bello e longevo d’Italia
Grazie al gemellaggio tra i presepi di Rivisondoli e San Polo Matese di qualche anno addietro, il Molise che esiste, il Molise che si fa apprezzare, il Molise da amare, il Molise che esporta integrazione e solidarietà, si farà valere e darà lustro e luce al Presepe più bello e longevo d’Italia. Come , ormai consuetudine da diversi anni, il Molise sarà ancora protagonista , e ancor di più si vestirà da eccellente partner nella 65^ edizione del Presepe di Rivisondoli. Infatti, l’8 dicembre, in occasione della presentazione della 65^ edizione dello storico presepe di Rivisondoli, tenutasi in mattinata, presso la Chiesa “ San Nicola “ del paese Abruzzese, ed in pomeridiana, presso il Cinema teatro di Sulmona, il Molise ha fornito quel valore aggiunto ad una manifestazione già unica di per sé.
Programma di sviluppo rurale 2007/2013: il Molise ha raggiunto l’obiettivo di spesa
La Regione Molise è la prima tra le cinque regioni d’Italia a raggiungere l’obiettivo di spesa del Programma di Sviluppo rurale 2007/2013, a comunicarlo è l’Agea organismo pagatore con una nota ufficiale pervenuta oggi alla struttura regionale.“È stato un anno particolare, che ci ha visti impegnati nella chiusura di un programma complesso, un lavoro completato tra le tante difficoltà con correttezza ed efficacia raggiungendo gli obiettivi prefissati”. Così il presidente della Regione Paolo di Laura Frattura e l’assessore alle politiche agricole Vittorino Facciolla commentano il risultato ottenuto a livello nazionale.
Tascini in prestito al Campobasso Calcio
Amichevole dei Lupi che battono il Vastogirardi per 5-2. Nel test , in vista della ripresa del torneo dove i Rossoblu saranno di scena a Recanati, una trasferta molto insidiosa, ha partecipato anche Tascini che e’ in prova e si sta allenando con i Lupi. Dopo, Gabrielloni, Scimo’ e Rinaldi , potrebbe essere lui il nuovo acquisto dei Rossoblu in questo inizio di Anno.Favo , e’ contento del giocatore e lo vuole nella rosa, ma sara’ la societa’ a dire l’ultima parola.Staremo a vedere ma qualche rinforzo ci vuole per poter disputare un ottimo girone di ritorno. Del resto Favo ha chiesto qualche rinforzo spetta adesso alla societa’ fare un piccolo sacrificio economico per accontentare il tecnico.
Arnaldo Angiolillo
Serata di grande Jazz con il Greta’s Trio
Ospiti Della Serata presso L’Antico Ristorante Aciniello a Campobasso, il 4 gennaio alle ore 20, il Greta’s Trio, formato da:
Marco Severa – Flauto
Paolo Colagrossi – Chitarra
Pierluigi Barbato – Contrabbasso
Associazione LEROTAIE, bilancio di un 2015 pieno di trenissociazione LEROTAIE, bilancio di un 2015 pieno di treni
Un 2015 lunghissimo, intenso, vissuto in apneaprima di rimetterci subito all’opera dopo aver sautato il nuovo anno. Con le nevicate record di inizio anno e di marzo grande entusiasmo per i treni della neve, celebrati anche da una puntata della trasmissione di RAI 1 Linea Bianca, nella quale bellissime riprese dall’alto hanno fatto conoscere a tutta Italia il fascino del treno storico della Fondazione FS Italiane@ sulla Transiberiana d’Italia. Il 25 Aprile un’altra prestigiosa vetrina e l’inaspettata ribalta del TG1 nazionale, in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione, un treno storico da noi fortemente voluto: da Pescara Centrale a Roccaraso per conoscere la storia della gloriosa Brigata Maiella. La primavera e l’estate hanno portato poi i viaggiatori a conoscere sentieri di montagna, storia, eremi, borghi e tradizioni dell’Appennino abruzzese e molisano fino ad arrivare a fare del treno storico un set cinematografico per il film “Il Viaggio”.
Dissesto stradale e infrastrutture: il Comitato dei Sindaci,Provincia di Campobasso e i parroci convocano incontro
I sindaci di Acquaviva Collecroce, Castelmauro, Mafalda, Montefalcone nel Sannio, Palata, San Felice del Molise e Tavenna si sono autoconvocati il giorno 29 dicembre ad Acquaviva Collecroce per tornare a discutere sul gravissimo problema dello stato di gravissimo abbandono in cui versano l’insieme delle infrastrutture stradali di collegamento dell’area.