Omicidi, furti, rapine, sequestri, guerre, epidemie; armi, violenze, sevizie. Uno scenario apocalittico? E’ quello che siamo abituati a sentire, vedere, registrare ogni giorno, ogni minuto della nostra esistenza. Siamo bombardati da notizie negative, cronaca nuda e cruda, terribile, spesso al di là di ogni immaginazione. Eppure sappiamo, e la ricerca scientifica l’ha dimostrato ampiamente, che le notizie negative generano emozioni negative e che queste influiscono pesantemente sul nostro benessere psicologico e fisico. Ebbene, il mondo è fatto anche di altro.
I giovani fondano 300 imprese al giorno
Ivan Lo Bello il presidente di Unioncamere nel corso del suo intervento all’Assemblea dei presidenti in corso a Rieti ha sottolineato che l’intraprendenza dei nostri giovani mantiene positiva la dinamica tra nascita e mortalità delle imprese.
“Cambia Stagione per Amatrice”, HUMANA con Auchan e Simply finanziano lo sportello psicologico scolastico
Grande successo per l’iniziativa di raccolta straordinaria di abiti, scarpe e accessori usati di HUMANA People to People Italia realizzata con Auchan e Simply a favore dei bambini colpiti dal terremoto dello scorso agosto. Grazie alla partecipazione e alla generosità dei cittadini e dei collaboratori delle due catene, che hanno donato i propri indumenti in occasione del cambio di stagione, sono state raccolte circa 7,6 tonnellate di capi. Il ricavato dei vestiti raccolti e successivamente venduti finanzierà le attività di ascolto e supporto psicologico realizzate dallo sportello dedicato all’interno dell’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice.
Soddisfazione in casa della Polisportiva San Pietro e Paolo di Termoli per la convocazione in nazionale dell’under 15 Giuseppe Ciafardini
Viva soddisfazione in casa della Polisportiva San Pietro e Paolo di Termoli per la convocazione in nazionale dell’under 15 Giuseppe Ciafardini. Il giovane calciatore è cresciuto in casa della Polisportiva termolese per poi trasferirsi, più di un anno fa, nelle fila della Delfino Pescara dove le sue attitudini sono spiccate sul resto dei compagni tanto da catturare l’attenzione degli osservatori degli azzurri. Per Ciafardini si tratta della prima esperienza con la maglia della nazionale di categoria e la Polisportiva San Pietro e Paolo gli invia un grande in bocca al lupo per un gran debutto.
GAM, Boccardo: La ripresa della filiera avicola può attrarre nuovi investimenti. Mantenere in Molise tutti i settori produttivi
Rispettosi come siamo sempre della giustizia, attendiamo che il giudice si esprima sulle due diverse opzioni aziendali per il rilancio del polo avicolo molisano. Confidiamo solo che il pronunciamento sia celere e conclusivo della vicenda, togliendo dall’incertezza i lavoratori e l’intera comunità locale.
Decreto Madia: quale futuro per le società partecipate in Abruzzo e in Molise?
Le partecipate in Abruzzo rappresentano il 3% delle società con più di 6 mila addetti impiegati in un contratto stabile, ai quali dobbiamo aggiungere i lavoratori con contratti di collaborazione. Invece, sempre secondo il rapporto pubblicato dall’Istat, in Molise quasi una società su 100 è a partecipazione pubblica, con più di 400 lavoratori assunti in tutto il territorio regionale. “La CISL ha sempre denunciato l’inefficienza e gli sprechi delle imprese a partecipazione pubblica e dei servizi pubblici locali. L’attuazione effettiva della riforma rappresenta una sfida per il mondo della politica ma anche per il sindacato, – continua Spina”.
Ripalimosani: Castagnata di beneficenza organizzata dal circolo Ripa Club
Sarà domenica 30 ottobre, la giornata dedicata alla castagnata di Ripalimosani, manifestazione organizzata dal circolo Ripa Club che è giunta quest’anno alla sua edizione numero 26.
Uffici postali: l’Italia a metà classifica nell’indice europeo tra i paesi che ne hanno chiusi di più
Sono in molti, soprattutto nei paesini, a doversi fare chilometri anche in montagna per raggiungere un ufficio postale. Ufficio in cui ancora moltissimi anziani ritirano la pensione in contanti. Negli ultimi 15 anni hanno chiuso i battenti oltre 1’000 uffici postali: da 14.000 nel 2000 si è passati a 13000 nel 2014, stando ai dati dell’Unione universale postale. E in molte località, il servizio che era fornito ai tradizionali sportelli è stato dato in appalto alle cosiddette agenzie postali.
“Immigrazione, politiche sociali e diritti umani”, temi dell’incontro Palazzo Madama del gruppo di lavoro della Calre
“L’immigrazione è un fenomeno comune a tutti, che tuttavia in molti hanno sottovalutato, dando vita ad una vera emergenza sociale che si riflette, purtroppo, anche sui minori”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale del Molise, Vincenzo Cotugno, nel corso dell’incontro a Palazzo Madama del gruppo di lavoro della Calre “Immigrazione, politiche sociali e diritti umani”.
Il gruppo di lavoro è coordinato dal Presidente Cotugno che in questi mesi ha lavorato con particolare attenzione proprio sulla problematica dei minori stranieri non accompagnati. E alla presenza del presidente della Calre, Raffaele Cattaneo, del coordinatore nazionale dei presidenti delle Assemblee legislative italiane, Franco Iacop, e di diversi esponenti di regioni d’Europa, il presidente Cotugno ha illustrato il documento finale del gruppo di lavoro, teso a sottolineare la necessità di una maggiore attenzione da parte dell’Europa del fenomeno sociale inerente i migranti, e di un impegno serio e concreto nei confronti dei minori non accompagnati.
Parco del Matese, Movimento 5 Stelle: il Pd esulta ma il progetto è a rischio
Veniamo subito al punto. Sul Parco nazionale del Matese l’azione politica del Pd molisano si è dimostrata strumentale e superficiale. Abbiamo spesso avanzato dubbi sulla reale consistenza dell’iniziativa piddina, ma speravamo lo stesso nella sua riuscita se non altro perché ci battiamo da almeno due anni per valorizzare questo lembo di territorio campano-molisano. Sin da quando, era gennaio 2014, una delegazione delMovimento 5 Stelle Molise depositò alla Camera un testo di legge articolato per “l’istituzione del Parco nazionale del Matese”. Ebbene, la speranza è dura a morire diceva il proverbio, ma quando di mezzo c’è il Pd diventa come neve al sole.