Il Ministero delle Politiche Agricole ha reso noto che le misure del pacchetto “generazione Campolibero” sono attive. Il piano da 160 milioni di euro ha lo scopo di sostenere il settore dell’agroalimentare e di incoraggiare il ricambio generazionale, inoltre, prevede mutui a tasso zero, credito per favorire l’imprenditoria giovanile, il credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari e fondi per supportare la nascita e lo sviluppo di start up agri-food.
Parco Nazionale del Matese. Scarabeo: complimenti al Sen. Ruta per il suo lavoro!
“La salvaguardia dell’ambiente, del territorio, ma anche di ciò che in esso è ben identificabile sotto l’aspetto storico e culturale, rappresentano per il Molise grosse opportunità di crescita non soltanto sotto il profilo turistico e quindi economico. Iniziative come l’istituzione del Parco nazionale del Matese, promosse per favorire proprio queste peculiarità, sono da supportare con ogni mezzo e per questo va dato merito a chi sta lavorando in tal senso. Al Sen. Roberto Ruta che si è speso a favore dell’emendamento che riguarda l’istituzione del Parco Nazionale del Matese vanno i complimenti e i ringraziamenti per il lavoro fatto e per l’impegno che continua a profondere perché, presto, la proposta diventi realtà”.
Alla Camera di Commercio del Molise convegno in streaming : L’Albo Gestori Ambientali e le novità in materia di gestione dei rifiuti
Giovedì 3 marzo 2016 alle ore 9.30 , sarà possibile seguire nella sala convegni della Camera di Commercio del Molise a Campobasso, P.za della Vittoria 1, un convegno in streaming organizzato dalla Sezione Regionale del Molise, in collaborazione con la Sezione Regionale del Veneto e con il Comitato Nazionale dell’Albo gestori ambientali. Il convegno approfondirà un’analisi degli ultimi interventi del legislatore con la Legge n. 221/2015 incentrata sulla “Green Economy” in materia di gestione dei rifiuti e sarà un’occasione per condividere le ultime deliberazioni emanate dal Comitato Nazionale sulle tematiche dell’Albo. Inoltre si annuncerà la realizzazione della nuova piattaforma informatica che permetterà agli interessati, tra le altre funzioni, di ottenere in tempo reale e in completa autonomia i titoli autorizzativi deliberati dalle Sezioni dell’Albo.
Campobasso: sosta regolata lungo Corso Vittorio Emanuele dal 29 febbraio
Per evitare possibili disagi alla circolazione viaria nel cuore di Campobasso, a partire da lunedì 29 febbraio ci sarà un piccolo cambiamento della viabilità. Un’esigenza che arriva a seguito dell’ordinanza sindacale, la n. 06 del 19 febbraio 2016, con la quale è stato disposto il trasferimento delle attività didattiche dalla scuola primaria di via Crispi “N. Scarano” alla scuola primaria di “E. D’Ovidio” grazie al dirigente scolastico Prof. Pasquale Grassi che ha messo a disposizione l’intera ala destra dell’edificio di via Roma in cui saranno accolte le 16 classi.
Inquinamento & Speculazione VS Ambiente & Salute, convegno a Montenero
I Consiglieri Comunali del gruppo MonteneroVince Nicola D’Ascanio e Valentina Bozzelli invitano i cittadini e gli organi di stampa a partecipare all’incontro di sabato 27 febbraio 2016, alle ore 17.00, presso la Sala Polivalente del Comune di Montenero di Bisaccia, avente come tema: Inquinamento & Speculazione VS Ambiente & Salute.
Termoli, arrestato 46enne per furto aggravato
La Polizia di Stato di Campobasso ha tratto in arresto R.T., 46enne di origini pugliesi residente a Termoli, per furto aggravato. Nella notte appena trascorsa, veniva segnalato alla Sala Operativa del Commissariato P.S. di Termoli il furto di un furgone bianco Iveco, avvenuto poco prima in quella Via Marconi.
Ruract, Cotugno: esempio straordinario dello spirito comunitario
Oltre 200 i partecipanti al seminario “Dall’agricoltura sociale alla potenzialità dei gemellaggi in Europa” che ha chiuso ufficialmente il ciclo di convegni informativi collegati al progetto Ruract. Un progetto, finanziato dal programma Europe for Citizen, coordinato dalla Presidenza del Consiglio regionale del Molise, che in questi due anni, con i suoi cinque incontri sul territorio europeo, ha attivato uno scambio reciproco di buone pratiche tra i Paesi partner (14 in tutto), avviando un proficuo dibattito sulle possibilità, sulle sfide, legate ai percorsi di rivalutazione delle aree rurali attraverso lo sviluppo di imprese agricole e sociali.
Meteo/Weekend con maltempo in crescendo
La pressione atmosferica torna a cedere lasciando spazio all’arrivo di una nuova perturbazione che porterà un peggioramento del tempo con piogge sparse sulla nostra regione. Situazione destinata a migliorare temporaneamente nella giornata di sabato in attesa poi di un nuovo peggioramento nella seconda parte di Domenica. Da segnalare venti in sensibile rinforzo su tutti i settori nel corso del fine settimana. Info e dettagli su www.meteoinmolise.com
Contratti, la legge Brunetta rischia di vanificare i rinnovi. Ripercussioni anche in Molise
“Le retribuzioni dei pubblici dipendenti sono bloccate dal 2009. Il pubblico impiego ha contribuito con i propri sacrifici a risanare i bilanci, ma la spesa pubblica è cresciuta lo stesso: evidentemente il problema del Paese non sono gli stipendi dei lavoratori! I contratti vanno firmati al più presto; ma rischiano di essere vanificati dalla legge 150/2009, che al primo rinnovo contrattuale causerà un danno economico immediato”. Cosi Sonia Ostrica, Segretaria Generale della UIL RUA (Ricerca, Università e Afam).
Di Sandro: coerenza ed affidabilità non sono di Forza Italia
Giacomo Papa, neo nominato portavoce di Forza Italia nel Molise attacca Fratelli D’Italia, colpevole, a suo avviso di aver “rotto” il tavolo politico per le Comunali di Isernia e di aver aderito ad un movimento trasversale “condizionato da esperienze passate”. Alle dure parole di Papa risponde con una nota il Portavoce Regionale di Fratelli d’Italia – AN Filoteo Di Sandro. “Spiace leggere parole come quelle utilizzate dall’amico Giacomo Papa specialmente alla luce dell’importante appuntamento elettorale che ci aspetta nella prossima primavera nel capoluogo pentro. Si potrebbe pensare, a prima vista, che le frasi pronunciate dal portavoce di Forza Italia possano essere state dettate dall’inesperienza, dato il brevissimo “rodaggio” che Papa ha dovuto affrontare prima di calarsi nella competizione elettorale vera e propria, tuttavia alcune accuse precise non possono lasciarsi senza risposta.