lunedì, Giugno 17, 2024
Home Blog Pagina 8281

Il Macse ospita a San’Elia a Pianisi la mostra “Sacred”

sepiani

sepianiNel silenzio del cuore, quando lasciamo che sia l’anima a parlare, ci inerpichiamo in pensieri che conducono inevitabilmente al bivio della ragione umana.  Ma c’è un luogo, qui in Molise, che si pone all’avanguardia rispetto ai tempi storici che stiamo vivendo: il MACSE – Museo di Arte Contemporanea di Sant’Elia a Pianisi – che offre spunti di riflessione approfondita nella continua sfida tra Psiche e Anima.  In un contesto più ampio quale quello ideato da Luigi Mastrangelo di creare una rete di musei contemporanei – appunto RETE ATELIER MOLISE – il MACSE, vuole essere un esempio di come i grandi nomi dell’arte contemporanea sulla scena internazionale, trovino la loro giusta collocazione in luoghi poco conosciuti alle masse, a volte finanche snobbati dai media.

Commenti Facebook

Dopo Cobas e Cgil, sui licenziamenti alla Protezione Civile interviene la Cisl

cisl

cislAltro duro colpo al sistema socio economico della Regione Molise. Dopo la vicenda legata ai precari di Molise Acque la CISL FP è pronta a difendere la dignità dei lavoratori precari in carico alla Protezione Civile. E’ di queste ultime ore la notizia del paventato licenziamento dei 210 lavoratori impiegati tramite concorso pubblico che a breve potrebbero trovarsi senza un impiego dopo poco più di un anno di assunzione.

Commenti Facebook

Test del cervello per scoprire i falsi invalidi: esami neuropsicologici nei casi dubbi

test cervello

test cervelloIl problema dei falsi invalidi non riguarda solo l’Italia, troppo spesso presa a paradigma quale Paese delle truffe senza guardare cosa accade magari solo al di là delle nostre frontiere.Basta varcare, infatti, il confine e giungere in Svizzera, per scoprire che le autorità lucernesi utilizzano un sistema che pare sia infallibile per smascherare falsi invalidi che si rivolgono all’assicurazione per ottenere una rendita adducendo motivi psichici.Sono stati introdotti specifici test neuropsicologici che hanno riguardato nel solo 2013 60 casi, come ha confermato il direttore dell’ufficio dell’AI, Donald Locher, dopo le anticipazioni della Zentralschweiz am Sonntag.

Commenti Facebook

10mila visitatori al Presepe vivente di Montenero di Bisaccia

Si è conclusa nella serata di ieri, con l’arrivo dei Magi sul dorso di tre cammelli, la trentesima edizione del Presepe Vivente di Montenero di Bisaccia.  Una rappresentazione da record, come da tradizione, che ha portato quest’anno presso la zona grotte oltre 10.000 visitatori provenienti da ogni parte d’Italia.  Il Comune di Montenero di Bisaccia e la Pro Loco Frentana hanno compiuto uno sforzo economico ed organizzativo notevole, sostenuto anche per dare il massimo lustro al 50° Anniversario della Regione Molise.

Commenti Facebook

Chiusura del servizio di Emodinamica a Termoli. Musacchio: decisione delittuosa

vincenzo musacchio 2La chiusura del servizio di Emodinamica a Termoli – intesa come un fulmine a ciel sereno – è per la nostra zona una decisione “delittuosa”. Questo servizio serve a curare tempestivamente le persone colpite da infarto! E come tutti sanno ogni minuto perso per strada per raggiungere una struttura idonea può essere fatale! Ma nessuno si è chiesto quanto tempo ci vuole per arrivare da Termoli a Campobasso con la viabilità che abbiamo noi qui in Molise? E’ una vergogna dobbiamo reagire tutti al di là di qualsiasi bandiera e colore politico !

Commenti Facebook

Successo per la prima edizione del Presepe vivente di Castelmauro

All’indomani del grande successo della 1^ edizione del presepe vivente di Castelmauro, con una affluenza di visitatori superiore alle migliori aspettative, il Sindaco Angelo STICCA, desidera ringraziare pubblicamente gli organizzatori della manifestazione per lo straordinario impegno da essi profuso nella preparazione dell’evento. I complimenti vanno anche a tutti i partecipanti e a tutti coloro che, a vario titolo, hanno reso possibile l’allestimento di questa prima edizione del Presepe Vivente.

Commenti Facebook

Termoli Calcio: indetto il silenzio stampa

Mantenere alta la concentrazione in vista di una partita che vale quasi un campionato. Il big match di domenica prossima al Cannarsa contro l’Ancona richiede quindi massima tranquillità e concentrazione per la squadra giallorossa che e’ tornata oggi pomeriggio al lavoro. Per tutti questi motivi il Termoli Calcio ha deciso di indire il silenzio stampa. Fino a nuovo ordine l’unico autorizzato a rilasciare interviste e dichiarazioni agli organi di stampa è il presidente Nicola Cesare. Si confida nella massima collaborazione da parte degli organi di informazione.

Commenti Facebook

Sui licenziamenti alla Protezione Civile interviene la CGIL

cgil

cgilDopo il comunicato dei Cobas, anche la CGIL interviene sulla situazione precaria dei dipendenti dell’Agenzia Regionale di Protgezione Civile.

“Il 2 Gennaio scorso quindici dipendenti dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile (ARPC), assunti con contratto a tempo determinato per le attività di ricostruzione degli immobili danneggiati dal sisma del 31 Ottobre 2002, hanno ricevuto la comunicazione di non rinnovo dei contratti.
Analoga comunicazione si presume verrà recapitata a breve ai cinquanta tecnici il cui contratto scadrà il prossimo 15 Gennaio e successivamente ai 145 dipendenti, tecnici e amministrativi, il cui contratto scadrà il 31 Gennaio prossimo, ed altri in date successive.

Commenti Facebook

Lunedì 13 gennaio la I Giornata dello Sport

sporet2

sporet2Valori e prospettive, organizzazione e programmazione: lo sport in tutte le sue potenzialità. Pronta al debutto la Prima Giornata dello Sport della Regione Molise. Riflettori accesi sul grande evento in calendario il prossimo 13 gennaio.Il governatore Paolo di Laura Frattura e il consigliere regionale delegato Carmelo Parpiglia illustreranno l’importante iniziativa nel corso di una conferenza stampa a Campobasso, convocata per giovedì 9 gennaio.L’incontro si terrà alle ore 10.30 nella sala giunta di Palazzo Vitale.

Commenti Facebook

De Camillis: solo un Governo stabile può portarci fuori la crisi.

decamillis1

decamillis1“All’Italia non serve correre dietro a battutisti, demagoghi e capipopolo. Occorre un governo forte e stabile che abbia una marcia in più per garantire minore pressione fiscale, maggiori misure per lo sviluppo, per le famiglie e le imprese. Dobbiamo avere la forza per riforme vere, di maggiore equità e coesione sociale, abbattere la burocrazia, vero nemico della competitività e soprattutto per rilanciare del Mezzogiorno. Solo così si risponderà in modo adeguato all’emergenza occupazionale che rappresenta il nostro obiettivo prioritario da affrontare”.

Commenti Facebook

Campobasso

Isernia

Termoli