venerdì, Settembre 19, 2025
Home Blog Pagina 8718

Non aprire che all’oscuro: “Povertà malattie e speranze di cento anni fa”, partecipano Testa, Pedicino e Lombardi

Nuovo atteso appuntamento nel Palazzo Gil a Campobasso per la mostra “Non aprire che all’oscuro”. Mercoledì 24 febbraio l’esposizione delle antiche lastre fotografiche recuperate e restaurate da Flavio Brunetti vivrà una nuova prospettiva antropologica, scavando all’interno della comunità di Casacalenda.
Come viveva, come si nutriva, come si ammalava e come moriva l’umanità immortalata nelle fotografie dello studio Mastrosanti? La raccolta di immagini sarà infatti analizzata nei suoi aspetti medici, storici e

Commenti Facebook

Valorizzazione delle attitudini e autorealizzazione: terza lezione di self-Management a Bojano

Chi sono? Dove vado? A queste ed ad altre domande si cercheranno risposte nella terza lezione del percorso di formazione di Self-Management e Self-Empowerment di Bojano, che sta ottenendo tanto successo da sbarcare anche a Salerno, in una nuova sessione. Soddisfatte per il successo raggiunto, le ideatrici e formatrici, Mina CAPPUSSI, Monica Paola MONACO.

Commenti Facebook

Deduzioni IRAP costo del lavoro, le regole secondo La Legge di Stabilità 2016

irap

La Legge di Stabilità 2016 estende la deducibilità del costo del lavoro dall’imponibile IRAP, nel limite del 70%, per ogni lavoratore stagionale impiegato per almeno 120 giorni nel periodo d’imposta, a decorrere dal secondo contratto stipulato con lo stesso datore di lavoro nell’arco del biennio calcolato a partire dalla cessazione del precedente contratto. Si tratta di una misura aggiuntiva, rispetto a quella introdotta a decorrere dal 2015, secondo la quale I datori di lavoro che hanno in forza lavoratori a tempo indeterminato possono dedurre integralmente le retribuzioni, i contributi e tutti i costi inerenti, dalla base imponibile IRAP.

Commenti Facebook

Conservatorio Perosi, esibizione degli studenti all’interno della rassegna “Concerti di Primavera”

orcheperosi

Martedì 23 febbraio, alle ore 19.15, presso l’Auditorium della Ex Gil a salire sul palco sarà l’Orchestra del Conservatorio Perosi.

Questo il programma della serata:

A. Vivaldi Concerto in Do maggiore
per due flauti archi e basso continuo
Alessio Cocchi flauto I
Andrea Santangelo flauto II

Commenti Facebook

Tra i primi centouno vini del mondo spicca il ‘Don Luigi Riserva 2012’della Cantina Di Majo- Norante

A complimentarsi con l’azienda vitivinicola è lo stesso Assessore regionale alle Politiche Agricole e Agroalimentari, Vittorino Facciolla: “Nella top dei ‘101 vini al mondo 2016’ rientra ancora una volta un vino molisano, a dimostrazione dell’ottimo lavoro di squadra fatto in azienda e delle straordinarie qualità dei nostri vigneti e del nostro territorio”.

Commenti Facebook

Polizia di Stato: bando per 559 allievi agenti

polizia di stato1

Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4^ Serie speciale – “Concorsi ed esami” del 29 gennaio 2016 è stato pubblicato il bando del concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 559 allievi agenti della Polizia di Stato.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata utilizzando la procedura informatica della domanda on line, eseguendo le istruzioni ivi specificate, entro e non oltre il termine di giorni trenta, a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami”,dalle ore 00,01 del 30 gennaio 2016 alle ore 23,59 del 29 febbraio 2016... articolo completo

Commenti Facebook

Esternalizzazione strutture sportive: Entro luglio 2016 tutte le strutture sportive comunali saranno messe a bando

Entro luglio 2016 tutte le strutture sportive comunali, a rilevanza cittadina, saranno messe a bando per affidarle ad associazioni ed enti di promozione sportiva. Un obiettivo ambizioso che l’amministrazione municipale guidata dal sindaco Battista, e nello specifico la Commissione comunale Sport, intende portare avanti per dare più impulso alle attività sportive e per sollevare Palazzo San Giorgio dalle spese di gestione degli edifici. L’amministrazione Battista dopo un’attenta ricognizione dello stato dell’arte, ha dunque scelto la strada dell’esternalizzazione al fine di dare risposte più concrete e celeri ai tanti appassionati di sport che frequentano gli impianti a rilevanza cittadina: la piscina comunale, il campo Acli, la palestra di Pallavolo di Villa de Capoa, il bocciodromo comunale, il Circolo Tennis di villa de Capoa e le strutture sportive dello Sturzo.

Commenti Facebook

Pro Loco di Pozzilli. Scarabeo: invece che favorirne la presenza si vuole cancellarla

“ Sono venuto a conoscenza che la Regione Molise, a seguito di una richiesta specifica del Sindaco e di una apposita delibera del Consiglio Comunale di Pozzilli, ha intrapreso l’iter per cancellare dall’Albo Regionale delle Pro Loco, quella esistente in questo Comune. – afferma in una nota il Consigliere regionale Massimiliano Scarabeo – Le motivazioni che avrebbero indotto la nuova Amministrazione a cancellare la propria Pro Loco, sono riferibili a una non bene identificata lesione del principio di democrazia che sarebbe stata perpetrata ai danni dei cittadini di quel Comune. Forse che il danno di volerla cancellare a tutti i costi dall’Albo Regionale delle Pro Loco sarebbe meno lieve? Credo che la Regione, in questi ultimi anni, abbia intrapreso la strada giusta per rivalutare queste Associazioni e pertanto la decisione di cancellarle stride fortemente con il lavoro sin qui svolto.

Commenti Facebook

Conad: 1300 posti di lavoro per 88 nuove aperture

Conad, nata a Bologna nel 1962 grazie all’accordo tra 14 gruppi di acquisto del centro-nord d’Italia, è la più grande società cooperativa che opera nella Grande Distribuzione Organizzata. Oggi possiede circa 3.000 tra supermercati e ipermercati sparsi non solo su tutto il territorio nazionale ma anche in 4 paesi del mondo ed è proprietaria anche di altri noti marchi come Margherita, E.Leclerc, Sapori&Dintorni, Conad Superstore, Conad City, etc.

Commenti Facebook

Al via la XV edizione del Premio Letterario Racconti nella Rete

Nato da un’idea del giornalista Demetrio Brandi, il Premio Racconti nella Rete è collegato al XXII Festival letterario LuccAutori. La quindicesima edizione del premio letterario si sviluppa durante tutto l’anno sul sito www.raccontinellarete.it  dove gli scrittori possono pubblicare i loro racconti oltre che leggerli e commentarli. Numerosi sono gli appuntamenti con il premio e gli scrittori fissati nelle più importanti città italiane. Un calendario che trovate nel sito del concorso.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli