martedì, Luglio 29, 2025
Home Blog Pagina 8715

Eventi festività natalizie in Molise: gli ultimi appuntamenti

Gli ultimi eventi ch chiudono le festività natalizie e dell’epifania:

 

5 gennaio 2016
– Petrella Tifernina. Ore 16:00. presso Sala Museale. Tombolata per i piccoli e … arrivo dei RE MAGI, a cura dell’Oratorio

-Campobasso: Presepe Vivente a Villa de Capoa ore 18.00

Commenti Facebook

Serie D girone F: i convocati della gara Recanatese – Campobasso

La SSD Città di Campobasso comunica di aver tesserato l’attaccante ex Fermana Alessandro Tascini (classe 1992). Di seguito i convocati della gara contro la Recanatese che si disputerà domani 6 gennaio 2016:

PORTIERI
Capuano Antonio
Grillo Giulio

Commenti Facebook

L’attrice de ” I Cesaroni” Roberta Scardola partecipa al Presepe Vivente di Montenero

Oltre mille visitatori hanno affollato nel pomeriggio di domenica 3 gennaio 2015 le scene del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia, spinti dalla suggestione dei luoghi e anche dalla possibilità di ammirare da vicino la bellezza dell’attrice Roberta Scardola, calatasi perfettamente nel ruolo della Regina Mariamne II alla corte di Erode.

Commenti Facebook

Lombardi: allarmanti e preoccupanti i dati sull’occupazione

Pochi giorni fa sono stati diffusi alcuni dati sull’occupazione, che evidenziano come il Molise in linea con altre regioni meridionali abbia perso 10.748 posti di lavoro tra il 2008 e il 2014, ma la nostra regione a differenza di altri territori pare registrare un trend positivo nell’ultimo anno. Questi dati – afferma il sindaco di Roccamandolfi Giacomo Lombardi – sono allarmanti e preoccupanti perché evidenziano una volta ancora una crisi profonda dell’intero sistema Molise. Senza voler entrare nelle polemiche sterili di questi giorni, solo chi non è intellettualmente onesto può pensare che questa situazione può essere addebitata ad una sola persona o peggio ad una sola parte politica, ma va ricercata, invece, in un insieme di fattori che negli anni sono venuti a mancare.

Commenti Facebook

Boccardo (UIL): ho portato il carbone a Renzi, ma pensavo anche al Molise

Nella calza della Befana, Renzi non trova dolci che lo premiano per un anno intero di impegno a far ripartire il Paese ma soltanto carbone, tanto carbone. Glielo hanno fatto trovare quest’oggi i lavoratori pubblici della UIL che ne hanno portato sacchi in Piazza Montecitorio, alla presenza di Carmelo Barbagallo, Segretario generale della UIL, di dirigenti delle categorie del pubblico impiego di questo Sindacato, di una folta delegazione di lavoratori che aspettano da anni il rinnovo del loro contratto di lavoro.

Commenti Facebook

Si calerà dal campanile la Befana domani a Ripalimosani

Nella terza ed ultima giornata di mercatini di Natale terrà con il naso all’insù i bambini e anche i grandi. Il mercatino al borgo antico si aprirà alle 16 e terminerà alle 21. Gli espositori sono ormai arrivati a 30 e si collocheranno nelle botteghe del centro storico tra canti natalizi e luci colorate.

Commenti Facebook

Insoluti nei condomini: quasi 3 su 10 non pagano. Sempre più morosi e lavori di manutenzione che non vengono più effettuati

Altro che fine crisi. Ancora una volta a delineare un quadro a tinte più fosche che chiare rispetto a quelle che qualcuno ci vuole propinare, sono alcuni segnali che provengono dai cittadini e che spesso non vengono riportati tra gli indicatori economici.Questa volta Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, porta alla ribalta il tema delle morosità nei condomini, dove purtroppo si è assistito negli ultimi ad una crescita esponenziale di coloro che non pagano le spese comuni. Ai tempi d’inizio crisi, il fenomeno riguardava fisiologicamente il 10% dei residenti, ma negli ultimi anni tale percentuale è aumentata, tanto che gli esperti del settore stimano un rialzo al 20-25% di coloro che non riescono a far fronte ai pagamenti e che si trovano in ritardo.

Commenti Facebook

LIVRE caffè letterario : Luciano Funetta presenta “Dalle rovine” (Tunué) con Antonella Presutti

Mercoledì 6 gennaio alle 18.30 Luciano Funetta presenta “Dalle rovine” (Tunué) con Antonella Presutti. «Di solito gli uomini disperati arrivano tutti allo stesso punto, alla stessa solitudine reale o immaginaria, approdano a una pace piena di stranezze, di cose fuori posto, una specie di deserto con il cielo bianco, un corvo appollaiato su un’antenna televisiva contro il cielo bianco»

Commenti Facebook

ADOC Molise : vademecum per i saldi

adoc

Con l’occasione dell’inizio dei saldi, l’ADOC Molise ha predisposto un vademecum al fine di evitare spiacevoli sorprese nel periodo dei saldi:

1. Conservate sempre lo scontrino: non è vero che i capi in svendita non si possono sostituire. Il negoziante è obbligato a sostituire l’articolo difettoso anche se dichiara che i capi in saldo non si possono cambiare. Ricordate che la garanzia per vizi occulti e per assenza di qualità promessa è dovuta dal venditore anche nelle vendite a saldo ed è di due anni ai sensi del Codice del Consumo. Attenzione agli scontrini di carta chimica, che sbiadiscono dopo qualche mese; fotocopiateli per poterli esibire al momento opportuno. La garanzia può essere fatta valere entro sessanta giorni dal momento in cui si scopre il difetto.

Commenti Facebook

“Evasione di sopravvivenza” , la Corte di Cassazione annulla sequestro di Equitalia ad un imprenditore edile

E’ stata chiamata “evasione di sopravvivenza” la situazione che ha portato la Corte di Cassazione ad annullare un’ordinanza del tribunale di Pescara che aveva deciso per il sequestro preventivo dei beni della società di C. C., manager di un’azienda del settore costruzioni, indagato per non aver versato l’Iva per un importo pari a 170mila euro. L’Evasione di sopravvivenza dunque è quella che costringe un imprenditore a scegliere tra versare le tasse o chiudere bottega, perché i soldi dovuti al Fisco sono gli unici a disposizione per tenere in vita l’azienda, pagare gli stipendi ai dipendenti e tentare un disperato rilancio.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli