venerdì, Agosto 1, 2025
Home Blog Pagina 8710

Calcio a 5: derby fra il Venafro e la Futsal Isernia

Oggi andrà in scena il derby fra il Venafro e la Futsal Isernia. Dopo la vittoria in Coppa Italia è questo un’appuntamento importante e delicato per i bianconeri, vista la rivalità sportiva che c’è fra le due città della provincia Pentra. E’ il Mister del Venafro, Stefano Nini, a fare il punto della situazione alla vigilia dell’incontro, che si giocherà a Venafro: “Tra Isernia e Venafro c’è e sempre ci sarà rivalità sportiva, quindi sarà una partita sentita da entrambe le formazioni e quindi ci sarà da sudare in campo.
Commenti Facebook

Sanità, Cotugno: il mio impegno a favore del “punto nascite” di Isernia

vincenzo cotugnocons

In merito alla questione sollevata in questi giorni sulla possibilità per l’Ospedale Veneziale di Isernia di conservare il punto nascite e quindi i reparti di ginecologia ed ostetricia, vorrei puntualizzare il mio sostegno incondizionato ai medici e agli operatori sanitari cui va la mia stima e la mia gratitudine per avere – tra gli altri –anche assistito la mia famiglia con grande competenza e professionalità.

Commenti Facebook

Pressione fisco sale al 41,45. Migliora deficit/Pil

L’Istat segnala che nella media dei primi tre trimestri, la pressione fiscale è stata del 41,2%, stabile rispetto al medesimo periodo del 2014 mentre è stata pari al 41,4% nel terzo trimestre del 2015, in lieve aumento (+0,1 punti percentuali) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Migliora l’andamento dei conti pubblici e nel terzo trimestre 2015 l’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche in rapporto al Pil è stato pari al 2,4%, inferiore di 0,5 punti percentuali rispetto a quello del corrispondente trimestre del 2014.

Commenti Facebook

Si è concluso con l’arrivo dei Re Magi, l’evento “Natale nel borgo” a San Martino in Pensili

I Magi in rappresentanza dei Carri di San Leo hanno visitato tutti i presepi tra gioia e commozione dei presenti. Sono soddisfatti gli organizzatori: l‘Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Caravatta, la Parrocchia e l’Associazione rievocazione storica San Leo che hanno apprezzato l’impegno, la creatività, la fantasia, l’arte, la fede, la voglia di stare insieme e di fare insieme cose belle per la comunità. Grazie al contributo delle associazioni locali, della scuola e di privati cittadini, il periodo natalizio ha avuto un fascino particolare, arricchito dall’atmosfera di “mezzaterre”, il borgo antico che ha ospitato i presepi, dalle melodie natalizie dei cori San Giuseppe e San Leo, in particolare dalla proposta del canto della pasquetta, oltre che dal profumo e dal gusto di bontà culinarie locali.

Commenti Facebook

Cgil Molise: l’occupazione si crea con lo sviluppo

I dati Istat su cui si è dibattuto in questi giorni , che registrano in Molise un incremento di 1.533 posti di lavoro, è un dato che ha poco significato se non calato nel contesto regionale e in quello del Mezzogiorno che ha pagato il prezzo più alto della crisi. Basti pensare che il 66% dei posti di lavoro persi in Italia tra il 2007 e il 2014 sono posti di lavoro persi nel Sud. Il dato dell’incremento occupazionale regionale andrebbe analizzato meglio perché l’Istat considera posto di lavoro anche un rapporto di lavoro di un mese, di una settimana , le collaborazioni o qualsiasi altra tipologia contrattuale precaria. Il lavoro, quello vero, è lavoro stabile con una retribuzione adeguata che permetta alle persone di provvedere ai fabbisogni delle proprie famiglie.

Commenti Facebook

L’Orchestra Femminile del Mediterraneo si esibisce al teatro Savoia

L’Orchestra Femminile del Mediterraneo ha esordito in occasione di un importante Concerto organizzato in onore della Principessa Wijidan Al-Hashemi. Nel 2009 si è esibita in occasione dei Giochi del Mediterraneo e successivamente nella prima edizione del Festival Dannunziano ricevendo il Premio Dean Martin Città di Montesilvano. Insieme al repertorio classico, l’OFM si occupa della divulgazione della Musica Colta del Mediterraneo e della ricerca di rare composizioni.

Commenti Facebook

L’opera musicale “Francesco, storia di un uomo ” del compositore termolese Tiziano Albanese a Matera

Torna ancora sul palco l’opera musicale “Francesco, storia di un uomo – Edizioni RAI” del compositore termolese Tiziano Albanese su libretto di Michele D’Ambra. Infatti, il musicista e l’autore dei testi saranno ospiti a Matera nella stagione di musica e spettacolo Arteventi Matera 2016, patrocinata dalla Regione Basilicata, Provincia e Comune di Matera, che si svolgerà in questo mese di gennaio con ospiti di altissimo livello. Ricordiamo che giusto un anno fa l’opera era stata eseguita con un enorme successo di pubblico, circa 800 persone, nella città di Altamura con l’interpretazione del presentatore e attore Flavio Insinna.

Commenti Facebook

Cda e consulenti, Frattura: ancora una volta la verità e le mistificazioni di comodo

“L’eco data in queste ore alle delibere di giunta relative agli incarichi nelle società controllate e nelle agenzie della Regione Molise ci dà la possibilità, ancora una volta, di mostrare il valore dei risparmi che abbiamo praticato, tra riduzione degli incarichi e tagli ai compensi. Parliamo, come sempre, con i numeri e tutta questa nuova attenzione ci solletica proprio nel raffronto con il recente passato, dal quale, evidentemente, chi oggi grida allo scandalo deve aver avuto qualche ‘convenienza’. Non a caso, all’epoca taceva.

Commenti Facebook

“Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste”. Riparte il progetto di alfabetizzazione digitale dedicato agli anziani

Riparte il progetto “Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste”, il programma di alfabetizzazione digitale della terza età promosso da Poste Italiane per formare anche le persone più anziane all’uso del web e fargli acquisire familiarità con le più moderne tecnologie di comunicazione. A Campobasso i corsi si terranno presso l’aula informatica dell’ITT “G. Marconi” (Piazza S. Francesco): per le iscrizioni, aperte fino a esaurimento dei posti disponibili, bisogna chiamare il numero dedicato 06.42014109, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. I corsi di formazione si basano sul modello di apprendimento intergenerazionale e inizieranno dalla seconda metà di gennaio.

Commenti Facebook

Furto al Cup del San Timoteo di Termoli

ospedale s timoteo termoli1

Il colpo, con un bottino di meno di mille euro, è stato scoperto da un operatore ospedaliero. I ladri sono entrati nei locali del centro prenotazioni rompendo il vetro di una finestra esterna ed una volta dentro, hanno messo a soqquadro i documenti conservati in cassettoni alla ricerca di contanti. All’interno sono state trovate solo alcune centinaia di euro perché gli incassi derivanti dai ticket erano già stati portati via.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli